
Inflazione Usa: pubblicazione settembre rinviata al 24 ottobre
Il Bureau of Labour Statistics (BLS) ha annunciato di avere posticipato la pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo di settembre a venerdì 24 ottobre 2025
Il Bureau of Labour Statistics (BLS) ha annunciato di avere posticipato la pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo di settembre a venerdì 24 ottobre 2025
Gianluca Soncin, imprenditore nel settore automobilistico e con una denuncia per truffa alle spalle, sarebbe l'omicida che ha tolto la vita a Pamela Genini a Milano. I vicini lo hanno descritto come schivo e riservato, ma la stessa Genini aveva confidato a un suo ex fidanzato che l'uomo fosse violento. Continua a leggere
Gli angeli sono pronti a spiccare il volo. Dopo il grande comeback dello scorso anno, che ha segnato la rinascita dello show dopo sei lunghi anni di silenzio, Victoria’s Secret è pronto a riconquistare la scena con una sfilata che […] L'articolo Victoria’s Secret Fashion Show 2025: tutto quello che c’è da sapere sembra essere il primo su iO Donna .
(Adnkronos) - in salute' All'evento Investing for Health Aging, 'per ogni euro investito in vaccini ne recuperiamo dai 14 ai 30 negli anni successivi'
Roma, 15 ott. (Adnkronos Salute) - "Vivere male gli ultimi anni della vita non è soltanto un problema di salute degli anziani, ma anche del Servizio sanitario nazionale. Spendiamo più dell'80% del Fondo sanitario nazionale per curare malattie croniche, che sono quelle maggiormente presenti nella popolazione anziana. Prima si inizia la prevenzione e meglio è". Si tratta di investire sugli "stili di vita salutari, che sono i pilastri dell'invecchiamento attivo, assieme a una sana alimentazione, corretto uso dei farmaci, movimento fisico e immunizzazione, con un piano nazionale vaccini dell'anziano che è quindi centrale, seppur oggi con copertura vaccinale troppo bassa”. Lo ha detto il presidente di Happy Ageing, Michele Conversano, all'evento organizzato da Msd Italia a Roma, dal titolo 'Investing for Healthy Ageing', un'occasione di confronto tra rappresentanti delle istituzioni, esperti clinici e associazioni dei pazienti sulle strategie più efficaci per un invecchiamento attivo e in salute. "Continuiamo tutti a pensare di essere giovani - aggiunge Conversano - e di non avere rischio di complicanze per le malattie infettive, che hanno invece un ruolo centrale anche nella perdita della massa muscolare. È utile pensare che bastano solo 3 giorni di allettamento per una semplice malattia infettiva, che potremmo prevenire con una vaccinazione, per perdere un chilo di massa muscolare, trasformando un anziano sano in un anziano disabile. Il beneficio economico è poi chiarissimo, dato che per ogni euro investito in prevenzione tramite i vaccini ne recuperiamo dai 14 e i 30 negli anni immediatamente successivi".
(Adnkronos) - L'attaccante americano ha chiesto il cambio in amichevole per un problema al bicipite femorale
Saab incassa un ricco contratto per sviluppare il caccia svedese di sesta generazione. Un progetto concreto che fa gola a molti, soprattutto a chi, come la Germania, vede vacillare il complesso e costoso progetto multinazionale FCAS. L'articolo La Svezia non aspetta l’Europa: Saab incassa 2,6 miliardi per il caccia del futuro. E la Germania osserva… proviene da Scenari Economici .
Osservatorio Jfc, 2025 anno record a 1 miliardo 186 milioni
La seconda edizione di This Is Me consolida la collaborazione tra Silvia Toffanin e Maria De Filippi: la prima conduce, la seconda produce. Dopo il successo dello scorso anno, quando il format era solo un esperimento, il programma prodotto dalla […] L'articolo La prima puntata di “This Is Me” 2025: chi sono gli ospiti famosi che si racconteranno a Silvia Toffanin sembra essere il primo su iO Donna .
Primo colloquio faccia a faccia tra il presidente russo e il leader siriano Al-Sharaa, nella capitale che ha dato asilo politico a Basher al Assad.
