
Maria Concetta protagonista. Prima nella settima puntata di Temptation Island, poi sui social. Durante la puntata di mercoledì 30 luglio, la donna ha deciso di lasciare il ragazzo Angelo. Nonostante non sia mai sfociato in tradimento vero e proprio, l’uomo si era avvicinato in maniera importante alla tentatrice Marianna.+ La single aveva anche ammesso alle […] L'articolo “Angelo è un toporatto. State sereni io non ammazzerei neanche le mosche”: Maria Concetta commenta la puntata di Temptation Island con la figlia su TikTok proviene da Il Fatto Quotidiano .
Duro attacco di Nichi Vendola a Matteo Salvini dagli studi di In Onda , il programma di approfondimento politico estivo di La7, condotto da Marianna Aprile e Luca Telese . Il presidente nazionale di Sinistra Italiana, ex-governatore della Puglia, attacca non solo il leader della Lega, ma anche quella che bolla come doppia morale dell’Occidente: “Gli autocrati hanno sempre il vizietto delle liste di proscrizione, questa volta hanno messo Sergio Mattarella e Antonio Tajani tra i ‘russofobi’, ma non Salvini. Abbiamo questa memoria incancellabile di Salvini con il volto di Putin. Le opere complete di Salvini saranno veramente un giorno oggetto di antropologia criminale”, spara ad alzo zero. Insomma siamo all'insulto, bello e buono , Salvini come oggetto di "antropologia criminale". Il leader della Lega dipinto come un bandito: una vergogna, Vendola tocca il fondo. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43553880]] Quanto al conflitto in Medio Oriente, Vendola afferma: “Su Gaza ha detto le parole necessarie il presidente Mattarella, dopo che il Pontefice ha espresso con una durezza estrema un giudizio , dopo che il cardinale Parolin ha rifiutato l'argomento giustificazionista sull'errore del bombardamento della chiesa cattolica a Gaza. Mi è piaciuto particolarmente Pizzaballa , che ha detto 'non è che le vittime cristiane valgono più delle altre vittime'. È complessivamente indecente – spiega Vendola - ciò che sta avvenendo a Gaza e in Cisgiordania, si è consentito a Israele di mettere in mora il diritto internazionale, le corti penali internazionali, l'organizzazione delle nazioni unite, chi le presiede, di fare campagne di killeraggio nei confronti di quelle autorità che possono soltanto garantire l'equilibrio e la pace nel mondo". Infine, il consueto accenno al "genocidio": la linea di Nichi Vendola, non cambia mai. L'aria che tira, l'intervento di Nichi Vendola: qui il video [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43528935]]
Con un comunicato diffuso nella mattinata del 31 luglio, la decisione sulla guida del team
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato ieri, a Palazzo Piacentini i principali attori del settore siderurgico italiano, illustrando loro il piano di piena decarbonizzazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto in vista della sottoscrizione dell’Accordo di Programma interistituzionale prevista domani al Mimit. All’incontro hanno partecipato il presidente di Confindustria, […] L'articolo Urso: “Ilva diventerà il piu grande stabilimento siderurgico green d’Europa” proviene da Scenari Economici .
Hanno un nome alcune delle persone che hanno preso parte alla prima parte dell'aggressione al 52enne francese che era con il figlio di sei anni all'interno della stazione di servizio. Dicono di essere state a loro volta insultate
Il colosso petrolifero britannico Shell ha riportato un calo del 23% degli utili nel primo semestre 2025, influenzato dalla diminuzione dei prezzi del petrolio e del gas. Nonostante un contesto economico meno favorevole, Shell ha mantenuto una solida performance operativa, riducendo i costi strutturali di 3,9 miliardi di dollari dal 2022.
Lucia Ilardi e Rosario Guglielmi non sono tornati insieme dopo il tradimento di lei con il single Andrea, incontrato in gran segreto dopo essere uscita da Temptation Island con il fidanzato. Deianira Marzano e Lorenzo Pugnaloni hanno rivelato nelle ultime ore alcuni retroscena legati alla loro relazione. Continua a leggere
Tutti i dettagli sulle prossime previsioni meteo
Ennesima estate da separato in casa per il brasiliano, la strada in uscita pare già tracciata: il nuovo club sul centrocampista
Alcuni degli acquirenti di appartamenti in palazzi in costruzione e bloccati dall’inchiesta milanese hanno più di 60 anni e non possono permettersi di aspettare anni per prendere possesso di una casa che, ad oggi, non c’è. "Ho già versato 10mila euro e sono obbligata a pagarne altri 40mila: alla mia età non è facile", dice una signora presente al presidio davanti a uno dei palazzi di via Valtellina la cui costruzione è stata bloccata a seguito dell'apertura delle indagini. Domani gli inquilini "sospesi" dovrebbero incontrare il sindaco Giuseppe Sala.
Il Tribunale del Riesame di Milano ha respinto il ricorso dei pm, contro il no del gip, che avevano insistito per gli arresti domiciliari per Enrico Pazzali, ex titolare dell’agenzia...
