Migranti, il rinnovo del Memorandum con la Libia divide Schlein e Conte. “Sospenderlo”. “No, rinegoziarlo”

Migranti, il rinnovo del Memorandum con la Libia divide Schlein e Conte. “Sospenderlo”. “No, rinegoziarlo”

Le violazioni denunciate dagli organismi internazionali, i mandati dell’Aia, i lager, le motovedette donate dall’Italia che attaccano le navi umanitarie, i migranti feriti dalla cosiddetta guardia costiera libica, come i tre sbarcati ieri a Pozzallo, uno dei quali in coma. “Insieme ad Alarm Phone – ha raccontato la ong Mediterranea – avevamo avvisato le autorità […] L'articolo Migranti, il rinnovo del Memorandum con la Libia divide Schlein e Conte. “Sospenderlo”. “No, rinegoziarlo” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Ramy Elgaml, il gip di Milano dice no a perizia chiesta dalla procura. I consulenti dei pm avevano escluso lo speronamento volontario

Ramy Elgaml, il gip di Milano dice no a perizia chiesta dalla procura. I consulenti dei pm avevano escluso lo speronamento volontario

L’incidente probatorio non può essere “uno strumento per orientare il pm nell’esercizio dell’azione penale”, ossia per aiutarlo a decidere se chiedere il processo o l’archiviazione. La giudice per le indagini preliminari di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo, motiva così il rigetto della Procura di disporre una perizia “volta a ricostruire l’esatta dinamica del sinistro […] L'articolo Ramy Elgaml, il gip di Milano dice no a perizia chiesta dalla procura. I consulenti dei pm avevano escluso lo speronamento volontario proviene da Il Fatto Quotidiano .

ITALO: OBIETTIVO RIDURRE LE EMISSIONI NEI PROSSIMI 5-10 ANNI

ITALO: OBIETTIVO RIDURRE LE EMISSIONI NEI PROSSIMI 5-10 ANNI

Italo presente all’evento “It’s all ENERGY EFFICIENCY” di Milano, appuntamento di riferimento per gli Energy Manager alla ricerca di innovazione e sostenibilità. Italo ha portato il proprio contributo, con la partecipazione di Fabio Sgroi, Direttore Health&Safety della società. “Il modello di business di Italo si basa sul paradigma dell’efficienza energetica. Sin dal principio, Italo ha investito su treni innovativi e sostenibili costruiti con materiali riciclabili e progettati secondo criteri di eco-sostenibilità, che assicurano ridotte emissioni di CO2. Per tale ragione, la flotta Italo è stata inserita in programmi di incentivazione dell’efficienza energetica riconosciuti dalle principali istituzioni. Il nostro impegno per la riduzione delle emissioni si concentra soprattutto sulla riduzione dell’impatto grazie all’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili certificate. In particolare, Italo si è concentrata su obiettivi a breve termine che mirano a ridurre le emissioni nei prossimi 5-10 anni con operazioni che coinvolgono necessariamente le attività dei fornitori, e sugli obiettivi net-zero con una previsione di riduzioni del 90% o più entro il 2050, in linea con la transizione verso energie rinnovabili che tutta l’Europa sta adottando” ha commentato Sgroi.

Come difendere la democrazia dall’interferenza straniera. Il report dell’MI5

Come difendere la democrazia dall’interferenza straniera. Il report dell’MI5

Nel linguaggio dell’intelligence britannica, il termine che ritorna con maggiore insistenza nei briefing riservati e nei documenti ufficiali non è spionaggio ma è foreign interference, interferenza straniera. Un concetto che non riguarda solo la sottrazione di segreti di Stato, ma la manipolazione sistematica dei processi democratici attraverso reti di influenza, disinformazione, cyberattacchi e pressioni economiche. […]