Si celebreranno dopodomani, venerdì 17 ottobre, a Padova i funerali dei tre Carabinieri deceduti nell'esplosione di Castel D'Azzano (Verona), il brigadiere capo scelta qualifica Valerio Daprà, 56 anni, il carabiniere scelto Davide Bernardello, 36 anni, e il luogotenente Marco Piffari, 56 anni. L'autopsia, il cui incarico verrà conferito nel pomeriggio dal Procuratore Raffaele Tito, è prevista per domani, quindi le salme dei militari saranno messe a disposizione per le esequie , che verranno celebrate nella Basilica di Santa Giustina, in Prato della Valle, con camera ardente al comando della Legione Veneto dei Carabinieri. Intanto il procuratore capo di Verona Raffaele Tito ha ipotizzato il reato di strage nei confronti dei tre fratelli Ramponi. All'ospedale Magalini di Villafranca di Verona nella notte tra martedì 14 e mercoledì 15 ottobre altri cinque carabinieri sono stati accolti al Pronto Soccorso per esposizione ai fumi causa dall'esplosione. Dopo un ricovero in Osservazione Breve Intensiva, eseguito il dovuto monitoraggio, i 5 carabinieri sono stati dimessi. Altri due militari , coinvolti nel fatto tragico a Castel d'Azzano (Verona), si sono rivolti al Pronto Soccorso del Magalini per accertamenti nella mattinata di oggi e sono già stati dimessi. Resta ricoverato all'Ospedale di Villafranca il carabiniere che ha riportato una frattura. Le sue condizioni sono buone e verrà operato secondo programmazione. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44568556]] In un video registrato dagli operatori e pubblicato da TgCom 24 si possono vedere gli istanti esatti in cui è avvenuta l'esplosione . A provocarlo - secondo le prime ricostruzioni - il gas con cui i tre fratelli Ramponi avrebbero saturato l'abitazione. Clicca qui per vedere il video
(Adnkronos) - Il documento e altre carte incluso nella causa intentata da Margherita Agnelli. Il legale dei fratelli Elkann: "Documento senza valore giuridico, contano i tribunali"
Trukhanov accusato di avere un passaporto russo, ma lui nega. C’è chi rimprovera al presidente di abusare dei poteri previsti dalla legge marziale per far fuori i suoi avversari politici
Questo articolo è stato creato per testare un articolo a scheda
(Adnkronos) - Modulare e basato su tecnologia facilmente gestibile è stato realizzato con oltre 3,8 mln di fondi Pnrr
Roma, 15 ott. (Adnkronos Salute) - Renderà più accessibili le terapie cellulari e geniche basate sulla medicina di precisione a un numero sempre maggiore di pazienti italiani affetti da malattie genetiche, tumori e patologie croniche. È il CFBox, primo isolatore al mondo personalizzabile e robotizzato per la produzione di terapie avanzate (Atmo). Il macchinario, sviluppato dalla divisione Pharma di Pbl, azienda hi-tech parmense, in collaborazione con i ricercatori dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù (Opbg), è stato realizzato con il supporto, anche economico, di 3.820.514,56 euro di finanziamenti Pnrr del Centro nazionale di ricerca ‘Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a Rna'. Di questo centro, finanziato dal programma NextGeneration Eu e dal ministero dell'Università e della ricerca - informa una nota - fanno parte 32 università e istituti di ricerca e 13 aziende private: Opbg è responsabile dello Spoke per la terapia genica, mentre Pbl è annoverata tra le aziende affiliate. CFBox - presentato oggi alla stampa nella sede di Pbl a Rubbiano (Parma) - è concepito per automatizzare e standardizzare la produzione di terapie cellulari e geniche, riducendo i costi di produzione, aumentando la sicurezza del prodotto finale e potenziando la diffusione su larga scala di questi trattamenti innovativi. Il macchinario sarà presto collocato presso una camera bianca allestita da Pbl nella sua sede di Potenza, dove i ricercatori di Opbg effettueranno le procedure di collaudo e validazione, passaggi fondamentali per ottenere l'autorizzazione dell'Aifa-Agenzia del farmaco all'utilizzo clinico dei prodotti farmaceutici ottenuti tramite l'impiego della piattaforma robotizzata. Come spiegano gli esperti, "CFBox consente di preparare in maniera versatile da uno fino a 4 prodotti contemporaneamente, mentre gli strumenti automatizzati (ma non robotizzati come nel caso di CFBox) attualmente disponibili sul mercato gestiscono al massimo un prodotto alla volta”. Grazie all'impiego di piattaforme robotizzate e all'integrazione in un isolatore, il macchinario “riduce significativamente il numero di operatori necessari, compresi quelli per i controlli della sterilità ambientale. Considerando che oggi la produzione di un prodotto Atmo richiede un team di lavoro di circa 5 persone, CFBox introduce una grande innovazione nel settore". Inoltre, il consumo elettrico medio per il funzionamento dell'apparecchio "sarà la metà di quello attualmente necessario per azionare i macchinari adibiti alla preparazione delle terapie (50 kW contro oltre 100kW) e, al termine della lavorazione, CFBox realizzerà anche un'ispezione particellare dell'isolatore in cui la produzione è avvenuta", funzionalità che ad oggi nessun altro sistema propone in maniera automatizzata e senza l'impiego di personale specializzato. "La collaborazione tra i ricercatori di Opbg e gli ingegneri di Pbl, nata in seno alla rete coordinata dal Centro nazionale di Ricerca Rna e terapia genica - afferma Concetta Quintarelli, responsabile del Laboratorio di Terapia genica dei tumori dell'Opbg di Roma e professoressa all'università Federico II di Napoli - ha portato allo sviluppo di un macchinario progettato per essere installato in strutture di ‘Buona pratica di fabbricazione', sia in contesti accademici od ospedalieri, sia industriali. L'introduzione di un sistema automatizzato e versatile per la produzione di terapie avanzate permetterà di offrire, a un numero sempre maggiore di pazienti italiani, cure innovative ed efficaci, basate sulla medicina di precisione. Si tratta di un primo passo importante verso la realizzazione di un'infrastruttura agile per la produzione di farmaci personalizzati, un obiettivo ambizioso e oggi ancor più vicino, che promette di ridurre tempi e costi di terapie complesse come la terapia genica". Aggiunge Marco Serventi, Ceo Pbl: "Visti gli enormi cambiamenti e passi avanti dovuti allo sviluppo di tecnologie nel campo delle terapie cellulare e genica, nel 2023 Pbl ha deciso di trasferire il proprio know-how, sviluppato in decenni di esperienza nell'automazione delle linee di produzione farmaceutica, anche nell'ambito delle terapie avanzate. Il risultato - chiarisce - è l'isolatore CFBox, un macchinario completamente automatizzato, alimentato da algoritmi di intelligenza artificiale che garantisce la preparazione contemporanea di molteplici terapie per altrettanti pazienti con altissima qualità. Bracci robotici, telecamere, sistemi di trasferimento dei liquidi e nastri trasportatori, consentono un monitoraggio continuo delle colture, fasi di espansione ottimizzate e tempi di produzione più rapidi. Inoltre - conclude - un design modulare consente la personalizzazione e la scalabilità di un sistema che potrà essere gestito anche dal personale medico senza il supporto di tecnici e ingegneri".