
GF, Giulio Carotenuto: "Tornato a casa, ho indossato un camice e curato un paziente"
L’ex gieffino rivela: “Meglio essere frainteso che fingere”. Poi, commenta i suoi ex compagni di gioco
L’ex gieffino rivela: “Meglio essere frainteso che fingere”. Poi, commenta i suoi ex compagni di gioco
L’ex gieffino rivela: “Meglio essere frainteso che fingere”. Poi, commenta i suoi ex compagni di gioco
Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Gli insulti di Landini contro la premier Meloni sono vergognosi. Del resto, cosa ci si può aspettare da chi, invece di difendere i lavoratori, pensa solo a costruirsi una carriera politica in vista del 2027". Così Laura Castelli, presidente di Sud chiama Nord, già vice ministro dell'Economia. "Quando ha avuto l'occasione di schierarsi davvero dalla parte dei lavoratori, gli ha voltato le spalle. Un esempio: durante il governo Conte II, mentre si discuteva del salario minimo, fu proprio lui a fare ostruzionismo per far saltare la riforma", conclude.
“Il Made in Italy rappresenta un importante vantaggio competitivo della nostra industria a livello globale: genera quasi 14 miliardi di euro di valore economico in termini di spesa turistica, e oltre 185.000 imprese artigiane collegano questo fondamentale valore identitario italiano alla domanda turistica.” “Se oggi l'Italia è famosa nel mondo, lo deve al Made in Italy, che si esprime in ogni campo: dall'ospitalità, di cui ne abbiamo fatto un'arte, alla produzione di yacht, alla moda e all'enogastronomia. Insomma, quando noi italiani facciamo le cose, le facciamo in grande.” Così il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ieri sera all'Italian Design Week di Washington DC, nell'ambito della missione governativa negli Stati Uniti per potenziare le relazioni transatlantiche tra Italia e USA. In questa occasione, introdotta dall'ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti Marco Peronaci, il ministro ha ricevuto il riconoscimento “Italian Design Week Award 2025, Tourism Champion” per il suo significativo contributo alla diffusione del brand Italia nel mondo, a supporto dell'industria turistica e del Made in Italy. Esprimendo la sua emozione e ringraziamento per il premio, ha sottolineato che “non è un premio per me, ma per la squadra, per tutti coloro che portano avanti con passione, resilienza e creatività il Made in Italy.” Durante la serata, il ministro ha anche ringraziato gli americani per il loro grande contributo al turismo italiano, affermando che “oggi c'è più voglia di collaborare e rafforzare le nostre partnership, e questo è grazie ai rapporti tra il Presidente Trump e il nostro Presidente Giorgia Meloni.” In precedenza, nella stessa giornata, il ministro Santanchè ha aperto il panel “Turismo e branding territoriale: innovazione, sostenibilità, infrastrutture e investimenti per una nuova brand experience” all'interno della riunione “WTTI – Working Together To Invest”, nell'ambito del Transatlantic Partnership on Investments. “Il dialogo che stiamo sviluppando in questi giorni a Washington rappresenta un'opportunità preziosa e unica per rafforzare i legami tra i nostri rispettivi ecosistemi imprenditoriali,” ha dichiarato il ministro. “La stabilità del governo Meloni ha creato le basi per favorire gli investimenti nel settore, come dimostrato dal recente WTTC Global Summit di Roma. Il turismo è trasversale, crea valore, e questa partnership Italia-Stati Uniti è in grado di generare valore in modo significativo.” Il Ministero del Turismo, in occasione dell'Italia Design Week, ricorda che, secondo le stime dell'ufficio statistico del Ministero, il design consolida il valore esperienziale del turismo, sempre più richiesto dai visitatori. Basti pensare che l'8% dei viaggi include visite a laboratori artigiani e oltre il 21% delle vacanze culturali è dedicato al mondo produttivo. Dal settore dell'abbigliamento e moda all'agroalimentare, dall'automazione all'arredamento e design, il Made in Italy – che vale oltre 400 miliardi di euro con un export di 640 miliardi – è un vettore di crescita e sviluppo dell'industria turistica e rappresenta una fonte di ricchezza per la Nazione, oltre a conferire prestigio e visibilità al brand Italia.
