Energia: Richetti, 'Cattaneo si scusi con Calenda'

Energia: Richetti, 'Cattaneo si scusi con Calenda'

Roma, 14 ott. (Adnkronos) - "È del tutto inaccettabile che l'amministratore delegato di un'azienda pubblica insulti un senatore che gli chiede conto dei soldi che vengono scaricate sulle bollette. Cattaneo ha il dovere di scusarsi e il Governo di intervenire e rispondere nel merito alle obiezioni sollevate da Calenda sull'operato di Enel distribuzione che ha aumentato i costi dopo aver ricevuto il rinnovo senza gara della concessione". Così Matteo Richetti di Azione.

Dentro la notizia, l'amarezza di Lovati revocato da Sempio: "Macchia nel mio percorso"

Dentro la notizia, l'amarezza di Lovati revocato da Sempio: "Macchia nel mio percorso"

Oggi, martedì 14 ottobre, a “Dentro la notizia” (condotto da Gianluigi Nuzzi, in onda alle ore 17 su Canale 5) è intervenuto in diretta l'avvocato Massimo Lovati, dopo che nella giornata odierna Andrea Sempio l'aveva rimosso come suo avvocato difensore: «Aspettavo una telefonata da Andrea con il quale avevo avuto un colloquio venerdì. Lui si era riservato di confermarmi o di revocarmi e nel mezzogiorno mi ha telefonato comunicandomi che mi aveva revocato il mandato difensivo. Le motivazioni non sono per quello che ho detto ma per le linee difensive che non gli piacciono più, che vuole mutare. Non andava più d'accordo con l'idea difensiva». Su come si sente, Lovati spiega: «Sono dispiaciuto e amareggiato, non sono sollevato. Però siccome la vita deve continuare, andiamo avanti cercando di dimenticare questa macchia del mio percorso. Quando ti tolgono il mandato non è mai bello. Il più delle volte sei tu che rimetti il mandato, non il cliente, in questo caso è stato il cliente». Sul quale possa essere stato l'errore principale che ha fatto prendere questa decisione a Sempio, dichiara: «Il mio errore è il mio modo di pormi con la giustizia, con i media, con i clienti, con i miei colleghi e con i magistrati. Ho un modo tutto mio per pormi e questo non è piaciuto evidentemente al mio assistito». Su una possibile radiazione per i soldi presi dalla famiglia Sempio, afferma: «Ma non penso proprio di essere radiato».

Energia: Calenda, 'Cattaneo mi da del 'lazzarone' ma continuo battaglia su bollette'

Energia: Calenda, 'Cattaneo mi da del 'lazzarone' ma continuo battaglia su bollette'

Roma, 14 ott. (Adnkronos) - "Oggi l'amministratore delegato di Enel Cattaneo mi ha dato del 'lazzarone' per aver ricordato che Enel distribuzione fa pagare ai cittadini dei costi esorbitanti - che si traducono in un Ebit livello Hermes - sui quali il management percepisce anche un lauto bonus. Continueremo a batterci per diminuire i costi impropri in bolletta e mettere a gara le concessioni idroelettriche. Cattaneo se ne faccia una ragione e impari l'educazione". Lo scrive Carlo Calenda sui social.

Sostenibilità, Ravanelli (F2i Sgr): "Trasformiamo il capitale in economia reale"

Sostenibilità, Ravanelli (F2i Sgr): "Trasformiamo il capitale in economia reale"

Roma, 14 ott. (Adnkronos/Labitalia) - “Trasformiamo il capitale che ci viene affidato - ad esempio quello dei lavoratori della cassa Geometri che poi diventeranno pensionati - in economia reale”. Lo ha detto Renato Ravanelli, ceo F2i SGR, tra i principali gestori indipendenti di fondi infrastrutturali in Europa, intervenendo al convegno ‘Sviluppo economico e sostenibilità ambientale: tra cambio di rotta e strategia in evoluzione', organizzato dal Consiglio nazionale geometri e geometri laureati, dalla Cassa Geometri e dalla Fondazione Geometri Italiani a Roma. Ravanelli ha illustrato alla platea presente al convegno come con le attività di F2i “la finanza diventa industria che protegge i patrimoni che ci vengono affidati”. “F2i è un gestore di fondi che investe in infrastrutture in Italia ma anche all'estero - spiega - Abbiamo raccolto ad oggi dagli investitori italiani e internazionali circa 8,5 miliardi investiti in un patrimonio infrastrutturale prevalentemente italiano. La Cassa Geometri rispetto a questi 8,5 miliardi ha investito circa il 3%. Un importo rilevante che credo stia dando dei buoni frutti. Questo è interessante perché fa notare come l'asset class infrastruttura è un asset class importante”, dice. F2i incrocia “la domanda di finanziamento del settore infrastrutturale in Italia per sviluppare e migliorare le infrastrutture - illustra - con la domanda che hanno, ad esempio, le casse di previdenza per mettere in protezione il loro capitale e farlo rendere a beneficio dei futuri pensionati. Lo stiamo facendo in tanti settori infrastrutturali, il settore delle energie è uno di questi e devo dire che abbiamo fatto molto. Oggi in Italia siamo il principale operatore nazionale con oltre 1000 MW installati - ricorda - Abbiamo acquisito Sorgenia e una parte molto importante dello sviluppo infrastrutturale nel settore dell'energia nel fotovoltaico è stato fatto da F2i in Italia che oggi è il primo operatore. Abbiamo poi sviluppato una piattaforma nell'eolico dove abbiamo circa 300 MW”, racconta. “I patrimoni che ci vengono affidati, ad esempio anche da Cassa Geometri, sviluppano attività industriale, creano lavoro in Italia, sviluppano le nostre imprese. Abbiamo portato le nostre imprese all'estero. Nel settore dell'energia siamo diventati un operatore importante in Spagna. Nel settore dell'infrastruttura non puoi essere piccolo - conclude - è un settore in scala”.