
Al via la 55° Festa della castagna e del marrone dop di Caprese Michelangelo
Appuntamento in due fine settimana il 18 e 19 e il 25 e 26 ottobre
Appuntamento in due fine settimana il 18 e 19 e il 25 e 26 ottobre
Appuntamento in due fine settimana il 18 e 19 e il 25 e 26 ottobre
Appuntamento in due fine settimana il 18 e 19 e il 25 e 26 ottobre
Appuntamento in due fine settimana il 18 e 19 e il 25 e 26 ottobre
Appuntamento in due fine settimana il 18 e 19 e il 25 e 26 ottobre
Appuntamento in due fine settimana il 18 e 19 e il 25 e 26 ottobre
Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "La dinamica salariale negativa dell'ultimo decennio vede ora segnali di inversione di marcia. Ben sappiamo come i salari siano stati lo strumento principe nel nostro Paese per ridurre le disuguaglianze, per un equo godimento dei frutti offerti dall'innovazione, dal progresso. È una questione che non può essere elusa perché riguarda in particolare il futuro dei nostri giovani, troppi dei quali sono spinti all'emigrazione. Questa strada, spesso sofferta, viene prescelta, talvolta, per la difficoltà di trovare lavoro e, sovente, a causa del basso livello retributivo di primo ingresso nel mondo del lavoro". Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia al Quirinale per la consegna delle Stelle al merito del lavoro 2025. "Richiamano l'attenzione -ha aggiunto il Capo dello Stato- i risultati di una recente indagine di Confcommercio che ha posto in luce il preoccupante fenomeno della crescita dei cosiddetti 'contratti pirata'. Oltre mille i contratti collettivi nazionali di lavoro depositati al Cnel: duecentocinquanta nei soli settori del turismo e del terziario. Tra questi, vi sono contratti firmati da rappresentanze sindacali e datoriali scarsamente rappresentative, con vere e proprie forme di dumping contrattuale che hanno l'effetto di ridurre i diritti e le tutele dei lavoratori, di abbassare i livelli salariali, di provocare concorrenza sleale fra imprese". "Dinamiche di mercato concorrono -ha detto ancora Mattarella- ad ampliare questi squilibri nelle retribuzioni. Ne nasce un aspetto a cui non si può sfuggire quando tante famiglie rischiano di essere sospinte e talvolta sono effettivamente sospinte sotto la soglia di povertà nonostante il lavoro di almeno uno dei componenti, mentre invece super manager godono di remunerazioni centinaia, o persino migliaia di volte superiori a quelle di dipendenti delle imprese".
La polizia catalana riapre il caso: si indaga per omicidio. Al centro dell’inchiesta il figlio ed erede dell’imprenditore, presente durante l’escursione mortale
La polizia catalana riapre il caso di Isak Andic. Al centro dell’inchiesta il figlio ed erede dell’imprenditore, presente durante l’escursione mortale
Una cagnolina cieca e anziana è stata ritrovata dopo 33 giorni di ricerche grazie a Love Lost, una piattaforma gratuita che utilizza l’intelligenza artificiale per rintracciare animali smarriti. L’episodio è avvenuto a San Antonio, in Texas, dove Sandy, 12 anni, si era allontanata da casa durante un temporale all’inizio di giugno. “Ero molto preoccupata e […] L'articolo “Ero molto preoccupata perché è anziana e cieca. Ora è a casa e gioca in giardino”: cagnolina ritrovata dopo 33 giorni grazie all’Intelligenza Artificiale proviene da Il Fatto Quotidiano .
Non avrà alcun risarcimento il capocantiere che nel 2016 aveva perso il proprio Rolex Daytona da 16mila euro durante alcune operazioni in un cantiere della sua società. L’uomo, che aveva avviato una causa per ottenere un indennizzo, è stato invece condannato a pagare 2.500 euro di spese di giudizio. Lo ha stabilito la Corte d’Appello […] L'articolo Capocantiere perde il Rolex da 16mila euro nel calcestruzzo, chiede risarcimento all’azienda 16mila euro. I giudici non sono d’accordo: “Non doveva indossarlo” proviene da Il Fatto Quotidiano .
Il tecnico dei giallorossi risponde alle domande dei cronisti alla vigilia del big match con i nerazzurri