
Giulia Masella: «Così miss Mamma mi ha cambiato la vita»
Giulia Masella: un anno tra radio, tv e cinema
Giulia Masella: un anno tra radio, tv e cinema
Quattro persone sono state arrestate con l'accusa di aver accoltellato, lo scorso maggio, un ragazzo di 19 anni fuori dalla stazione della metro Lucio Sestio, a Roma. Il giovane, colpito con un fendente al petto, era stato portato all'ospedale in fin di vita. Continua a leggere
Il portiere dei romagnoli è il prescelto di Pippo Inzaghi: trattativa aperta.
Escludere Israele da tutte le competizioni, perché “anche con lo sport si può fermare l’olocausto a Gaza“. È la proposta di Mauro Berruto, deputato dem ed ex ct della nazionale di pallavolo. Intervenuto in aula alla Camera durante le dichiarazioni di voto sul decreto sport, Berruto ha chiesto al governo di spingere con Cio, Fifa […] L'articolo Berruto (Pd): “Fuori Israele da tutte le competizioni sportive internazionali” proviene da Il Fatto Quotidiano .
La cerimonia questa mattina a Palazzo San Giacomo alla presenza del sindaco Manfredi e dell'assessora Ferrante
Friulani in pressing per lo scozzese del Motherwell: duello tutto italiano per il centrocampista del Motherwell
Dalle fiamme si è levata una colonna di fumo che ostruisce la visibilità. Lo spazio aereo è stato sospeso per permettere l'intervento dei velivoli antincendio
Yinon Levy aveva sparato ieri e ucciso Odeh Muhammad Khalil al-Hathaleen, amico del regista di “No Other Land”
Il campionato più breve del mondo si gioca in Groenlandia. Un torneo particolare che dura meno di una settimana, cinque giorni per l'esattezza. Continua a leggere
Colpo di scena a Feltre . Il comune del bellunese, dopo oltre un secolo, ha revocato la cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini nel 1924. I voti? 12 favorevoli, uno contrario e due astenuti. La mozione è passata per un solo voto, quello di Denis Zatta , consigliere di Fratelli d'Italia, che ha motivato il suo sì per "timore che l'iniziativa potesse costituire bagarre e spaccare la maggioranza". A riferirlo è il Corriere del Veneto . "Una rivalutazione postuma — ha commentato il vicesindaco Claudio Dalla Palma , consigliere della maggioranza di centrodestra — che ha tenuto conto di molti aspetti, storici e morali". Storia, memoria e onorificenza sono stati i nodi principali del dibattito prima della votazione. Ha votato no la consigliera Maria Bee (per Feltre) dichiarando che "il fascismo deve restare un monito non un tabù da rimuovere". Ha parlato invece di "mozione retroattiva" Matteo Titton (Fratelli d'Italia), che si è astenuto e ha commentato: "Revocare la cittadinanza a Mussolini equivarrebbe a cancellare la storia". A margine del voto, anche le parole del consigliere di minoranza ed ex sindaco Paolo Perenzin (cittadinanza e partecipazione): "Mussolini, dal 1924 al 1945, dopo che è gli stata conferita la cittadinanza onoraria, si è reso indegno di averla oppure no?". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43493051]] La richiesta della rimozione della cittadinanza al Duce, secondo l'opposizione di centrosinistra, è arrivata contestualmente all'intitolazione di una piazza a Giacomo Matteotti . Proprio Feltre è stata insignita della Medaglia d'argento al Valor militare per la sua lotta partigiana. Nella cittadina veneta ebbe luogo il 19 luglio del 1943 lo storico incontro – poi fallito – tra Mussolini e Adolf Hitler sulla possibile resa separata dell’Italia nella seconda guerra mondiale.
Le cronache quotidiane ci consegnano nuovi casi della trasmissione del virus West Nile: ecco quali sono i principali veicoli dell'infezione, i sintomi e i farmaci consigliati
Sempre più italiani scelgono di trasferirsi all’estero dopo la fine della carriera lavorativa: vantaggi fiscali, clima favorevole e costo della vita più basso guidano le nuove destinazioni. Ma le regole non sono uguali per tutti
Entro settembre, a meno che Israele non faccia qualcosa per migliorare la tragica condizione della popolazione palestinese
Dal 30 luglio in contemporanea con la Terrazza della Dolce Vita
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO