
Medio Oriente, Hamas: 'A noi il controllo ad interim, per ora no al disarmo'
Restituito a Israele il corpo di un ostaggio morto
Restituito a Israele il corpo di un ostaggio morto
Restituito a Israele il corpo di un ostaggio morto
Restituito a Israele il corpo di un ostaggio morto
Restituito a Israele il corpo di un ostaggio morto
Restituito a Israele il corpo di un ostaggio morto
Restituito a Israele il corpo di un ostaggio morto
Restituito a Israele il corpo di un ostaggio morto
Restituito a Israele il corpo di un ostaggio morto
C’è una sola squadra al comando della classifica del campionato di calcio Uisp di Prato dopo la terza giornata:...
Sarebbero quattro o cinque le piste su cui stanno lavorando gli investigatori per capire chi ci sia dietro l'attentato contro Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore di Report su Rai 3. La sua auto è stata fatta esplodere proprio davanti a casa la mattina scorsa. I primi sospetti ricadrebbero su esponenti della criminalità locale per via degli affari collegati al porto di Fiumicino dove, come si legge sul Corriere della Sera, sarebbero in ballo investimenti da centinaia di milioni di euro per la nascita di un polo in grado di ospitare le grandi navi da crociera. Il litorale compreso fra Ostia e Torvajanica, infatti, è un territorio dove si incrociano gli interessi dei clan albanesi e dei clan legati a camorra e malavita romana. Un incrocio finito più volte al centro delle inchieste di Report , il programma di Ranucci. Di qui la possibile vendetta nei confronti del giornalista, da anni preso di mira. Solo un anno fa fu minacciato con dei proiettili calibro 38 scoperti dal suo capo scorta. E a questo si sommano poi gli avvertimenti espliciti contro di lui da parte di clan calabresi. Altre intimidazioni nei suoi confronti sarebbero collegate poi al caso Moro e agli interessi delle cosche albanesi per la gestione del traffico migranti. Delle minacce gli arrivarono una volta anche da un cartello della droga messicano . [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44608301]] "Questa è una terra di confine assai pericolosa. Questo era il territorio controllato negli anni Cinquanta e Sessanta da Frank Coppola detto 'Tre Dita'", ha spiegato l’ex sindaco M5S di Pomezia, Adriano Zuccalà . A "dare fastidio", infine, potrebbero essere state anche le inchieste di Report sull’ inceneritore di Santa Palomba, che dovrebbe essere inaugurato nel 2029. Una novità che rovinerebbe il business dei rifiuti. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44603300]]
"Affronteremo una squadra che ha perso uno dei derby del Mugello, e che sarà determinata a riscattarsi. Non sarà facile,...
Le sanzioni del Regno Unito sul GNL russo si rivelano inefficaci: la Cina riceve regolarmente i carichi dall'Arctic LNG 2, ignorando le mosse di Londra. L'articolo La Cina se ne infischia delle sanzioni del Regno Unito e importa GNL russo dal Terminal sanzionato proviene da Scenari Economici .
Più nero e (molto) più grigio nel primo anno di governo Meloni: l’economia “non osservata” – vale a dire sommersa e illegale – è tornata infatti a crescere di 15,1 miliardi nel 2023 segnando un +7,5% rispetto al 2022 (+7,2% la crescita del Pil corrente). Secondo i nuovi dati pubblicati giovedì dall’Istat, il valore aggiunto […] L'articolo Economia illegale: +15 miliardi nel 2023. Dal sommerso il 10,2% del Pil. Agricoltura, costruzioni e servizi alla persona le categorie più “irregolari” – Ecco tutti i numeri proviene da Il Fatto Quotidiano .
SkinLongevity Magazine - Puntata del 18/10/2025
SkinLongevity Magazine - Puntata del 18/10/2025
SkinLongevity Magazine - Puntata del 18/10/2025