
Giuseppe Marsocci nuovo ad del Gruppo Armani
Proposto all'unanimità dalla Fondazione Armani, Leo Dell'Orco presidente
Proposto all'unanimità dalla Fondazione Armani, Leo Dell'Orco presidente
UnitelmaSapienza, nasce la nuova web radio.. Articolo UnitelmaSapienza, nasce la nuova web radio su Live Sicilia .
Newspaper federation says ‘traffic killer’ feature violates legislation and threatens to destroy media diversity Italian news publishers are calling for an investigation into Google’s AI Overviews, arguing that the search engine’s AI-generated summaries feature is a “traffic killer” that threatens their survival. FIEG, the Italian federation of newspaper publishers, said it has submitted a formal complaint to Agcom, Italy’s communications watchdog. Continue reading...
Roma, 16 ott. (askanews) - Dino Trappetti, a capo della storica sartoria Tirelli-Trappetti, racconta con il costumista Edoardo Russo la preparazione per i costumi delle Valchirie per l'inaugurazione della stagione di Santa Cecilia, eccezionalmente in forma scenica, diretta dal direttore musicale Daniel Harding per la regia di Vincent Huguet. Russo spiega: "Spero che quando entreranno tutte queste Valchirie in cima sembri come se arrivi una tempesta, come se fossero nuvole di temporale".
Il centro sociale sgomberato non si preclude alcuna possibilità e lancia la sfida alle istituzioni, dicendosi pronto anche a occupare spazi pubblici o privati per esistere
Il 52enne accusato dell'omicidio di Pamela Genini. Ex fidanzato: 'Lei voleva scappare'
Bruno Vespa perde la pazienza a Porta a porta e zittisce l'avvocato Massimo Lovati, ex difensore di Andrea Sempio. Il legale è stato ospite di Vespa (nello storico programma leader dell'informazione italiana). Lovati con ironia dice: "Non siamo in un'aula di tribunale, ma siamo in un programma, come tutti gli altri, di intrattenimento". Ma Porta a porta, da sempre, tutt'altro è che un programma di intrattenimento, ma da sempre ha un taglio giornalistico. Le frasi dell'avvocato Lovati hanno mandato su tutte le furie Bruno Vespa ed anche il direttore di Oggi, Andrea Biavardi, che era in collegamento. "Il nostro è di informazione, Corona magari fa altro", dice Vespa facendo riferimento all'intervista che Fabrizio Corona ha realizzato con Lovati per Falsissimo, su Youtube. Lovati, però, insiste e dice: "Informazione ma anche intrattenimento". Interviene poi Biavardi che tuona: "No, io faccio il giornalista da 45 anni e non faccio intrattenimento su una ragazza morta". Vespa perde la pazienza quando sente le risposte di Lovati e aggiunge: "Questo non è un programma di intrattenimento! Vede qualcuno ballare? Vede qualcuno giocare? Vede qualcuno appeso ai lampadari? O qualcuno che apre i pacchi? Quella è un'altra cosa, rispettabilissima, ma è un'altra cosa". "Ognuno la pensa come vuole", risponde Lovati. "Ma cosa vuole dire, che siccome è una trasmissione di intrattenimento ognuno può dire quello che vuole? Anche rivestendo panni professionali? Un avvocato può trasformarsi in che cosa? Non voglio dirlo io, lo dica lei. In cosa si trasforma visto il ruolo che è la situazione tragica", risponde Vespa. "Quello che dice un avvocato è vero, ha una missione verso la verità e lo dimostra anche nelle trasmissioni di intrattenimento", conclude l'ex difensore di Sempio.
