Operazione da 500 milioni per il Gruppo Collextion che rafforza la sua leadership nei crediti verso la PA

Operazione da 500 milioni per il Gruppo Collextion che rafforza la sua leadership nei crediti verso la PA

Collextion Services Srl, società del Gruppo Collextion, ha assunto la gestione di un portafoglio crediti da oltre 500 milioni di euro di Gross Book Value (GBV). L’operazione consolida ulteriormente il posizionamento del Gruppo Collextion nel mercato del servicing dei crediti verso la Pubblica Amministrazione, portando il totale delle masse gestite a oltre 4,7 miliardi di euro. Il portafoglio, originato e gestito da Officine CST a partire dal 2018, composto prevalentemente da crediti commerciali verso enti pubblici – con una forte incidenza del comparto utility – è stato acquisito da fondi gestiti da Pollen Street Capital, hedge fund londinese specializzato nell’asset backed finance, che ha individuato in Collextion Services il partner strategico per la gestione operativa. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43545535]] A seguito dell’acquisizione, inoltre, è stata costituita una nuova divisione interna dedicata alla gestione dei crediti PA nel settore utility, grazie all’integrazione del team specialistico di Officine CST guidato da Pasquale Di Matteo, professionista con oltre dieci anni di esperienza nella gestione di crediti verso la Pubblica Amministrazione. Si tratta di un rafforzamento complessivo che interessa non solo il perimetro operativo, ma anche la struttura stessa dell’organizzazione, che vede l’ingresso di nuove risorse ad alto profilo provenienti da Officine CST. La nuova divisione interna nasce con l’obiettivo di presidiare in modo specialistico il segmento dei crediti PA utility. Tale sviluppo rappresenta un tassello fondamentale per sostenere l’espansione del Gruppo su scala nazionale.  “In un contesto sempre più competitivo e ad alta selettività, il rafforzamento di competenze verticali e la capacità di gestire in modo integrato l’intero ciclo del credito rappresentano elementi distintivi fondamentali – ha dichiarato l’Avvocato Antonio Borraccino, fondatore del Gruppo Collextion – Questa operazione segna un’evoluzione rilevante per il nostro Gruppo: aumentiamo significativamente il valore degli asset in gestione e arricchiamo la nostra struttura con un team di professionisti di comprovata esperienza. È un passo pienamente allineato alla nostra visione di crescita, che si fonda su specializzazione, solidità operativa e innovazione nei servizi di credit management rivolti alla Pubblica Amministrazione”.

Sophie Codegoni ha rimosso il filler alle labbra: “Brucia tantissimo, non le toccherò mai più”

Sophie Codegoni ha rimosso il filler alle labbra: “Brucia tantissimo, non le toccherò mai più”

Sophie Codegoni svela di essersi sottoposta al trattamento della ialuronidasi per rimuovere il filler alle labbra. A spiegarlo è stata la stessa influencer attraverso delle stories pubblicate sul suo profilo Instagram: "Brucia tantissimo per due o tre giorni, avrete le labbra gonfissime, ma poi tornano perfette". E spiega di non voler più ricorrere a ritocchini estetici. Continua a leggere

Rocca: sistema Giubileo replicabile, guai a metterci su cappello

Rocca: sistema Giubileo replicabile, guai a metterci su cappello

Roma, 29 lug. (askanews) - "Mi auguro che il sistema Giubileo sia replicabile. Qui non c'è nessuna corsa a mettere il cappello, tutte le istituzioni stanno lavorando perché questo non è il successo solo di una persona, di una istituzione o di Roma in quanto tale, ma di un'intera comunità nazionale che si appresta a ospitare probabilmente un milione di giovani. Guai a chi cercasse di mettere un cappello politico o a trarre un vantaggio politico soprattutto da queste donne e uomini che lo fanno senza guardare al colore politico". Così il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine di un evento a Tor Vergata. "Il dovere istituzionale è rispettare il lavoro del volontariato senza mai mettere un cappello politico. Per chi fa pubblica amministrazione il modello Giubileo, a livello istituzionale, è come vivere un sogno ad occhi aperti. È una conferenza dei servizi permanente in cui si velocizzano procedure che in circostanze diverse ci vorrebbero mesi" ha concluso.

Autocisterna carica di carburante finisce fuori strada

Autocisterna carica di carburante finisce fuori strada

Squadre dei Vigili del Fuoco di Pisa e Lucca stanno intervenendo dalle 10.30 della mattinata di oggi, martedì 29 luglio, lungo l’autostrada A12, in direzione sud, all’ altezza di Migliarino, Comune di Vecchiano (Pisa), per un incidente stradale che ha visto coinvolta una cisterna con un carico di carburante. L’autocisterna, dopo avere perso il controllo, […] Articolo Autocisterna carica di carburante finisce fuori strada su Radio Bruno .

Albanese: candidatura a Nobel Pace? Se serve a fermare genocidio...

Albanese: candidatura a Nobel Pace? Se serve a fermare genocidio...

Roma, 29 lug. (askanews) - La candidatura per il Nobel per la Pace? "Lascio giudicare agli altri, io non ho nulla da dire se non che bisogna fermare il genocidio": lo ha detto la Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, a margine della presentazione in conferenza stampa alla Camera dei deputati del suo rapporto "Da un'economia di occupazione a un'economia di genocidio". "Non è facile essere la voce narrante di crimini internazionali efferati - ha proseguito - io non voglio che l'attenzione sia su di me, se non per ricordare tutte le violazioni che stanno avvenendo. Israele sta affamando una popolazione di sopravvissuti al genocidio, che saranno i prossimi martiri del genocidio se non li salviamo". "É questo ciò su cui dobbiamo mantenere l'attenzione, ciò a cui dobbiamo rispondere e di cui devono rispondere i complici", ha concluso.