Monica Setta alla Gialappa’s Band sulla sua imitazione: “Gli dovrei dare botte. Dimenticatemi o fatemi più carina”

Monica Setta alla Gialappa’s Band sulla sua imitazione: “Gli dovrei dare botte. Dimenticatemi o fatemi più carina”

In un video anticipazione della nuova edizione di Storie di donne al bivio, Monica Setta torna sul caso dell'imitazione di Giulia Vecchio a Gialappa's Show. Le parole della conduttrice: "Gli dovrei dare botte". Poi, il pensiero per la nuova stagione dello show in onda su TV8: "Gli auguro tutto il bene, anche per la prossima". Continua a leggere

Roma Capitale, dal Cdm via libera al ddl costituzionale per la riforma

Roma Capitale, dal Cdm via libera al ddl costituzionale per la riforma

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri ha approvato il ddl costituzionale per Roma Capitale. “La Capitale d'Italia è Roma. E Roma non è una città come le altre. E' la Città Eterna, è la Capitale del cristianesimo e del Mediterraneo. Ma è anche il Comune più popoloso e più esteso della Nazione, custodisce la maggiore concentrazione di beni storici e culturali al mondo, ospita il Vaticano, gli Organi costituzionali, numerose Organizzazioni internazionali e le rappresentanze diplomatiche. Eppure, a fronte di tutto questo, del ruolo che Roma ha, delle funzioni che svolge e del peso che sostiene per adempiere a quel ruolo e a quelle funzioni, la città è governata – di fatto – con gli stessi poteri di un Comune da poche migliaia di abitanti”, afferma il premier Giorgia Meloni in un video sui social. “Ed è impietoso il paragone con le altre Capitali europee e mondiali, che godono di status particolari e sono delegate ad esercitare poteri specifici – aggiunge -. E' un tema di cui si discute da svariati decenni, ma che nessuno, prima di noi, aveva avuto il coraggio e la determinazione di affrontare concretamente – prosegue -. Oggi il Governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma Capitale tra gli Enti costitutivi della Repubblica e attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani, come l'urbanistica, il trasporto pubblico locale, il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e ambientali. La riforma prevede anche che, con una successiva legge, sia stabilito il nuovo ruolo che dovranno avere i Municipi nell'assetto futuro della città”. “Grazie a questa riforma, frutto di un lavoro condiviso con la Regione Lazio e il Campidoglio, potremo finalmente restituire a Roma il valore che merita e che la storia le riconosce. E' un impegno che abbiamo fissato nel programma di governo e che abbiamo mantenuto, un altro impegno mantenuto, perchè tutte le Nazioni serie e degne di questo nome si rendono conto di quanto siano importanti la credibilità, il prestigio, l'autorevolezza della propria Capitale. E noi non vogliamo più essere da meno, perché investire su Roma significa investire sul futuro della Nazione”, conclude Meloni. Marco Penna, capo del Dipartimento Lega Autonomia Roma Capitale e membro del tavolo interministeriale che ha lavorato alla stesura del testo, esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto. “Quando Roma otterrà una reale autonomia, al pari delle altre capitali europee – afferma Penna – anche l'Europa potrà compiere un salto di qualità. La Città Eterna non è soltanto un luogo fisico, ma un'idea: l'idea di una civiltà millenaria che può diventare il fondamento su cui costruire una solida identità europea e rilanciare ogni progetto autenticamente europeista”. Il disegno di legge mira a riconoscere a Roma una piena e concreta dimensione di Capitale, dotandola di funzioni e competenze speciali. Tra i punti centrali del provvedimento vi è anche il decentramento amministrativo in favore dei municipi, con l'obiettivo di responsabilizzare maggiormente gli amministratori locali e migliorare l'efficienza della gestione pubblica. “Questo provvedimento – conclude Penna – rappresenta un punto di svolta non solo per Roma, ma per tutto il Paese. È il primo passo verso il riconoscimento di Roma come Capitale della Cultura Europea e come centro propulsore di una nuova stagione per l'Europa”. “L'approvazione in Consiglio dei ministri di un disegno di legge costituzionale su Roma Capitale è un'ottima notizia, una soluzione che Forza Italia ha auspicato per dare ancora più forza all'approvazione di una riforma sulla quale siamo stati i primi a credere e a lavorare con forza nel corso di questa legislatura, avviandone l'esame in commissione alla Camera con la presentazione di una nostra proposta della quale ho l'onore di essere primo firmatario e relatore – dichiara Paolo Barelli, presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia alla Camera -. Il testo del governo riprende pienamente lo spirito della nostra proposta di legge, con poteri legislativi attribuiti immediatamente a Roma Capitale, con la previsione di un regime peculiare di autonomia amministrativa e finanziaria e con il principio del decentramento amministrativo. Ci sono ora, finalmente, tutte le condizioni necessarie per procedere spediti nell'attuazione di un obiettivo indispensabile atteso da troppo tempo. Ci auguriamo che anche le forze politiche di opposizione e il sindaco Gualtieri vorranno essere parte attiva di questa riforma che guarda esclusivamente all'interesse di Roma e dell'Italia”. – Foto IPA Agency – (ITALPRESS).