Milano, 17 ott. (Adnkronos) - "Dal punto di vista degli investimenti il 2024 è stato un anno storico per la nostra azienda, in particolare per l'acquisizione della rete elettrica della provincia di Milano verso Enel Distribuzione, che ha incrementato in modo molto importante il nostro footprint sulla elettrificazione del territorio. Gli investimenti sono arrivati a 500 milioni di euro, destinati prevalentemente alle infrastrutture energetiche, come reti elettriche, rete gas e teleriscaldamento, oltre alle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, all'illuminazione pubblica, al nostro nuovo headquarter e al ciclo integrato dei rifiuti". Così l'amministratore delegato di A2a, Renato Mazzoncini, alla presentazione del nono bilancio di sostenibilità territoriale di Milano, tenutasi presso la sede di Assolombarda del capoluogo lombardo. "Gli investimenti nel 2016 erano di 140 milioni all'anno, oggi sono 500 milioni. In questi anni abbiamo accumulato 2 miliardi e mezzo di investimenti su Milano per rendere la città più sostenibile e più competitiva per il futuro. C'è poi il valore distribuito: un miliardo e mezzo quest'anno, di cui 1,1 miliardi alla filiera, quindi ai nostri fornitori, un dato che dà l'idea di quanto impatta A2a su questo territorio in termini di valore economico. Ma non è tutto: oltre 300 milioni di stipendi pagati quest'anno ai nostri dipendenti e 900 persone assunte solo su questo territorio - spiega Mazzoncini - Inoltre, vi sono i dividendi distribuiti. Pertanto, si tratta di un anno di piena soddisfazione che ci dà la spinta per andare verso il nostro piano industriale sempre in crescita". Le prospettive future per l'ad della life company sono floride: "Possiamo aspettarci un ulteriore incremento degli investimenti su Milano per il prossimo anno, in particolare sulla rete elettrica, anche in vista dei data center che arrivano sul territorio - continua - sono veramente vedremo quindi i 500 milioni di euro crescere ancora significativamente". Mazzoncini, poi, illustra le azioni strategiche che possono influire effettivamente sulla transizione ecologica nei prossimi anni: "In questo momento il vero tema è riuscire a conciliare le nostre città, in particolare Milano, che è frontrunner sul territorio italiano, con la buona qualità della vita delle persone e con il livello di sviluppo che deve avere. Ad esempio, l'arrivo dei data center in provincia di Milano si stima che richiederà il raddoppio della potenza elettrica necessaria alla città - dichiara -. Questo, dal punto di vista infrastrutturale è una bella sfida, che siamo in grado di affrontare non solo noi, ma anche con Terna e altri operatori". A2a dà molta importanza anche al tema del welfare aziendale, mettendo in campo azioni concrete e durature nel tempo: "Sono due le più grosse azioni riguardanti il tema del welfare messe in campo nel 2024-2025. La prima è relativa alla genitorialità, che si parla con il grosso problema demografico del Paese. Il nostro impegno in questo senso si concretizza con un sostegno ai nostri colleghi che decidono di diventare genitori, un aiuto che dura tutti i 18 anni della maturità dei figli e che dà un sostegno molto concreto ai costi che devono sostenere. L'impatto del progetto è anche culturale, poiché fa sì che si abbia maggior tempo a disposizione per i figli e nessun pregiudizio a opportunità di carriera - conclude -. L'altro progetto, invece, è il piano di azionariato diffuso che abbiamo lanciato all'inizio del 2025 e che ha portato allo straordinario risultato di avere attualmente più dell'80% dei nostri dipendenti azionisti dell'azienda. Abbiamo circa 11.500 persone che oggi sono dipendenti e azionisti di A2a. E' un altro modo per cercare di creare condivisione rispetto alla missione comune".
Il liceo statale Marconi di Pescara è stato evacuato giovedì 16 ottobre dopo la diffusione nell'aria di qualcosa di dannoso. Cinque persone sono state portate in pronto soccorso. Due ragazze che frequentano l'istituto e la madre di un'altra studentessa hanno raccontato a Fanpage.it cosa è successo. Intanto, dalle prime analisi si esclude la presenza di una sostanza non salubre.
L’avventura riparte verso l’Estremo Oriente. La nuova edizione di Pechino Express, in arrivo nel 2026 su Sky e in streaming su NOW, porterà le dieci coppie concorrenti attraverso tre Paesi di straordinaria bellezza e complessità: Indonesia, Cina e Giappone. Una […] L'articolo “Pechino Express 2026”, svelate tutte le nuove coppie della prossima edizione sembra essere il primo su iO Donna .
