De Montel Terme Milano premiate per wellness design e innovazione

De Montel Terme Milano premiate per wellness design e innovazione

De Montel - Terme Milano ha ricevuto due tra i massimi premi a livello globale per design e innovazione: ESPA, Innovative SPA Award 2025 e SBID, International Design Award 2025. Si tratta di un importante e duplice riconoscimento internazionale all'eccellenza, all'eleganza, all'identità territoriale e all'innovazione termale di un “unicum” per la città di Milano. De Montel – Terme Milano rappresenta infatti una nuova frontiera dell'healthcare e del wellness urbano, un luogo in cui il design incontra percorsi di benessere termale all'avanguardia, un'oasi di benessere capace di fondere l'innovazione con lo stile liberty della struttura. La nuova realtà termale del gruppo Terme & SPA Italia è frutto di un progetto visionario che, ampliando il concetto milanese del benessere, fa delle terme un simbolo di rinascita urbana. Inaugurata all'inizio di quest'anno, ha trasformato con un recupero rispettoso un luogo storico, le antiche scuderie del Parco De Montel, in un vero luogo iconico nel cuore della città. La firma dello Studio THDP per l'interior design ha dato vita a uno spazio sensoriale dove l'acqua termale è protagonista assoluta, tra architettura sostenibile, luce naturale e materiali ispirati alla terra. De Montel - Terme Milano è un viaggio tra storia e innovazione, dove l'eleganza e il richiamo all'essenza dei luoghi si intreccia con armonia all'acqua termale. Ogni ambiente è studiato per stimolare i sensi: dalle aree relax alle sale trattamenti, tutto riflette una filosofia di innovazione e cura, con una grande attenzione ai dettagli e con la ricerca di un equilibrio assoluto tradizione e stile contemporaneo. Ogni particolare, dai materiali scelti agli arredi, contribuisce a garantire un'esperienza di lusso discreto e accogliente, che è tipico dello stile liberty. Il risultato è un ambiente in cui il passato e la modernità convivono in perfetta sintonia rendendo De Montel - Terme Milano una destinazione wellness senza pari nel panorama milanese L'unicità degli spazi, combinata ai trattamenti del Terme di Saturnia Method, che integrano tecniche tradizionali con approcci innovativi, trasforma ogni visita in un viaggio multisensoriale e personalizzato, dove corpo, mente e design si fondono in un armonico viaggio di trasformazione e di rigenerazione. Grazie a questi riconoscimenti De Montel - Terme Milano entra a far parte di un network internazionale di SPA autenticamente termali d'eccellenza, rafforzando la sua posizione come destinazione di riferimento per chi cerca un'esperienza wellness completa a Milano e un'opportunità concreta per promuovere servizi e prodotti innovativi, confrontarsi con le migliori realtà SPA del mondo e consolidare la reputazione di Milano anche come eccellenza del benessere.

Hamas, altro orrore: "Non è un ostaggio", cosa ha riconsegnato a Israele

Hamas, altro orrore: "Non è un ostaggio", cosa ha riconsegnato a Israele

Uno dei quattro corpi restituiti ieri da Hamas non è di uno ostaggio. Stando a quanto riferito da una fonte di sicurezza israeliana all'emittente dello Stato ebraico Channel 12 , si tratterebbe di un palestinese ucciso nel corso del conflitto a Gaza. "Hamas è tenuto a compiere tutti gli sforzi necessari per restituire i resti degli ostaggi deceduti", fa sapere l'Idf. Nel frattempo gli altri corpi sono stati identificati come appartenenti a Uriel Baruch , Tamir Nimrodi ed Eitan Levy , mentre il quarto non è stato ancora identificato. All'inizio di quest'anno, Hamas aveva consegnato a Israele un corpo che sosteneva appartenesse all'ostaggio uccisa Shiri Bibas , ma che si era poi rivelato appartenere a un palestinese di Gaza. Successivamente, i resti di Bibas erano stati effettivamente consegnati a Israele. Tamir Nimrodi , il soldato israeliano rapito da Hamas il 7 ottobre 2023 nell'attacco alla base situata nei pressi del valico di Erez, e il cui corpo è stato restituito ieri alla famiglia, è rimasto ucciso in un bombardamento israeliano nella Striscia di Gaza. Lo ha dichiarato oggi la famiglia in un comunicato riportato dal Times of Israel. "Tamir è stato sequestrato vivo nella sua base ed è stato ucciso dai bombardamenti Idf durante la prigionia", recita la nota. In un comunicato, le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno sottolineato che "le conclusioni definitive" sulla morte del sergente maggiore Tamir Nimrodi, che sarebbe morto durante le prime fasi della guerra, saranno "formulate dopo il completamento dell'esame delle circostanze del decesso da parte dell'Istituto Nazionale di Medicina legale". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44550573]] Intanto il portavoce di Hamas, Hazem Qassem , afferma che il gruppo armato palestinese sta rispettando i suoi impegni di restituire i corpi dei soldati presi in ostaggio. Il gruppo terroristico detiene ancora i corpi di 21 ostaggi nella Striscia di Gaza. Qassem aggiunge poi che Israele "ha commesso una grave violazione dell'accordo uccidendo civili a Shejaiya e Rafah, e chiediamo ai mediatori di costringere Israele a rispettare i suoi impegni".

