In studio con Carol Kaye

In studio con Carol Kaye

Il ruolo del sessionman è tra i più ingrati e oscuri nella storia della musica moderna. Pur se spesso protagonisti e indispensabile tassello per dare a un brano o a […] The post In studio con Carol Kaye first appeared on il manifesto .

Mauro Palmas, a ruota libera

Mauro Palmas, a ruota libera

I testi in cui i musicisti di valore si raccontano non sempre sono all’altezza di quanto chiediamo alla musica di chi apprezziamo: il rischio in agguato è sempre quello dell’aneddotica […] The post Mauro Palmas, a ruota libera first appeared on il manifesto .

Theodorakis, «l’italiano»

Theodorakis, «l’italiano»

Pochi oggi in Italia ricordano la figura e la musica di Mikis Theodorakis, il compositore ellenico nato esattamente cent’anni fa il 25 luglio 1925 sull’Isola di Chio e scomparso ad […] The post Theodorakis, «l’italiano» first appeared on il manifesto .

La notte immobile di Gaza

La notte immobile di Gaza

«Si possono bruciare i bambini senza che la notte si muova», Robert Antelme. Quello che sta accadendo oggi a Gaza non rientra soltanto nella categoria dei crimini di guerra, o […] The post La notte immobile di Gaza first appeared on il manifesto .

Gli Ultrasuonati

Gli Ultrasuonati

JAZZ ITALIA Morbido lirismo Un lirismo tanto morbido e avvolgente, nella diteggiatura sontuosa, quanto lontano da ogni svenevolezza: così è la musica che nasce sotto le mani del pianista compositore […] The post Gli Ultrasuonati first appeared on il manifesto .

Karen, la stella sparita

Karen, la stella sparita

È una storia dimenticata, tragica, drammatica, soprattutto molto triste. Che nasce durante un periodo di enorme successo e prosperità economica. I fratelli Richard e Karen Carpenter sono i Carpenters, duo […] The post Karen, la stella sparita first appeared on il manifesto .

Quell’eco femminista del Rojava

Quell’eco femminista del Rojava

Nel contesto del nord-est della Siria, segnato da anni di conflitto armato, da un regime di sanzioni internazionali e dalla costante pressione esercitata da confini ostili, ha preso forma un […] The post Quell’eco femminista del Rojava first appeared on il manifesto .