Pecoraro Scanio: "25 anni di Pat, simbolo di biodiversità alimentare"

Pecoraro Scanio: "25 anni di Pat, simbolo di biodiversità alimentare"

Milano, 29 lug. (askanews) - "Festeggiamo i 25 anni di un'iniziativa che lanciai da Ministro dell'Agricoltura e che oggi rappresenta un record mondiale: migliaia di prodotti agroalimentari tradizionali italiani ufficialmente riconosciuti e valorizzati, simbolo della nostra biodiversità alimentare e culturale". Lo ha affermato Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro dell'Agricoltura e attuale Presidente della Fondazione UniVerde, in occasione dell'anniversario del riconoscimento dei PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani. "Quando si parla di Pat - spiega Pecoraro Scanio - spesso non si sa di cosa si tratti, ma se citiamo il panettone, il tortellino, il babà, la cassata o la 'nduja, allora tutti riconoscono questi tesori. E sono solo alcuni esempi. Dobbiamo continuare a far conoscere e tutelare questa ricchezza che affonda le radici nelle tradizioni locali e nella sapienza artigianale delle nostre comunità". Pecoraro Scanio sottolinea anche l'importanza di valorizzare gli artigiani autentici, "quelli che ancora oggi realizzano cibi secondo metodi tramandati, rispettando stagionalità, territori e biodiversità. Il nostro compito è promuovere queste pratiche, non solo per difendere la cultura alimentare italiana, ma anche per offrire ai cittadini cibo buono, sano e che dà soddisfazione e futuro".

Pordenone - Anziani derubati al supermercato durante la spesa: il video che li incastra

Pordenone - Anziani derubati al supermercato durante la spesa: il video che li incastra

La polizia ha fatto scattare un'ordinanza di custodia cautelare per tre cittadini di nazionalità bulgara - un uomo e due donne - che formavano la banda specializzata in furti seriali in Italia e Austria. L'indagine ha avuto origine dalla denuncia di una donna, di 79 anni, vittima di un furto, il 19 gennaio scorso, in un supermercato di San Vito al Tagliamento (Pordenone). La ricostruzione delle comunicazioni telefoniche e telematiche, il monitoraggio dei movimenti dei veicoli tramite Gps e la raccolta delle testimonianze, ha consentito agli agenti di delineare un solido quadro probatorio. Il 19 gennaio sono stati documentati quattro diversi episodi, commessi con la stessa tecnica in altrettanti supermercati di Pordenone e di Udine. La banda arrivava in Italia dalla Bulgaria con auto a noleggio, colpiva in rapida sequenza più esercizi in varie località, e tornava in Bulgaria in giornata.

Ilary Blasi surclassa Alberto Angela. Ruota fortunata per Gerry Scotti: lo share

Ilary Blasi surclassa Alberto Angela. Ruota fortunata per Gerry Scotti: lo share

Gli ascolti del lunedì televisivo vedono su Rai1 l'ultima puntata stagionale di Noos – L'avventura della Conoscenza con Alberto Angela fermarsi a 1.875.000 spettatori pari al 13.8% di share (Noos - Viaggi nella natura: 510.000 - 9.5%). Su Canale5 Cornetto Battiti Live con Ilary Blasi e Alvin ha conquistato una media di 2.534.000 spettatori con uno share del 22.2% (Highlights: 875.000 - 23.4%) in crescita e vincitore della serata. Su Rai2 la serie Elsbeth ottiene 468.000 spettatori pari al 3.0%.Su Rai3 Filorosso con Manuela Moreno sigla 627.000 spettatori (4.5%). Su Rete4 la serie Delitti ai Caraibi tiene incollati allo schermo 563.000 spettatori (3.8%). Su Italia1 la serie Chicago P.D. conquista il 6.7% pari a una media di 1.094.000 teste. Su La7 il docu-film L'assassinio del banchiere di Dio calamita 418.000 spettatori pari al 3.3%. Su Tv8 In & Out – Niente di Serio diverte 254.000 spettatori (1.7%) e sul Nove Little Big Italy con Francesco Panella calamita 409.000 spettatori con il 3.2%. Su Rai1 Techetechetè raccoglie 2.989.000 spettatori (16.9%), ancora una volta battuto dalla Ruota della Fortuna con Gerry Scotti e Samira Lui che conquista una media di 4.666.000 spettatori pari al 26.4% di share. Un Posto al Sole appassiona 1.439.000 spettatori (8.0%). Sul Nove Amadeus con The Cage – Prendi e Scappa segna invece una media di 582.000 spettatori pari al 3.3%. Per l'approfondimento: su Rai2 Tg2 Post con Monica Giandotti sigla una media di 525.000 spettatori (2.9%), su Rete4 4 di Sera News con Roberto Poletti e Francesco Barra ha raggiunto 763.000 spettatori pari al 4.5% nella prima parte e 706.000 spettatori pari al 3.9% nella seconda; su La7 In Onda con Luca Telese e Marianna Aprile raduna 1.165.000 spettatori pari al 6.6% di share.

L’Olanda dichiara Ben-Gvir e Smotrich ‘personae non gratae’

L’Olanda dichiara Ben-Gvir e Smotrich ‘personae non gratae’

I Paesi Bassi hanno dichiarato i ministri dell’ultradestra israeliani Itamar Ben-Gvir e Bezalel Smotrich ‘personae non gratae’, impegnandosi “a registrarli come stranieri indesiderati nel sistema Schengen”. Lo ha detto il ministro degli Esteri olandese Caspar Veldkamp citato dal Jerusalem Post. “Questo perché hanno ripetutamente incitato alla violenza dei coloni”, hanno “sostenuto l’espansione degli insediamenti illegali...