
Caso Ramy, no del Gip alla Procura sulla richiesta di nuova perizia
Il giudice bacchetta i pm: "L'incidente probatorio non è uno strumento per orientare l'azione penale"
Il giudice bacchetta i pm: "L'incidente probatorio non è uno strumento per orientare l'azione penale"
Il delitto nel quartiere Gorla
(Adnkronos) - Dalle prime ore di questa mattina, i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un noto imprenditore edile, Giuseppe Piraino, per un importo complessivo di oltre 3,5 milioni di euro. Il provvedimento è stato disposto al culmine "di un’articolata indagine in materia di fittizi interventi di riqualificazione edilizia condotta dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Palermo sotto l’egida e il costante coordinamento dell’Autorità Giudiziaria". A dare il via agli accertamenti è stato un esposto presentato dalla proprietaria di un immobile sito in un condominio di Palermo in cui si evidenziavano "delle irregolarità nei lavori di ristrutturazione della facciata dello stabile condominiale". Di recente Piraino, che in passato aveva denunciato il pizzo, aveva detto di avere ricevuto delle minacce "con un messaggio" su cui c'era scritto: "Tu e quel pezzo di merda di La Vardera dovete morire". Per questo motivo il deputato Ismaele La Vardera ha presentato denuncia.
Palermo, 15 ott. (Adnkronos) - Dalle prime ore di questa mattina, i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un noto imprenditore edile, Giuseppe Piraino, per un importo complessivo di oltre 3,5 milioni di euro. Il provvedimento è stato disposto al culmine "di un'articolata indagine in materia di fittizi interventi di riqualificazione edilizia condotta dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Palermo sotto l'egida e il costante coordinamento dell'Autorità Giudiziaria". A dare il via agli accertamenti è stato un esposto presentato dalla proprietaria di un immobile sito in un condominio di Palermo in cui si evidenziavano "delle irregolarità nei lavori di ristrutturazione della facciata dello stabile condominiale". Di recente Piraino, che in passato aveva denunciato il pizzo, aveva detto di avere ricevuto delle minacce "con un messaggio" su cui c'era scritto: "Tu e quel pezzo di merda di La Vardera dovete morire". Per questo motivo il deputato Ismaele La Vardera ha presentato denuncia. Di qui l'avvio di un'approfondita attività investigativa che si è sviluppata attraverso la consultazione di banche dati, la disamina di copiosa documentazione tecnica acquisita presso il Comune di Palermo, l'esecuzione di molteplici sopralluoghi presso i cantieri e l'escussione di oltre 30 amministratori di condomini. "All'esito delle attività è stato possibile appurare la totale o parziale assenza dei lavori, nonché la carenza della documentazione a supporto degli stessi, giungendo a quantificare in circa 7 milioni di euro l'ammontare complessivo dei “bonus facciate” inesistenti", spiegano le Fiamme gialle. In alcuni casi, in particolare, nonostante la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (C.I.L.A.) sia stata trasmessa agli Enti competenti nel 2022, la consegna del cantiere con contestuale avvio dei lavori è stata retro-datata al 30 dicembre del 2021, in modo da non perdere il diritto alla detrazione nella misura del 90%. Sono in corso le attività di perquisizione presso l'azienda e gli altri luoghi nella disponibilità del legale rappresentante della società di costruzioni, allo stato indagato per i reati di indebita compensazione di crediti e di truffa aggravata volta al conseguimento di erogazioni pubbliche. "La presente attività di servizio, svolta in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Palermo, si inserisce nel quadro delle linee strategiche dell'azione del Corpo, a contrasto delle frodi in materia di agevolazioni fiscali concesse a sostegno di famiglie e imprese, a tutela della legalità economico-finanziaria del Paese". "Si evidenzia, infine, che in attesa di giudizio definitivo, trova applicazione, per tutti gli indagati, il principio della presunzione di innocenza", dice la Gdf.
Le quote sorridono al Verdao, che in casa ha il miglior rendimento del torneo
Pamela Genini, 29 anni, è stata uccisa la sera di martedì 14 ottobre dal compagno 52enne Gianluca Soncin sul terrazzo di casa in via Iglesias a Milano: la donna, che prima di morire ha allertato i soccorsi, voleva lasciarlo. Continua a leggere
L'uomo le aveva chiesto un appuntamento per parlare della fine della loro relazione. Dopo averla uccisa ha rivolto il coltello contro se stesso: è in ospedale
Gli attacchi ucraini alle raffinerie stanno funzionando: la Russia è costretta a esportare più greggio ma incassa meno. Ecco l'analisi dei dati IEA e le conseguenze globali sui prezzi del diesel. L'articolo Russia: le entrate petrolifere continuano a calare, secondo la AIE proviene da Scenari Economici .
