Bimbo di 2 anni muore “per un pacemaker mal posizionato”: rinviati a giudizio 5 medici

Bimbo di 2 anni muore “per un pacemaker mal posizionato”: rinviati a giudizio 5 medici

Cinque medici dell’ospedale Bambino Gesù andranno a processo per la morte di Giacomo Saccomanno, il bimbo di due anni deceduto il 3 gennaio 2019 a cui, secondo l’accusa, era stato impiantato in modo errato un pacemaker. Il giudice per l’udienza preliminare Roma ha disposto il rinvio a giudizio per omicidio colposo. Sul caso era stata […] L'articolo Bimbo di 2 anni muore “per un pacemaker mal posizionato”: rinviati a giudizio 5 medici proviene da Il Fatto Quotidiano .

ComoLake, Bisio (Engineering): "Con EnGpt aiutiamo a trasformare Ia in motore crescita"

ComoLake, Bisio (Engineering): "Con EnGpt aiutiamo a trasformare Ia in motore crescita"

Milano, 15 ott.(Adnkronos) - “L'Intelligenza Artificiale sta vivendo una nuova evoluzione: i Large Language Model continuano a rappresentare il cuore pulsante dell'AI generativa, ma nel frattempo gli Small Language Model stanno rendendo più accessibile l'AI e aprendo la strada agli Agentic AI. Quest'ultimi sono sistemi capaci di pianificare, agire e adattarsi in tempo reale, segnando il passaggio verso forme di Intelligenza Artificiale realmente autonome. È una trasformazione profonda, che crea ecosistemi digitali più efficienti, multimodali e sostenibili". Così, a conclusione del suo intervento al ComoLake 2025, il Ceo di Engineering Aldo Bisio. "In Engineering crediamo che l'Intelligenza Artificiale debba essere un motore di progresso, accessibile, etico e al servizio delle persone. La nostra vision è “AI First”: abbiamo reso questa tecnologia un elemento strutturale dei processi industriali, dei servizi pubblici e della vita quotidiana. Usiamo l'AI e la Generative AI in tutti i settori strategici – industria, energia, sanità, finanza, pubblica amministrazione – per trasformare dati in conoscenza e conoscenza in valore reale", sottolinea. "Con EngGPT, la nostra piattaforma di Private GenAI conforme all'AI Act, diamo alle organizzazioni strumenti per sviluppare la propria intelligenza digitale in modo sicuro e personalizzato. Il nostro obiettivo è accompagnare imprese e istituzioni verso un futuro in cui l'AI non sostituisce, ma amplifica le capacità umane, costruendo un'economia più competitiva, sostenibile e inclusiva", conclude.

ComoLake, Bisio (Engineering): "Con EnGpt aiutiamo a trasformare Ia in motore crescita"

ComoLake, Bisio (Engineering): "Con EnGpt aiutiamo a trasformare Ia in motore crescita"

(Adnkronos) - “L’Intelligenza Artificiale sta vivendo una nuova evoluzione: i Large Language Model continuano a rappresentare il cuore pulsante dell’AI generativa, ma nel frattempo gli Small Language Model stanno rendendo più accessibile l’AI e aprendo la strada agli Agentic AI. Quest’ultimi sono sistemi capaci di pianificare, agire e adattarsi in tempo reale, segnando il passaggio verso forme di Intelligenza Artificiale realmente autonome. È una trasformazione profonda, che crea ecosistemi digitali più efficienti, multimodali e sostenibili". Così, a conclusione del suo intervento al ComoLake 2025, il Ceo di Engineering Aldo Bisio.

“Maltratta il cane ogni giorno legandolo alla finestra”: la verità dietro il video che sta facendo discutere a Napoli

“Maltratta il cane ogni giorno legandolo alla finestra”: la verità dietro il video che sta facendo discutere a Napoli

Le immagini di un Volpino sottoposto a un trattamento di cura sul davanzale di una finestra a Napoli stanno scatenando non solo polemiche online ma anche atteggiamenti minacciosi nei confronti della signora con cui vive. La presidente di Animal day, associazione che segue il caso, spiega: "Si giudica senza sapere. Il cane ha un'otite cronica che provoca un dolore acuto e non si lascia manipolare. I maltrattamenti sono altri e non casi come questi che vengono denunciati a colpi di video sui social" Continua a leggere

“Ci rubano il lavoro”: i giovani in Cina contro il nuovo visto per attirare professionisti stranieri

“Ci rubano il lavoro”: i giovani in Cina contro il nuovo visto per attirare professionisti stranieri

Gli Stati Uniti di Donald Trump hanno impoverito le università americane, tra tagli alla ricerca, controlli sugli scienziati stranieri, e reso assai più costoso l’ingresso nel Paese per lavoratori qualificati col rincaro dei visti H-1B. A fronte delle decisioni della Casa Bianca, la Cina è tra i principali soggetti avvantaggiati, con molti istituti della Repubblica […] L'articolo “Ci rubano il lavoro”: i giovani in Cina contro il nuovo visto per attirare professionisti stranieri proviene da Il Fatto Quotidiano .