
Il dream team ce l’ha la sciabola
Oro mondiale agli azzurri, bronzo alle fiorettiste
Oro mondiale agli azzurri, bronzo alle fiorettiste
(Adnkronos) - Il tycoon, deluso dallo 'zar', lancia un nuovo ultimatum a Mosca: "Dieci giorni per mettere fine alla guerra". La durissima risposta del vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo
(Adnkronos) - Secondo l'intelligence di Kiev il Cremlino si sta preparando a spendere circa 1.100 miliardi di dollari per il riarmo nei prossimi 11 anni
(Adnkronos) - Sefcovic difende l'intesa che ha negoziato per mesi con le controparti: "E' la migliore che potessimo ottenere". Tutte le puntualizzazioni che arrivano da Bruxelles
C’est le feuilleton du moment à Paris. L’avenir de Gianluigi Donnarumma fait couler de l’encre. Ce lundi, nous vous avons d’ailleurs révélé que les champions de France ont pratiquement trouvé un (…)
Una capitolazione europea al golf di Turnberry, nella sala da ballo che il proprietario – Donald Trump – ha intitolato a se stesso? Oppure il meno peggio che la Ue […] The post Dazi al 15%, l’ira degli euro-big sul patto scozzese con Trump first appeared on il manifesto .
Trump a Netanyahu: “A Gaza c’è molta gente affamata”. Il premier israeliano: “Nella striscia non si muore di fame”. Hamas: raid Idf a Gaza, altri 16 morti
Da cofondatore della Rote Armee Fraktion a ideologo del neonazismo, dopo essere transitato per l’orbita liberale. Si è spenta ieri a 89 anni nella stanza di un ospedale di Berlino […] The post Dalla Raf al neonazismo, una “storia tedesca” first appeared on il manifesto .
Attacco di hacker filo-Kiev, Aeroflot cancella 49 voli. Cremlino: “Non escluso incontro Putin-Trump in Cina”. Trump: “Nuovo ultimatum per Mosca di 10-12 giorni”
Sana Na N’Hada è uno dei pionieri del cinema africano, autore di film importanti come Xime (1993) e il recente Nome (2023). Il regista della Guinea-Bissau, classe 1950, è stato […] The post Sana Na N’Hada, «il cinema è stato un’arma per l’indipendenza» first appeared on il manifesto .
La destra ha un problema in Veneto: il peso di Luca Zaia è troppo rilevante perché il presidente di Regione uscente possa farsi da parte senza colpo ferire. Il primo […] The post Veneto, variabile Zaia «Voglio dire la mia». Ma Tajani lo boccia first appeared on il manifesto .
Sessantadue morti, batteva l’Ansa domenica sera. E fra loro, 34 in fila per il pane. Nonostante la “tregua”. Su un muro crollato c’è una scritta: Your voice could save Gaza. […] The post Gaza, le campane rompono il silenzio del governo first appeared on il manifesto .
Sul senso del recente disegno di legge approvato per ora al Senato, all’unanimità, che introduce nel Codice penale il reato di “femminicidio” mi pare abbia detto l’essenziale, su questo giornale, […] The post La violenza maschile e la legge penale first appeared on il manifesto .
Uno scambio «reciproco», dicono. Ma c’è ben poco di simmetrico nell’accordo tra Stati Uniti e Unione europea che introduce un dazio del 15% sulle merci europee esportate oltre Atlantico (50% […] The post L’altro dazio, il dollaro. Così l’Europa paga due volte first appeared on il manifesto .
La sentenza della Corte costituzionale anticipata dal comunicato di venerdì scorso interviene nuovamente sulla materia del fine vita, dopo le sentenze del 2019 e del 2024 che però riguardavano la […] The post La Consulta non esclude il diritto all’eutanasia first appeared on il manifesto .
C’è un sapere che nasce dalla carne. Un pensiero che non si formula nei salotti dell’astrazione, ma prende voce nella pelle, nei muscoli, nel tremore, nel piacere e nella fatica. […] The post Audre Lorde, una parola poetica e politica che disinnesca il potere first appeared on il manifesto .