Roma, 16 ott. (askanews) - È una testimonianza autentica e un documento necessario per dar voce a chi non ce l'ha più "Put your soul on your hand and walk", documentario della regista iraniana Sepideh Farsi, presentato alla Festa del Cinema di Roma (sezioni Special Screenings e Concorso per il Miglior Doc) e nelle sale a novembre (con Wanted Cinema). Nel film ci sono le videochiamate tra la regista, che ha spesso denunciato i conflitti in Iran, e la fotoreporter palestinese 24enne Fatma Hassouna per circa un anno, dall'aprile 2024, da Gaza, in mezzo ai bombardamenti israeliani. Le sue foto, video, i suoi racconti, intimi e in primo piano, sono una testimonianza che sconvolge per la sua cruda realtà. Fatma è stata uccisa da un attacco israeliano ad aprile scorso, poco prima di portare il film a Cannes; il suo sogno era viaggiare e uscire da Gaza. "Abbiamo iniziato questo film in due - spiega la regista - l'intero film parla dei nostri scambi e dei suoi sentimenti, ovviamente. Lei è la protagonista, ma siamo stati in due a realizzarlo. E ora sono l'unica rimasta... l'unica cosa che posso fare ora, il minimo, è andare in giro per il mondo e fare più rumore possibile con questo film e con il suo lavoro e far sì che le persone la conoscano. È questo ciò di cui abbiamo bisogno. È per questo che l'ho realizzato e per questo lei ha dato la vita". Nel documentario Fatma fa sembrare la guerra una normalità a cui si è assuefatta. "In quell'anno ho imparato a decifrare il suo sorriso - spiega Farsi - a interpretarlo: a volte era più gioioso e a volte era di 'resistenza', a volte era più assente, altre volte la fame o la debolezza influenzavano il suo sorriso. Ma ho imparato a leggerla, attraverso il suo sorriso e il suo viso. Ciò che mi è rimasto davvero impresso è stata la sua generosità. Non si è mai lamentata, e sono rimasta scioccata quando ha parlato della perdita delle persone care che ha subìto". "Una volta ha cercato di spiegarmi questo concetto della morte - continua - ha detto: ci siamo abituati, ma non ci abitueremo mai. E io le ho detto: come puoi dire che è normale? Uccidere non è normale. L'intero film ruota attorno a questi dettagli, a queste sfumature, che esprimono l'intero paradosso tra la vita e la morte". Nell'ultimo video che conclude il film, tra le macerie di Gaza, c'è la sua voce fuoricampo che dice: "Sto cercando la vita in mezzo a questa morte e questa distruzione". "Penso che questo sia ciò che dovremmo cercare ora in Palestina - conclude la regista - adesso lì dovremmo privilegiare la vita sopra ogni cosa e proteggerla".
Il tennista romano cerca continuità di prestazioni e risultati dopo aver vinto il derby con Zeppieri al primo turno: in palio i quarti di finale
Roma, 16 ott. (Adnkronos) - "Da membro o da esponente della Lega è una scelta sua e del partito quella di" Zaia di "poter essere capolista. Non è la sua lista. Ognuno fa le sue scelte, non possiamo predeterminare le liste degli altri partiti”. Così il ministro degli Affari Europei, il Pnrr e le Politiche di Coesione Tommaso Foti, intervenendo a SkyTg24.
La Juventus studia tutte le manovre da effettuare nella mediana: occhi su tre giocatori fra gennaio e giugno.
Ovazione per Alessia Orro, pallavolista italiana e campionessa del mondo con le azzurre agli ultimi Mondiali, durante il match di Eurolega tra Fenerbahce e Dubai. La palleggiatrice italiana gioca infatti nel Fenerbahce ma chiaramente nel club di pallavolo, con cui si è tesserata da poche settimane (è la sua prima avventura all’estero) e con cui […] L'articolo Ovazione per Alessia Orro durante il match di Eurolega di basket: lei si alza e ringrazia tutti – Video proviene da Il Fatto Quotidiano .
Roma, 16 ott. (Adnkronos) - “Vedremo se sarà l'ennesima battaglia persa di Antonio Tajani. In ogni caso, la vicenda conferma che sulla manovra il centrodestra è ancora in alto mare. E che se dovesse passare la linea di Forza Italia, il ministro Giorgetti sarà costretto a riscriverla da capo, dal momento che quel passaggio rappresenta una parte fondamentale della sua impostazione. Il segnale politico è chiaro: l'accordo interno resta fragile e le distanze tra i partiti di governo si fanno sempre più evidenti". Così una nota del vicepresidente del gruppo del Pd della Camera, Toni Ricciardi.
UnitelmaSapienza, nasce la nuova web radio