"Temptation Island" quest'anno ha raggiunto il suo culmine emotivo nell'appuntamento dello scorso 30 luglio, precisamente nel falò di confronto straziante che ha visto protagonisti Valerio Ciaffaroni e Sarah Esposito. Tutto è cominciato quando Valerio ha scoperto la vicinanza sempre più intensa tra la sua fidanzata e altri ragazzi, compresa una confessione diretta di lei che riguarda presunte chat con altri ragazzi durante gli anni della loro reazione. Dopo aver visto le immagini di Sarah nel villaggio delle fidanzate, Valerio ha iniziato a fare il suo percorso, entrando in confidenza con la single Ary, con la quale ha condiviso una forte complicità, fino a concedersi un bacio passionale. Da lì la decisione di Valerio di richiedere un confronto immediato con Sarah, per correttezza nei confronti della coppia ed anche perché, a detta sua, sarebbe "arrivato alle risposte che cercava". Un confronto partito già in modo straziante tra lacrime ed emozioni, dove Valerio ha ammesso: "Quel bacio non è stato un gesto dettato dal desiderio, ma una reazione sentita", che lo ha messo in difficoltà al punto da capire che aveva bisogno di spazio e tempo per riflettere. Valerio, dopo un lungo sfogo ed un pianto di tenerezza, ma anche di affetto, ha scelto di uscire dal programma da solo, consapevole che il suo rapporto con Sarah non poteva più continuare così. Sarah, tra le lacrime, lo ha abbracciato e ha detto: “Ti voglio bene lo stesso, anche se non mi ami più”. Il momento più straziante è arrivato con l'ultima battuta di Valerio: “Non posso mentire a me stesso”. Un addio carico di dignità e dolore, capace di commuovere persino il conduttore Filippo Bisciglia. È stato un momento di televisione genuina: un amore che finisce, ma con rispetto reciproco. Il pubblico, infatti, si è scatenato sui social e sui forum, commentando con commozione: la scena è sembrata un raro esempio di verità emotiva e maturità televisiva in un contesto spesso dominato dal trash.
Un problema fisico ferma la guardia di Minnesota. Una beffa, dopo la cittadinanza-lampo, che fa tornare alla mente Banchero
Garantista in gioventù, Angelo Bonelli si è trasformato in uno spietato giustizialista con l’età che avanza. Si è vantato di aver indirizzato la polizia italiana verso l’abitazione della ex deputata del Parlamento brasiliano Carla Zambelli per farla arrestare, eppure non ha esitato a strappare Ilaria Salis dalla galera facendola eleggere in Europa. Quella sì, questa no. A seconda dell’appartenenza politica. Per non parlare dello svarione clamoroso su Aboubakar Soumahoro, quello ignaro dei soldi maneggiati dai famigli di casa. In valigia Bonelli ha la modulistica per gli esposti sempre pronti contro il nemico; ma chi lo ricorda da giovane consigliere regionale del Lazio non può dimenticare la sua partecipazione al comitato «e se fossero innocenti» nella battaglia a favore di Francesca Mambro e Giusva Fioravanti sulla strage alla stazione di Bologna. Ora no, adesso fa la spia. E fa arrestare una ex parlamentare che tra l’altro ha la doppia cittadinanza, sia brasiliana che italiana. È vero, la Zambelli è stata condannata dalla giustizia del suo paese natio. Però dovrebbe valere anche per la Salis che di giudizi severi in Italia e denunce ne ha ricevuti a iosa dalla magistratura. Oltre che ad essere in attesa di sentenza in Ungheria. In pratica, il deputato verde fuori e rosso dentro rappresenta in maniera formidabile la contraddizione politica e morale di chi a parole rivendica principi alti (come i diritti umani e la legalità) e poi appare abbastanza ambiguo o selettivo. L’amichettismo giudiziario , potremmo dire. Perché in tutta evidenza emerge un doppio standard morale, che francamente sarebbe meglio evitare, soprattutto quando si pretende di dare lezione agli altri. Su Bonelli, o quelli come lui, campeggia per forza di cose l’accusa – politica, non giudiziaria ovviamente – di usare strumenti tipici delle indagini per colpire avversari politici, mentre al contempo fa eleggere una persona in carcere per reati gravi, la parola ipocrisia diventa quella più fondata che si possa adoperare. Altro che legalità. Diciamo che si tratta di una questione che va legata alla coerenza politica. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43556678]] Chi assiste allo spettacolo – non edificante - non pretende santità nella classe dirigente, ma almeno vorrebbe essere assicurato che chi si dice “paladino dei diritti” non agisca alla stregua di un doppiogiochista. Non è bello, potremmo dire. È da un po’ di tempo che Bonelli ha “scoperto” la Zambelli. Nel suo annusare quel che non va, egli non ha certo commesso reati. Ma la sensazione che appare dal caso in questione è che la sua azione – persino un’interrogazione parlamentare a cui il governo ha dato risposta immediata – sia guidata da voglie di vendetta, delegittimazione o calcolo elettorale: e tutto questo si trasforma in una cosa molto diversa dal “cercare la verità”. Tanto più che proprio un parlamentare ha molto più potere, visibilità e influenza mediatica rispetto a qualunque cittadino. E tutto questo dovrebbe suggerire maggiore prudenza e non meno. Invece Bonelli è pronto a strumentalizzare ogni cosa, compresi i sassi raccolti nell’Adige ed esibiti in Parlamento. La stessa candidatura di Ilaria Salis è stata vista da molti non tanto come un atto di difesa umanitaria, ma come una mossa politica d’impatto , per mobilitare l’elettorato di sinistra e colpire la destra ungherese (e italiana): uno dei classici colpi assestati per raccogliere voti in una maniera davvero cinica. Anche perché così ha trasformato la stessa Salis in un elemento divisivo: c’è chi la vede come una martire dei diritti, e chi la vede come una violenta elevata al rango di simbolo per tornaconto ideologico. Ora è tutto contento, Bonelli, per aver consegnato alla giustizia la Zambelli. Come se fosse questo il suo mestiere. Ma la pagina giustizialista andrebbe chiusa e basta. Da una parte e dall’altra.
Ossia gli autisti dei tipici minibus, che come molti altri criticano l'aumento dei prezzi del carburante: 22 persone sono state uccise e più di mille arrestate