La lunghissima partita delle regionali si prende una pausa. Più di un mese, fino al 23 novembre. Poi tre regioni tutte di notevole importanza andranno al voto insieme. La suspense è scarsa per non dire inesistente. In Puglia e in Veneto non c’è margine di dubbio, Decaro e il centrosinistra non temono rivali nella regione […]
(Adnkronos) - “Stiamo attraversando due delle trasformazioni più grandi dell’ultimo mezzo secolo"
MILANO (ITALPRESS) – Una donna di 29 anni è stata uccisa dal compagno di 52 anni in un appartamento in Via Iglesias nel quartiere Gorla di Milano nella tarda serata di ieri. Dalle ricostruzioni, i vicini si sarebbero allarmati a causa di una violenta lite dopo la decisione della donna di interrompere la relazione. Vista l'aggressività del compagno, la donna ha cercato di contattare un suo ex partner in cerca di aiuto ma è stato inutile. Il 52enne l'ha trascinata sul balcone e si è accanito su di lei colpendola ripetutamente con un coltello, sotto lo sguardo dei vicini che hanno immediatamente allertato il 112. L'uomo ha continuato ad infierire sulla donna fino all'arrivo della Polizia che ha dovuto forzare la porta di ingresso e, alla vista degli agenti , ha tentato di uccidersi colpendosi con il coltello alla gola . Il 52enne è stato portato in gravi condizioni all'ospedale Niguarda. – foto: ufficio stampa Polizia di Stato – (ITALPRESS).
Il titolo del testo «Signore è bello per noi essere qui» richiama l’icona biblica dell’anno della Trasfigurazione. Si tratta di un testo profondamente attuale, per vivere la sinodalità come cammino in Cristo insieme ai fratelli. Oltre al commento al brano del Vangelo in fondo ad ogni pagina troviamo tre indicazioni: «Non possiamo vivere senza celebrare […] The post Signore, è bello per noi esser qui! appeared first on Azione Cattolica Italiana .
Cernobbio, 14 ott. (Adnkronos) - “Stiamo attraversando due delle trasformazioni più grandi dell'ultimo mezzo secolo: l'intelligenza artificiale e il quantum computing”, ha dichiarato Alessandro Curioni, vice president di Ibm Europa e Africa e direttore del laboratorio di ricerca Ibm di Zurigo, durante la diretta speciale dell'Adnkronos dalla conferenza internazionale Comolake 2025. “Il quantum computing ci permette di rappresentare l'informazione in modo completamente diverso, rendendo possibili simulazioni e ottimizzazioni finora impensabili: dallo sviluppo di nuovi farmaci alla creazione di materiali innovativi”, ha spiegato. Curioni ha sottolineato che “gran parte della ricerca teorica è nata in Europa, ma la sua industrializzazione è oggi guidata da Stati Uniti e Cina. L'Italia e l'Europa devono cogliere l'opportunità di creare un'industria del software quantistico e di formare le nuove generazioni”. “Con l'iniziativa ‘Quantum Lake' – ha aggiunto – Ibm porterà la conoscenza del calcolo quantistico nelle scuole italiane: solo formando studenti e imprenditori potremo costruire la prossima generazione di innovatori”.
La sinistra è sempre alla ricerca di un nuovo leader che possa rifondare il campo largo. O comunque riuscire a tenerlo insieme. Papi - o papesse - stranieri, individuati a più riprese come nuovi simboli della rinascita rossa contro "le destre" guidate da Giorgia Meloni , ma che poi si rivelano dei colossali fallimenti. Come la stessa Francesca Albanese : prima portata in trionfo sul palmo della mano e poi scaricata miseramente quando ha mostrato a tutti il suo vero volto. Un'alternativa credibile a Schlein è da molti stata individuata in Silvia Salis , la neo sindaca del Pd eletta a Genova. Secondo diversi autorevoli esponenti del centrosinistra, potrebbe davvero sostituire Elly Schlein al Nazareno. Soprattutto in vista delle prossime elezioni politiche. E, stando ad alcuni retroscena, questa ipotesi di fantapolitica non farebbe dormire sogni tranquilli all’attuale leader del Pd. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44548749]] Giovanni Floris ha giocate a carte scoperte. Il conduttore di DiMartedì , il talk show politico di La7, ha chiesto alla Schlein se davvero il suo rapporto con SIlvia Salis è così travagliato come raccontano i giornali: "La sindaca di Genova le piace o come scrivono i giornali c'è tensione perché potrebbe essere lei la leader del centrosinistra?". Elly, come sempre, non si è sbottonata: " Nessuna tensione . C'è uno spirito di squadra. Ci siamo viste anche l'altro giorno, siamo a supporto del progetto che sta portando avanti per Genova e continueremo in questo modo". DiMartedì: l'intervento di Elly Schlein
Oggi scade il termine per depositare le nomination per l'Ambrogino d'oro
Un fiocco nero per ricordare tutti i giornalisti morti durante il genocidio a Gaza. È quanto mostrato sulla sua giacca da Alessandro Antinelli, giornalista Rai, nel post partita tra Italia e Israele, finita 3-0 per gli azzurri, che hanno ottenuto l’aritmetica qualificazione ai playoff per i Mondiali 2026. Il giornalista ha indossato un fiocco nero […] L'articolo Italia-Israele, Antinelli in diretta con un fiocco nero sulla giacca: “Voglio ricordare i giornalisti morti per raccontare il genocidio” proviene da Il Fatto Quotidiano .