In Inghilterra il calcio femminile ha sfondato: la finale dell’Europeo è stato l’evento più visto in tv del 2025

In Inghilterra il calcio femminile ha sfondato: la finale dell’Europeo è stato l’evento più visto in tv del 2025

Decine di migliaia di persone hanno festeggiato la nazionale inglese femminile campione d’Europa, nel cuore di Londra, dopo il successo ai rigori sulla Spagna: un bagno di folla straordinario, tra musica, fuochi d’artificio e fumogeni, ha accompagnato il bus scoperto. Sul palco di fronte al Queen Victoria Memorial, a Buckingham Palace, la capitana Leah Williamson […] L'articolo In Inghilterra il calcio femminile ha sfondato: la finale dell’Europeo è stato l’evento più visto in tv del 2025 proviene da Il Fatto Quotidiano .

La competizione Cina-Usa sulle terre rare si sposta in Myanmar?

La competizione Cina-Usa sulle terre rare si sposta in Myanmar?

Le terre rare rappresentano uno dei grandi foci dell’amministrazione Trump. Fondamentali tanto nell’elettronica di consumo che nella produzione di sistemi militari (radar, missili, satelliti, jet) ed energetici (turbine eoliche, batterie per veicoli elettrici, pannelli solari), questi materiali sono considerati come una delle risorse più strategiche per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Pur avendo sul […]

Cori per Francesca Albanese a Montecitorio: “Due Stati? Mentre si discute, i palestinesi finiscono per la pulizia etnica di Israele”

Cori per Francesca Albanese a Montecitorio: “Due Stati? Mentre si discute, i palestinesi finiscono per la pulizia etnica di Israele”

“Sono 35 anni che si discute della soluzione a due Stati – dichiara Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati – ma mentre si continua a discettare sulla possibilità dei due Stati, sta finendo la terra per i palestinesi e fra un po’ finiscono pure le persone se va avanti la […] L'articolo Cori per Francesca Albanese a Montecitorio: “Due Stati? Mentre si discute, i palestinesi finiscono per la pulizia etnica di Israele” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Starmer come Macron: "Riconoscerà lo Stato di Palestina", le condizioni

Starmer come Macron: "Riconoscerà lo Stato di Palestina", le condizioni

Il primo ministro britannico Keir Starmer sarebbe pronto a presentare già oggi un piano per riconoscere la Palestina come Stato. Lo afferma la testata britannica Jewish News, secondo cui l'annuncio differirebbe da quello del presidente francese Emmanuel Macron in quanto Starmer intende fissare una serie di condizioni che dovranno essere raggiunte e accettate. Secondo le fonti della testata, il riconoscimento sarà condizionato al rilascio di tutti gli ostaggi ancora nelle mani di Hamas e si baserà sulla garanzia che il gruppo terroristico non governi più Gaza. "Keir Starmer è convinto che il Regno Unito possa agire come mediatore imparziale in qualsiasi futuro processo di pace. È impegnato a riconoscere lo Stato palestinese, ma ritiene che ciò possa avvenire solo se le condizioni saranno soddisfatte, compresa la sicurezza di Israele e il rilascio degli ostaggi", ha detto una fonte a Jewish News. Il premier ha richiamato dalle vacanze il suo gabinetto per una riunione sulla questione, attualmente in corso. È in corso a New York una conferenza Onu sulla soluzione a due Stati, promossa da Francia e Arabia Saudita; Israele e Stati Uniti l'hanno criticata duramente.

Paul Gallagher, fratello di Liam e Noel, è accusato di stupro

Paul Gallagher, fratello di Liam e Noel, è accusato di stupro

Paul Gallagher, fratello maggiore dei celebri Liam e Noel degli Oasis, è stato accusato di stupro e violenza sessuale ai danni di una donna. Come ha riportato il portavoce della polizia britannica, il 59enne dovrà rispondere anche di strangolamento e minacce di morte, confermando un articolo del Telegraph a seguito di un’indagine aperta nel 2024. I […] Articolo Paul Gallagher, fratello di Liam e Noel, è accusato di stupro su Radio Bruno .

Dolomiti, la Cima Falkner si sgretola: chiusi sentieri e vie alpinistiche

Dolomiti, la Cima Falkner si sgretola: chiusi sentieri e vie alpinistiche

(Adnkronos) - Cima Falkner, sulle Dolomiti del gruppo del Brenta, si sta sgretolando e per questo sarà soggetta a costante monitoraggio da parte del Servizio Geologico e del Nucleo Droni del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco di Trento. E' quanto emerge dal sopralluogo tecnico condotto ieri mattina, dopo una segnalazione, dal Servizio Geologico della provincia di Trento con il supporto del Nucleo elicotteri, che ha portato anche all'evacuazione di tutti gli escursionisti presenti in zona con la raccomandazione di prestare la massima attenzione e di rispettare le ordinanze a garanzia della propria sicurezza.