
Firenze, torna il festival Suoni Riflessi con oltre un mese di concerti
In Sala Vanni dal 18 ottobre al 30 novembre produzioni originali, confronti e prime assolute
In Sala Vanni dal 18 ottobre al 30 novembre produzioni originali, confronti e prime assolute
Durante una live, Giulia Salemi perde la pazienza con chi continua a chiederle di mostrarsi in video insieme al compagno Pierpaolo Pretelli. “Siamo adulti ed entrambi vogliamo condurre in tv, ci siamo evoluti rispetto a quando parlavamo della nostra vita privata”, ha spiegato l’influencer. Continua a leggere
“Amici di famiglia”. Così Die Zeit definisce il rapporto della Fifa con Qatar e Arabia Saudita. Ma c’è di più. Nell’ambito delle qualificazioni al Mondiale 2026, il settimanale tedesco accusa l’organizzazione di favoritismi nei confronti dei due Paesi. E come noto, tra di loro c’è una relazione privilegiata. Il Qatar ha già avuto l’onore — […] L'articolo “La Fifa sta aiutando Qatar e Arabia Saudita a qualificarsi ai Mondiali”: le accuse a Infantino della stampa tedesca proviene da Il Fatto Quotidiano .
I pacchetti VIP per vedere Tetsuo Hara, l'autore del manga noto in Italia come Ken il Guerriero, arrivano a 12.600 euro, scatenando le ire dei fan. Tra accuse a Lucca Comics e chiarimenti su Coamix, si apre un dibattito sull’accesso alla cultura pop. Continua a leggere
Prima partecipazione alla Coppa del Mondo per la nazione africana. Anche Infantino rende omaggio all'impresa
Il giudice contro i pm: "L'incidente probatorio non si usa in questo modo"
Decine di ricercatori e studenti palestinesi potranno lasciare Gaza per l’Italia tramite i corridoi universitari, ma senza poter portare con sé i figli o il coniuge. La scrittrice Widad Tamimi denuncia il “ricatto umanitario” e "le conseguenze psicologiche di queste vicende sono devastanti. È la corrosione dello stato di diritto internazionale, ma se alla fine del fascismo, fu la storia a condannare; questa volta, saranno i tribunali" Continua a leggere
Un nuovo istituto nel convento di Santo Spirito per promuovere la Dottrina sociale della Chiesa e la formazione alla vita sociale e politica
Il presidente turco ha parlato nella sede del suo partito. "La tregua è preziosa ma la ricostruzione di Gaza durerà anni".
Non è un fulmine a ciel sereno, ma segna un nuovo scossone in una vicenda...
L’Italia è in prima linea nel settore della robotica marina. Nel nostro Paese, si moltiplicano infatti i progetti di nuovi droni e robot marini e subacquei per le più diverse utilizzazioni civili e militari, che vanno dall’esplorazione dei fondali al monitoraggio dell’inquinamento, dalla manutenzione delle piattaforme offshore al soccorso in mare, dalle attività di sorveglianza e intelligence al controllo delle reti di cavi sottomarini. Un punto di situazione sulle attività italiane in questo settore sarà fatto in occasione di Sea Drone Tech Summit - Digital Conference 2025, seconda edizione della conferenza nazionale sulle ultime novità nel settore della robotica marina, che si svolgerà giovedì 23 ottobre in diretta streaming (dalle ore 10 alle 12:30 circa). Negli anni dispari, questa conferenza online sostituisce il congresso in presenza che si tiene invece a Ostia (Roma) negli anni pari. Il programma della Digital Conference 2025 vedrà la partecipazione dei principali stakeholder della marine robotics in Italia: interverranno esperti delle istituzioni civili e militari, del mondo dell’università e della ricerca, delle grandi industrie e delle pmi. Attesa la partecipazione di rappresentanti degli uffici del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Marina Militare, CNR, ENEA, ISME, Fincantieri, Sonsub (Saipem) e EdgeLab. Tra l’altro, sono previsti interventi sulle norme e l’iter parlamentare del Ddl sulla Sicurezza delle Attività Subacquee, attualmente di esame alla Camera, e anche sulle attività e le prossime iniziative del Polo Nazionale della Dimensione Subacquea della Marina Militare a La Spezia. Sarà inoltre presentata in anteprima la 3a edizione della ricerca di PwC Strategy& Italy sul mercato della robotica marina in Italia e nel mondo. “L’obiettivo della Digital Conference è di riunire la community italiana della robotica marina e di fornire una panoramica aggiornata sullo sviluppo di questo comparto strategico e sulle sue prospettive per il futuro”, spiega Luciano Castro, presidente di Sea Drone Tech Summit. “Negli ultimi anni, l’attenzione per il settore underwater è molto cresciuta a livello internazionale, soprattutto per gli eventi bellici tra Ucraina e Russia, e il nostro Paese può giocare un ruolo di leadership a livello tecnologico e applicativo. In occasione di questa conferenza online, sarà anche annunciato il nostro prossimo congresso nazionale sulla robotica marina, che si svolgerà in presenza nell’autunno 2026 a Ostia, sul mare di Roma”. Gli eventi di Sea Drone Tech Summit sono promossi dall'associazione lfimedia e organizzati da Mediarkè, in collaborazione con il Municipio Roma X, l’Università Roma Tre (Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica e Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche), l’Interuniversity Center of Integrated Systems for the Marine Environment (ISME) e il Cluster Tecnologico Nazionale Economia del Mare (Cluster BIG). Per partecipare alla diretta streaming sulla piattaforma Zoom, è necessario pre-registrarsi compilando questo modulo: Servizio Antispam ha rilevato un possibile tentativo di phishing da "mediarkesrl.musvc2.net" https://www.seadrone.it/partecipazione.html. L’evento è gratuito. La registrazione integrale della conferenza sarà successivamente pubblicata sui canali social. Ulteriori informazioni sono disponibili su Servizio Antispam ha rilevato un possibile tentativo di phishing da "mediarkesrl.musvc2.net" www.seadrone.it.
L'avvocato Daniele Bocciolini spiega a Fanpage.it cosa succede a Filippo Turetta dopo che ha rinunciato al processo di appello per l'omicidio di Giulia Cecchettin: "Significa che si accetta quanto stabilito dai giudici di primo grado e che, con ogni probabilità, diventerà definitiva la condanna all’ergastolo. Non sono previsti sconti di pena per questo. Ma potrebbe ottenere una attenuante". Continua a leggere
Dario Carotenuto, membro della commissione di Vigilanza Rai per il Movimento 5 Stelle, commenta a Fanpage le parole della capo ufficio stampa Rai che negano le azioni di Israele a Gaza: "Vedo una manipolazione della realtà costante. Abbiamo chiesto l'intervento del ministro Urso". Continua a leggere
(Adnkronos) - Il presidente: "L'articolo è buono, l'immagine è la peggiore in assoluto"
Un nuovo muscolo artificiale, 4000 volte più forte del suo peso e flessibile come la gomma, promette di rivoluzionare la robotica, le protesi e i dispositivi indossabili. Ecco come funziona e cosa potrebbe cambiare. L'articolo Dalla Corea un muscolo artificiale 4000 volte più forte di se stesso. La robotica cambia pelle proviene da Scenari Economici .