Spettacolo, MiC: nuove risorse per i centri di produzione teatrale per l'infanzia e la gioventù

Spettacolo, MiC: nuove risorse per i centri di produzione teatrale per l'infanzia e la gioventù

Il Ministero della Cultura presta una particolare attenzione alle attività creative dei giovanissimi e ha deciso di destinare nuove risorse a questo tipo di iniziative. Il Ministro Alessandro Giuli ha aumentato, pertanto, le disponibilità dedicate al teatro per l'infanzia firmando un decreto che stanzia altri fondi per la promozione di progetti che valorizzano nuove energie del settore teatrale. È di 224 mila euro la dotazione prevista dal Fondo nazionale dello Spettacolo dal vivo per i centri di produzione teatrale per l'infanzia e la gioventù – con particolare riferimento ai piccoli centri con capienza fino a 250 posti a sedere, ammessi alla procedura di prime istanze triennali, ovvero non destinatari di contributi nel triennio 2022–2024. Realtà che operano in modo capillare su tutto il territorio nazionale, spesso in aree distanti dai grandi centri urbani, con l'obiettivo di promuovere processi di crescita culturale diffusa. Presidi territoriali che lavorano con attenzione ai bisogni e ai linguaggi delle giovani generazioni – in particolare adolescenti e nuclei familiari – allo scopo di raggiungere un pubblico nuovo e di stimolare la pratica del teatro, dando la possibilità a ragazzi e ragazze di viverla in modo partecipato, e non percepita come distante, elitarie e costosa. L'azione di questi centri di produzione è uno strumento di coesione sociale e culturale, orientata al superamento delle barriere linguistiche, culturali, economiche, e concorre alla costruzione comunitaria rafforzando il ruolo del teatro quale presidio formativo e civico nei territori.

Agricoltura: Nevi (FI), 'grazie a Governo anticipo Pac al 50%, vera rivoluzione rispetto al passato'

Agricoltura: Nevi (FI), 'grazie a Governo anticipo Pac al 50%, vera rivoluzione rispetto al passato'

Roma, 16 ott. (Adnkronos) - "Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto. Con il Governo Meloni e grazie alla spinta forte di Forza Italia e alla sensibilità del ministro Lollobrigida, che ringraziamo, gli agricoltori italiani oggi riceveranno un anticipo della Pac pari al 50% del dovuto, erogato sotto forma di anticipo. È la prima volta che si eroga una cifra di anticipo così alta in un solo giorno. È molto importante al fine di immettere liquidità nel settore agricolo, che ne ha molto bisogno". Così in una nota Raffaele Nevi, responsabile nazionale del dipartimento Agricoltura di Forza Italia. "Entro la prima settimana di novembre riceveranno un altro 35% e poi, dal 1° dicembre, inizierà il pagamento dei saldi. Una vera e propria rivoluzione rispetto alla situazione che abbiamo ereditato dai precedenti governi. Noi abbiamo la piena consapevolezza che gli agricoltori sono imprenditori a tutti gli effetti ed è necessaria la certezza degli incassi per programmare al meglio i bilanci. Su questo sono anni che ci spendiamo al massimo, ma solo questo Governo ha finalmente ascoltato e colto l'obiettivo. Un grazie speciale al direttore di Agea e a tutta la struttura", conclude.

Morto a 92 anni Kanchha Sherpa, era l’ultimo membro vivente della prima spedizione sul Monte Everest

Morto a 92 anni Kanchha Sherpa, era l’ultimo membro vivente della prima spedizione sul Monte Everest

Kanchha Sherpa, l'ultimo membro sopravvissuto della squadra di alpinisti che per prima conquistò il monte Everest nel 1953, è morto all'età di 92 anni. L'anziano è deceduto oggi, giovedì 16 ottobre, nella sua casa a Kapan, nel distretto di Kathmandu. "Era una leggenda vivente e un'ispirazione per chi lavora nel settore", ha detto il presidente della Nepal Mountaineering Association. Continua a leggere

Vaccino anti cancro protegge da più tumori e li previene in test di laboratorio: “Risultati notevoli”

Vaccino anti cancro protegge da più tumori e li previene in test di laboratorio: “Risultati notevoli”

Ricercatori americani hanno sviluppato un vaccino anti cancro in grado di prevenire e combattere più tipi di tumori aggressivi, come il melanoma e il cancro al seno triplo negativo. I risultati ottenuti su modelli murini sono stati definiti "notevoli" in termini di tassi di sopravvivenza. Ci avviciniamo sempre più a vaccini efficaci che possono essere usati sia prima che dopo la diagnosi. Continua a leggere

Un progetto che raccoglie 16 brani che raccontano l'ultimo anno della sua vita tra emozioni personali e collettive

Un progetto che raccoglie 16 brani che raccontano l'ultimo anno della sua vita tra emozioni personali e collettive

Angelina Mango ha sorpreso tutti, pubblicando a sorpresa il suo nuovo album, intitolato Caramé, disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali. Si tratta di un progetto che raccoglie 16 brani, tutti scritti e prodotti dall’artista, in cui racconta l’ultimo […] L'articolo Angelina Mango pubblica a sorpresa un nuovo album: “Caramé” sembra essere il primo su iO Donna .