Landini, di’ qualcosa da Sindacalista! (Lettera aperta al Segretario della CGIL)  di Primo Gonzaga

Landini, di’ qualcosa da Sindacalista! (Lettera aperta al Segretario della CGIL) di Primo Gonzaga

Qual è il primo compito di un Sindacato dei Lavoratori? A me pare di ricordare che sia la tutela dei salari e delle condizioni di lavoro dei suoi tesserati.  Per questo motivo Landini le propongo tre battaglie: per lo sviluppo e richiesta di investimenti per welfare e infrastrutture e non per spese militari per l’orario […] L'articolo Landini, di’ qualcosa da Sindacalista! (Lettera aperta al Segretario della CGIL) di Primo Gonzaga proviene da Scenari Economici .

Roma-Inter, la carica di Gasperini: "La squadra è pronta a crescere e lottare."

Roma-Inter, la carica di Gasperini: "La squadra è pronta a crescere e lottare."

Sereno e concentrato, Gian Piero Gasperini si è presentato in conferenza stampa alla vigilia di Roma-Inter, sfida che domani sera accenderà l'Olimpico e potrebbe dire molto sulle ambizioni dei giallorossi. Il tecnico ha messo subito in chiaro la sua filosofia: niente proclami, solo lavoro e obiettivi concreti: "Tutti parlano di Champions perchè rappresenta un traguardo importante anche dal punto di vista economico. Nessuno parla di Scudetto, sembra quasi non interessi vincere lo Scudetto", ha spiegato Gasperini. Tra i temi principali, quello degli infortunati. Gasperini ha confermato che Bailey resterà ancora ai box: "Non mi aspettavo di non poterlo utilizzare per 2 mesi, ci aspettavamo fosse meno lungo, ma è stato un infortunio che ha richiesto questi tempi. Siamo abbastanza vicini, in una o due settimane potrà essere disponibile." Buone notizie invece per chi è rimasto a Trigoria durante la sosta: "Abbiamo lavorato bene, è stato un periodo utile per ritrovare periodo e condizione." Sul piano tattico il tecnico non si è sbilanciato, ma ha lasciato intendere che non ci saranno rivoluzioni: "Le nostre soluzioni sono note, si tratta solo di interpretarle al meglio." Le probabili formazioni: tra i pali ci sarà Svilar, punto fermo tra i giallorossi. Davanti a lui una difesa a tre con Celik sulla destra, Mancini a guidare il reparto centrale e N'Dicka sulla sinistra. In mezzo al campo Gasperini si affida ancora a Konè e Cristante. Sulle corsie laterali spazio a Wesley sulla fascia destra e a sinistra il vincitore del ballottaggio tra Rensch e Tsimikas. Confermato davanti Dovbyk, in vantaggio su Ferguson supportato alle sue spalle da Soulè e Pellegrini. Gasperini inoltre non ha nascosto il suo rispetto per i nerazzurri: "L'Inter è una squadra eccezionale, una delle più complete in Europa. Affrontarla è un modo per misurarci e capire quanto siamo cresciuti." Prima di concludere il tecnico ha dedicato un pensiero ai tifosi: "Non devo chiedere nulla al nostro pubblico, la passione è già enorme. Sta a noi trasformarla in energia positiva." Domani sera all'Olimpico infatti saranno attesi circa 60 mila tifosi giallorossi e circa 3500 tifosi nerazzurri. Lo stadio sarà "sold out" per un match che si annuncia tra i più attesi della stagione.

Manovra: Bagnai (Lega), 'pace fiscale e contributo banche misure a sostegno del Paese'

Manovra: Bagnai (Lega), 'pace fiscale e contributo banche misure a sostegno del Paese'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Quella a cui oggi il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera è una manovra che guarda con responsabilità e buonsenso al ceto medio e a chi ha più necessità di essere sostenuto. C'è un importante contributo da parte degli istituti bancari che la Lega ha suggerito da subito, perché crediamo sia giusto che in un contesto complesso come quello attuale un settore che in passato ha potuto contare sul sostegno del Paese e ultimamente ha maturato utili record faccia la propria parte per sostenere i salari, la sanità, il lavoro, il benessere dei cittadini". Così il deputato della Lega Alberto Bagnai, presidente della commissione Enti Gestori e responsabile del dipartimento Economia del Partito. "Da parte nostra c'è soddisfazione per l'approvazione di una manovra che contiene misure equilibrate ma incisive, di sostegno al Paese, come il forte intervento per aiutare le famiglie, la rottamazione fortemente voluta dalla Lega e le importanti risorse stanziate per la sanità", conclude.