L’avventura riparte verso l’Estremo Oriente. La nuova edizione di Pechino Express, in arrivo nel 2026 su Sky e in streaming su NOW, porterà le dieci coppie concorrenti attraverso tre Paesi di straordinaria bellezza e complessità: Indonesia, Cina e Giappone. Una […] L'articolo “Pechino Express 2026”, svelate tutte le nuove coppie della prossima edizione sembra essere il primo su iO Donna .
L’avventura riparte verso l’Estremo Oriente. La nuova edizione di Pechino Express, in arrivo nel 2026 su Sky e in streaming su NOW, porterà le dieci coppie concorrenti attraverso tre Paesi di straordinaria bellezza e complessità: Indonesia, Cina e Giappone. Una […] L'articolo “Pechino Express 2026”, svelate tutte le nuove coppie della prossima edizione sembra essere il primo su iO Donna .
L’avventura riparte verso l’Estremo Oriente. La nuova edizione di Pechino Express, in arrivo nel 2026 su Sky e in streaming su NOW, porterà le dieci coppie concorrenti attraverso tre Paesi di straordinaria bellezza e complessità: Indonesia, Cina e Giappone. Una […] L'articolo “Pechino Express 2026”, svelate tutte le nuove coppie della prossima edizione sembra essere il primo su iO Donna .
L’avventura riparte verso l’Estremo Oriente. La nuova edizione di Pechino Express, in arrivo nel 2026 su Sky e in streaming su NOW, porterà le dieci coppie concorrenti attraverso tre Paesi di straordinaria bellezza e complessità: Indonesia, Cina e Giappone. Una […] L'articolo “Pechino Express 2026”, svelate tutte le nuove coppie della prossima edizione sembra essere il primo su iO Donna .
L’avventura riparte verso l’Estremo Oriente. La nuova edizione di Pechino Express, in arrivo nel 2026 su Sky e in streaming su NOW, porterà le dieci coppie concorrenti attraverso tre Paesi di straordinaria bellezza e complessità: Indonesia, Cina e Giappone. Una […] L'articolo “Pechino Express 2026”, svelate tutte le nuove coppie della prossima edizione sembra essere il primo su iO Donna .
NAPOLI (ITALPRESS) – “ Anzitutto abbiamo ritrovato i nazionali, anche se molti di loro hanno giocato due partite. Buongiorno è tornato in gruppo, ha svolto 3 o 4 allenamenti con noi. Lo stesso vale per Politano, anch'egli tornato in gruppo. Rrhamani sta procedendo bene con la fase di recupero e anche Lobotka sta recuperando. Adesso abbiamo 7 gare in 22 giorni, ci sarà un grande dispendio di energie e avrò bisogno di tutti: farò delle rotazioni. Siamo curiosi di vedere le risposte che daremo noi stessi sul campo”. Così il tecnico del Napoli, Antonio Conte, in conferenza stampa alla vigilia della sfida di campionato sul campo del Torino. “Chiunque affronta la squadra campione d'Italia raddoppia le proprie forze e ha voglia di fare cose straordinarie – ha aggiunto il mister degli azzurri – Sarà una partita difficile: io vivo a Torino, la loro è una squadra gloriosa. C'è un ottimo allenatore come Marco Baroni, l'anno scorso la ‘suà Lazio è stata la nostra bestia nera. In una settimana abbiamo perso sia in Coppa Italia che in campionato contro Baroni” , ha ricordato Conte. Tornando sugli infortuni, poi, l'allenatore del Napoli ha affermato: “Sarebbe carino fare una statistica a livello europeo. Il problema è che più giochi e più rischi di avere infortuni. Giocando tanto hai meno possibilità di riposare e inoltre il non allenamento induce a infortuni muscolari. I giocatori sono esseri umani e sono sottoposti a stress fisici e mentali non semplici” . Infine, chiusura su McTominay : “Il discorso di Scott secondo me è molto semplice: ha cambiato status. L'anno scorso è stato il miglior calciatore del campionato. Era arrivato che doveva dimostrare qualcosa rispetto a quanto visto prima a Manchester e non molti lo conoscevano. Adesso chi prepara la partita contro di noi lo considera forte e si adegua, è inevitabile che oggi venga visto in maniera diversa dagli avversari e che questi prendano accorgimenti differenti”. – foto Ipa Agency – (ITALPRESS).
Nel contesto attuale, gli italiani all’estero si rivelano essere una straordinaria risorsa per il nostro...
Nel contesto attuale, gli italiani all’estero si rivelano essere una straordinaria risorsa per il nostro...