Ispezione al carcere San Vittore di Milano, il Consigliere Paladini: “Oltre 50 episodi d’autolesionismo a settimana”

Ispezione al carcere San Vittore di Milano, il Consigliere Paladini: “Oltre 50 episodi d’autolesionismo a settimana”

Luca Paladini, Consigliere della Regione Lombardia, ha effettuato una visita ispettiva con l'Associazione Luca Coscioni e l'Associazione Enzo Tortora, alla casa circondariale di San Vittore di Milano. Il quadro che emerge dal suo resoconto è "un sistema fallimentare" che fa di questo luogo "una vera e propria discarica sociale". Continua a leggere

Nel 1975, con la riforma del diritto di famiglia, le donne italiane ottennero il diritto di gestire autonomamente il proprio denaro. Una svolta silenziosa, ma fondamentale, che ha aperto la strada a una nuova idea di libertà

Nel 1975, con la riforma del diritto di famiglia, le donne italiane ottennero il diritto di gestire autonomamente il proprio denaro. Una svolta silenziosa, ma fondamentale, che ha aperto la strada a una nuova idea di libertà

Avere un conto in banca oggi, sembra la cosa più normale del mondo. Ma nel passato, per le donne italiane non è stato sempre così. Per gestire il proprio denaro, infatti, serviva il permesso del marito. Solo la riforma del […] L'articolo Cinquant’anni fa le donne conquistarono il diritto ad aprire un conto in banca sembra essere il primo su iO Donna .

Wall Street apre poco mossa: Nasdaq guadagna lo 0,16%.

Wall Street apre poco mossa: Nasdaq guadagna lo 0,16%.

Wall Street avvia la giornata con leggera cautela a seguito di dati positivi sul PIL e in attesa delle decisioni della Federal Reserve. Il PIL del secondo trimestre degli Stati Uniti è cresciuto del 3%, superando le aspettative grazie alla riduzione delle importazioni e all’aumento della spesa al consumo. L’indice Dow Jones resta stabile, mentre l’S&P 500 e il Nasdaq mostrano lievi aumenti.

"Presence", il copo di scena finale vale tutto il film

"Presence", il copo di scena finale vale tutto il film

PRESENCE Al cinema. Con Lucy Liu, Chris Sullivan, Julia Fox. Regia di Steven Soderbergh. Produzione Usa 2024. Durata: 1 ora e 26 LA TRAMA Una famiglia (padre, madre, due figli adolescenti) va ad abitare in una casa che ha oscuri trascorsi. E difatti una presenza invisibile sembra incombere. La figlia che deve elaborare il lutto per la misteriosa morte della migliore amica è convinta che la "presence" sia della migliore amica. PERCHÈ VEDERLO Per il colpo di scena finale, un vero pugno nello stomaco che Soderbergh aveva magistralmente preparato menando il can per l'aia per ottanta minuti.