Pilgrim group locked inside Rome train station at night

Pilgrim group locked inside Rome train station at night

Incident occurred during the Jubilee of Youth. Around 70 Spanish pilgrims found themselves locked inside a Rome train station on Tuesday night after arriving in the Italian capital for the Vatican's Jubilee of Youth. The incident occurred when the youth group arrived at the Ottavia train station shortly after midnight, state broadcaster RAI News reports. Once they disembarked from the train, the young pilgrims discovered the station gates closed and found themselves trapped inside. After the pilgrims raised the alarm by calling emergency services, Carabinieri police arrived at the scene and contacted the station's private security service. The gates were finally opened at around 01.30, according to RAI News, allowing the pilgrim group to exit the station and reach their accommodation. A similar incident occurred in Rome in 2022 when European Mobility Week got off to a bad start after dozens of commuters were locked into a subway station for about 40 minutes during a public transport strike. The Jubilee of Youth, the largest event of the Vatican's ongoing Jubilee Year, is expected to attract around half a million pilgrims to Rome this week, with major events being held at St Peter's, the Circus Maximus and Tor Vergata. Photo credit: JJFarq / Shutterstock.com.

Scuola, Pro Vita Famiglia: "Bene Valditara su libertà educativa, estendere consenso a progetti affettività"

Scuola, Pro Vita Famiglia: "Bene Valditara su libertà educativa, estendere consenso a progetti affettività"

(Adnkronos) - Pro Vita & Famiglia plaude alla risposta data oggi alla Camera dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, all’interrogazione parlamentare di 58 deputati, a prima firma Sasso, confermando l’impegno del Governo nel tutelare la libertà educativa delle famiglie e contrastare la diffusione di progetti ideologici nelle scuole, come quelli promossi da circoli trans-femministi e arcobaleno.

Scuola, Pro Vita Famiglia: "Bene Valditara su libertà educativa, estendere consenso a progetti affettività"

Scuola, Pro Vita Famiglia: "Bene Valditara su libertà educativa, estendere consenso a progetti affettività"

Roma, 30 lug. - (Adnkronos) - Pro Vita & Famiglia plaude alla risposta data oggi alla Camera dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, all'interrogazione parlamentare di 58 deputati, a prima firma Sasso, confermando l'impegno del Governo nel tutelare la libertà educativa delle famiglie e contrastare la diffusione di progetti ideologici nelle scuole, come quelli promossi da circoli trans-femministi e arcobaleno. "Il Governo ha dato segnali incoraggianti, ma il bilancio della legislatura dipenderà dall'approvazione del Ddl sul consenso informato, che auspichiamo proceda rapidamente e sia rafforzato con emendamenti fondamentali, - dichiara Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia - È essenziale estendere l'obbligo del consenso informato dei genitori anche ai progetti sull'affettività, oltre a quelli sulla sessualità. La maggior parte delle attività ideologiche, infatti, si insinua nelle scuole sotto questa etichetta e non quella dell'educazione sessuale. Apprezziamo che l'interrogazione parlamentare al ministro Valditara abbia fatto esplicito riferimento al sondaggio nazionale commissionato da Pro Vita & Famiglia a Noto Sondaggi nell'ambito della campagna 'Mio Figlio No - Scuole Libere dal Gender', che abbiamo illustrato nella recente audizione presso la VII Commissione della Camera per evidenziare come l'83% degli italiani chieda un'informazione preventiva sui progetti scolastici relativi a sessualità e affettività e il 76% ritenga che l'educazione su tali temi spetti principalmente alle famiglie e non alla scuola", conclude Coghe. Pro Vita & Famiglia continuerà a vigilare affinché il Ddl sul consenso informato diventi uno strumento realmente efficace per tutelare la libertà educativa e proteggere gli studenti da contaminazioni ideologiche, che continuano a verificarsi nelle scuole anche a causa di iniziative totalmente illegali e pericolose per la salute mentale dei minori come l'adozione della cosiddetta 'Carriera Alias'.