4 di Sera, Lisei smonta la Baldino: "Meloni fa la guerra ai poveri?"

4 di Sera, Lisei smonta la Baldino: "Meloni fa la guerra ai poveri?"

L’Italia è un Paese più povero da quando c’è la destra al governo, cioè dal 2022? Così non sembra e ci sono dati Istat a dimostrarlo, anche se c’è chi prova sempre a cavalcare l’onda contraria. Di questo si discute a “ È Sempre Cartabianca ”, il programma di approfondimento e attualità di Rete 4 condotto da Bianca Berlinguer . In studio c’è Giuseppe Barboni, imprenditore e organizzatore di viaggi di lusso per i ricchi in Italia, che racconta quanto spendano e spesso sprechino le persone per beni di lusso o esperienze estreme. Insieme a lui anche un esponente di governo, il senatore di Fratelli d’Italia Marco Lisei ed il vice-capogruppo vicario del Movimento 5 Stelle, la deputata Vittoria Baldino . Quest’ultima insiste sul fatto che il governo non si occupi di risolvere il tema della povertà assoluta in Italia e dice: “Non si tratta di colpevolizzare la ricchezza chiaramente, ma poi non bisogna nemmeno colpevolizzare la povertà, perché abbiamo visto purtroppo che nel nostro Paese si è fatto la guerra ai poveri invece di fare la guerra alla povertà. Perché è importante ciò che ci racconta l'imprenditore Giuseppe Barboni, perché gli eccessi dei ricchi si contrappongono alla realtà che noi conosciamo, che è quella dell'aumento della povertà, raccontata dall'Istat e dalla Caritas. Cresce la forbice delle disuguaglianze sociali”. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44448962]] Il senatore Lisei , però, subito la stronca e la smentisce con i numeri, con i fatti: “Giustamente bisogna parlare delle disuguaglianze, ma non condivido che si continui a dire la balla che è aumentata la povertà, perché proprio l'Istat ci dice che dal 2022 la povertà è invariata. È aumentata fino al 2022, poi è invariata”. Lisei, poi, specifica: “Certamente non è un successo, la povertà va affrontata, tant'è vero che questo governo ha preso dei provvedimenti. Quando governavate voi (si rivolge alla grillina, ndr) eravamo a 4,4 milioni e siamo arrivati a 5,9 e ce li avete fatti arrivare voi con il reddito di cittadinanza, che è stato completamente inutile perché non ha abbattuto la povertà. Nel 2019 secondo i dati Istat c'erano 4,4 milioni di poveri in Italia, nel 2022 sono diventati 5,9 milioni così come ora, quindi la povertà non è aumentata”. Gioco, partita, incontro. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44369625]] "E' una balla dire che è aumentata la povertà, l'Istat ci dice che è invariata dal 2022" Marco Lisei a #ÈsempreCartabianca pic.twitter.com/WPwYEIUXk0 — È sempre Cartabianca (@CartabiancaR4) October 14, 2025 "Non bisogna colpevolizzare la povertà, nel nostro paese si fa la guerra ai poveri invece di fare la guerra alla povertà" Vittoria Baldino è ospite a #ÈsempreCartabianca pic.twitter.com/pbZPoFwnkH — È sempre Cartabianca (@CartabiancaR4) October 14, 2025