Come è nato il connubio creativo tra l'artista multimediale Refik Anadol e la maison Bulgari

Come è nato il connubio creativo tra l'artista multimediale Refik Anadol e la maison Bulgari

L’opera è Infinito: AI Data Sculpture, ed è l’ultima creazione dell’artista Refik Anadol, ispirata alla bellezza trasformativa e allo spirito dell’icona Serpenti di Bvlgari. E il documentario ICON(S) ne esplora il percorso creativo. Presentata in anteprima mondiale alla mostra Bvlgari […] L'articolo Come nasce un’opera di Refik Anadol, il documenario ICON(S) sembra essere il primo su iO Donna .

Eurofighter tedeschi a Malbork: la Germania pronta alla guerra

Eurofighter tedeschi a Malbork: la Germania pronta alla guerra

La Germania alza il livello della propria presenza militare sul fianco orientale della Nato . Di fronte alla crescente minaccia russa nei confronti dei Paesi dell'alleanza atlantica, Berlino ha annunciato il dispiegamento di caccia Eurofighter nella base aerea polacca di Malbork e un massiccio piano di investimenti paria a dieci miliardi di euro per lo sviluppo di nuove tecnologie di difesa, in particolare droni. L’annuncio è arrivato dal ministro della Difesa Boris Pistorius a margine della riunione dei ministri della Nato a Bruxelles. "Contribuiremo alla protezione del fianco orientale con voli di pattugliamento", ha dichiarato il ministro socialdemocratico, sottolineando la volontà della Germania di assumere un ruolo guida nella sicurezza collettiva europea. Le tensioni lungo i confini orientali europei si sono acuite nelle ultime settimane , dopo nuovi episodi di incursioni di droni russi nello spazio aereo dei Paesi baltici e della Polonia. Londra ha già confermato che i propri jet Typhoon continueranno a sorvegliare il cielo polacco fino alla fine dell’anno, mentre in Germania l’allerta è aumentata: solo pochi giorni fa, l’aeroporto di Monaco è stato costretto a sospendere temporaneamente i voli per l’avvistamento di droni non identificati. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44495443]] "Reagiremo con decisione a qualunque minaccia ai nostri confini proveniente dalla Russia", ha rimarcato Pistorius, per poi ribadire l’impegno di Berlino nella difesa comune europea. Il ministro ha inoltre offerto la disponibilità tedesca ad assumere un ruolo di coordinamento nella creazione di un futuro sistema di difesa aerea europeo, un progetto ritenuto strategico per la sicurezza del continente. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44537496]]

La Lipu contro la legge sulla caccia: “La premier Meloni non può celebrare San Francesco e poi autorizzare la strage di uccelli”

La Lipu contro la legge sulla caccia: “La premier Meloni non può celebrare San Francesco e poi autorizzare la strage di uccelli”

“È dovere diretto della Presidente Giorgia Meloni, visto il coinvolgimento del Consiglio dei Ministri nel dare il via libera al Ddl Malan, fermare il peggior disegno di legge della storia recente italiana in tema di natura. Se approvato, sarebbe uno sterminio, come negli anni Sessanta”. È con questa premessa che la Lipu lancia, sul proprio […] L'articolo La Lipu contro la legge sulla caccia: “La premier Meloni non può celebrare San Francesco e poi autorizzare la strage di uccelli” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Quei “vestiti di plastica” che indossiamo mettono a rischio non solo l’ambiente, ma la nostra salute

Quei “vestiti di plastica” che indossiamo mettono a rischio non solo l’ambiente, ma la nostra salute

di Marevivo Indossiamo plastica e non lo sappiamo. E così mettiamo a rischio oltre all’ambiente anche la nostra salute. Gli indumenti in poliestere, nylon, acrilico, elastan, o lycra sono tutti realizzati con materiali derivati dal petrolio che non solo inquinano provocando notevoli emissioni di CO₂ durante la produzione e lavorazione, ma rilasciano anche microfibre che, […] L'articolo Quei “vestiti di plastica” che indossiamo mettono a rischio non solo l’ambiente, ma la nostra salute proviene da Il Fatto Quotidiano .

Gli editori italiani contro Google: “Il servizio Ai Overview riduce la visibilità dei giornali online”

Gli editori italiani contro Google: “Il servizio Ai Overview riduce la visibilità dei giornali online”

Google sta diventando un “traffico killer“, spingendo gli utenti a non cliccare sui siti d’informazione per via delle sue immediate risposte con l’intelligenza artificiale. È questa l’accusa della Fieg, la federazione degli editori di giornale, che ha presentato un reclamo all’Agcom contro il servizio Ai Overview di Google. L’obiettivo è quello di ottenere dalla Commissione […] L'articolo Gli editori italiani contro Google: “Il servizio Ai Overview riduce la visibilità dei giornali online” proviene da Il Fatto Quotidiano .