‘The Virgin Everywhere’ project lines Mexico’s borders with images of Our Lady of Guadalupe

‘The Virgin Everywhere’ project lines Mexico’s borders with images of Our Lady of Guadalupe

A wall with the image of “The Virgin Everywhere.” / Credit: Photo courtesy of “The Virgin Everywhere” project Puebla, Mexico, Jul 30, 2025 / 11:55 am (CNA). The “ The Virgin Everywhere ” project, which seeks to bring images of Our Lady of Guadalupe to every corner of the world, has completed its latest challenge: covering the entire perimeter of Mexico. The accomplishment was announced this month by Alejandro Olivares on TikTok . “Everything ends where it begins. We are in Ciudad Juárez, Chihuahua state, at St. Lawrence Church. We just finished Mass. We are giving thanks because we started here to place images of the Virgin on the border, and today we finished.” “There are already images from Tijuana to Matamoros [west to east on the northern border],” he said. “We traveled many kilometers to place the Virgin everywhere, and today we finished. But we didn’t just finish the border, we finished the entire perimeter of this great country.” “The Virgin Everywhere” began during the COVID-19 pandemic in 2020 in Monterrey, Nuevo León state on the border with the U.S. as a joint initiative between Olivares and a friend, Juan García Gaeta. Five years later, “we’ve already reached 120 countries,” Olivares told ACI Prensa, CNA’s Spanish-language news partner. Among other countries far from Mexico, he noted, “there’s already one in Zambia, one in New Zealand, more than three in Australia, five in Iceland, etc.” null Outside of Mexico, he estimates there are “about a thousand” images of Our Lady of Guadalupe, out of a total of 52,000 they’ve produced over the past five years. The rest are “within Mexico.” All the “The Virgin Everywhere” locations around the world can be seen on this map . In this challenge alone, covering the perimeter of Mexico with images of the Virgin, they used around 1,700. How to get one Since its inception, the project’s mechanics have remained the same: someone purchases an image through the website www.lavirgenentodoslados.com and takes it home. With that money, the team finds a suitable wall on a street and with permission stencils a similar image. To hold up outdoors, the images are imprinted on the chosen surface by spraying electrostatic paint over a metal stencil. The durability of the images was put to the test by the recent wildfires in California. In June, the project shared a series of photos on Instagram “of a friend who lost his house in one of the California fires.” “They told him the temperature reached over 1,200 degrees Celsius [about 2,200 degrees Fahrenheit],” the post continues, adding: “Even so, an image of #lavirgenentodoslados was recovered, and a clay statue of Our Lady of Guadalupe that was on a shelf fell to the floor and the colors were changed.” null ‘Many people cry with emotion’ Olivares shared how, over the years, he’s seen the impact of taking the image of the Virgin “everywhere.” People’s reactions are often “one of surprise, of gratitude ... we’ve had many people cry with emotion,” he said. “Yes, it’s been something that no one expects, and they say, ‘You know what, you made my day.’” He also shared a very personal story about the impact that “The Virgin Everywhere” has left in a neighborhood called “Infonavit La Huasteca,” an area marked by violence. There, encouraged by Father Humberto Noel Lozano, then-pastor of the Christ the Worker Parish in the area, they managed to put images of the Blessed Virgin Mary on more than 50 walls. When the priest was finally going to be transferred to another parish, Olivares said, “the municipality thanked him because they’re no longer killing people, there’s no more violence, and there are no more drugs.” “So you say: Yes, it changes the social fabric; I mean, it works ... it’s worth putting her everywhere, right?” ‘A miracle’ For Olivares, the growth of this project can be summed up as “a miracle.” “When we started, only one friend was cutting out images of the Virgin, and little by little, people have joined without even looking for them. Right now, there are seven companies making images of the Virgin for free.” null “Free metal, free paint, free cutting, who does that? ... Is it because I’m so good-looking? I don’t think so; it’s because of the Virgin,” he assured. “The other day, a man told me: ‘Hey Alex, I want to give you metal, I love your project, I want to give you 20 tons of metal. Do you know how much 20 tons of metal is? That’s way over the top. That’s two overloaded trailers,” he noted. And the reach of “The Virgin Everywhere” continues to surprise him. “The other day, a friend went to Machu Picchu [in Cusco, Peru] and said, ‘Hey, in a little lunch shop here in Machu Picchu, I found the ‘Virgin Everywhere.’ And I said, ‘Well, she’s everywhere.’” Stories like these, from almost all over the planet, make Olivares see “the Virgin’s action clearly.” The next challenge With this challenge complete, there’s another one: the plan is to take the Virgin Mary “to all the inhabited islands of Mexico,” which total 85. “We’ve only done seven,” he said, while figuring out how he’ll take the Virgin to several more islands on his upcoming trips. And it won’t end there. Afterward, he continued, “let’s see what the Virgin and the Holy Spirit say.” It could include completing Latin America, starting either in Guatemala (right below Mexico) going from north to south, or from Tierra del Fuego (the southern tip of South America) going from south to north. For now, with the help of Opus Dei Tips , young Catholic women from Monterrey who are currently in Rome for the Jubilee of Digital Missionaries and Catholic Influencers , have traveled with images of “The Virgin Everywhere” that will be distributed throughout the Eternal City. This story was first published by ACI Prensa, CNA’s Spanish-language news partner. It has been translated and adapted by CNA.