Ragusa, arrestato latitante Stracquadani: la sua ombra dietro sequestro giovane a Vittoria

Ragusa, arrestato latitante Stracquadani: la sua ombra dietro sequestro giovane a Vittoria

Palermo, 15 ott. (Adnkronos) - I poliziotti della Squadra mobile di Ragusa con quelli della Sisco di Catania hanno arrestato all'alba di oggi Gianfranco Stracquadaini, 50 anni, ricercato dal giugno 2024 dalla Dda di Catania per tentato omicidio. E' stato fermato in un appartamento a Comiso, nel ragusano. Aveva con se due pistole. Sembra che ci sia l'ombra di Stracquadaini anche dietro il sequestro lampo di un ragazzo avvenuto nelle scorse settimane a Vittoria. “La cattura di Gianfranco Stracquadaini è un colpo durissimo alla criminalità organizzata del territorio ragusano. Ringrazio lo Sco, la Sisco di Catania e la Squadra Mobile di Ragusa per l'eccezionale lavoro svolto. La loro professionalità e il loro impegno confermano la forza e l'efficacia dell'azione dello Stato. Dal 22 ottobre 2022 al 30 settembre 2025, le Forze di polizia hanno portato a termine 278 operazioni di polizia giudiziaria contro le organizzazioni mafiose, con 4.177 arresti. In questo periodo sono stati 108 i latitanti assicurati alla giustizia, tra cui due di massima pericolosità, Matteo Messina Denaro e Pasquale Bonavota, e 20 inseriti nell'elenco dei latitanti pericolosi", ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. ''Numeri che dimostrano la concretezza dei risultati ottenuti e l'impegno costante di questo Governo nel contrasto alla mafia e alla criminalità organizzata”, ha aggiunto.

Dopo "Chiamami col tuo nome", regista e star uniscono nuovamente le forze per continuare a indagare desideri, insicurezze e fragilità giovanili

Dopo "Chiamami col tuo nome", regista e star uniscono nuovamente le forze per continuare a indagare desideri, insicurezze e fragilità giovanili

Passato al cinema un po’ troppo in sordina, Bones and All non è affatto un titolo minore nella variegata filmografia di Luca Guadagnino (peraltro Leone d’Argento alla regia al Festival di Venezia 2022). La possibilità di scoprirlo la dà stasera […] L'articolo “Bones and All”: in tv la reunion tra Guadagnino e Chalamet in una love story horror sembra essere il primo su iO Donna .

FdI contro Francesca Albanese, interrogazione-Ue: rischia il posto

FdI contro Francesca Albanese, interrogazione-Ue: rischia il posto

Le sparate costano caro a Francesca Albanese . Dopo le frasi su Liliana Segre "poco lucida" e sui napoletani fannulloni, ecco che la relatrice Onu per i territori palestinesi occupati rischia il posto. Daniele Polato , eurodeputato di Fratelli d'Italia/Ecr, fa sapere di aver "presentato un'interrogazione alla Commissione europea chiedendo se ritenga utile contribuire, anche finanziariamente, all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (Ohchr), di cui Francesca Albanese è Relatore Speciale per la Palestina". Non solo, perché "chiediamo che la Commissione si attivi per contestare presso l'Ohchr le condotte di Albanese non in linea con il suo mandato". Il primo firmatario dell'interrogazione, sottoscritta da tutti gli eurodeputati della delegazione Fratelli d'Italia/Ecr, ricorda che "la libertà di espressione è sacrosanta, ma se si assumono certi uffici e posizioni, come nel caso di Francesca Albanese, è chiaro che occorra mantenere atteggiamenti 'imparziali e inclusivi ', come peraltro specificato dallo stesso mandato dell'OHCHR. Mi sembra che, negli ultimi tempi, la Relatrice Speciale non abbia tenuto comportamenti o esternazioni particolarmente inclusivi, in particolar modo in interventi pubblici e sui media sul conflitto israelo-palestinese". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44568548]] Da qui la riflessione: "È necessario interrogarsi se Albanese sia idonea a questo ruolo . E soprattutto se sia giusto che i cittadini europei contribuiscano all'Ohchr quando un suo vertice si esprime in questi modi e con questi comportamenti". D'altronde l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani riceve finanziamenti sia dal budget regolare delle Nazioni Unite che da contributi volontari. E nel 2024, il budget totale delle spese è stato di circa 450,1 milioni di dollari Usa.

Ladri entrano in casa e si portano via anche la cagnolina

Ladri entrano in casa e si portano via anche la cagnolina

I ladri mettono a segno un colpo in un’abitazione e, insieme ad alcune borse da donna, si portano via anche una cucciola di cane di razza “bassotto arlecchino”. E’ quanto ha denunciato nei giorni scorsi un 53enne residente a Borgo Mantovano, in provincia di Mantova, ai Carabinieri della locale stazione. Secondo quanto ricostruito dai Militari, […] Articolo Ladri entrano in casa e si portano via anche la cagnolina su Radio Bruno .