
Gran Premio degli Stati Uniti, delusione Ferrari: a Verstappen la pole Sprint
Hamilton chiude ottavo, mentre Leclerc è solo decimo. Il campione del mondo partirà davanti a tutti
Hamilton chiude ottavo, mentre Leclerc è solo decimo. Il campione del mondo partirà davanti a tutti
Due pusher in manette nel Milanese, sequestrati 200 kg di hashish
Due pusher in manette nel Milanese, sequestrati 200 kg di hashish
Due pusher in manette nel Milanese, sequestrati 200 kg di hashish
Due pusher in manette nel Milanese, sequestrati 200 kg di hashish
ROMA (ITALPRESS) – “Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri della Legge di Bilancio 2026, compiamo un passo importante per continuare a costruire il futuro dell'Italia. Si tratta di una Manovra seria, equilibrata e responsabile, da 18,7 miliardi di euro, che concentra le risorse su famiglie, lavoro, imprese e sanità”. Lo scrive su X il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Per la famiglia stanziamo 1,6 miliardi in più, con interventi che rafforzano il sostegno alla natalità e tutelano la prima casa. Per lavoro e salari destiniamo quasi 5 miliardi, tra taglio dell'Irpef per il ceto medio e misure per aumentare il salario accessorio, sostenere le mamme lavoratrici e favorire i rinnovi contrattuali. Alle imprese indirizziamo circa 8 miliardi di investimenti, per sostenere la crescita e la competitività del sistema produttivo. Per la sanità, oltre ai 5 miliardi aggiuntivi già stanziati con la precedente Legge di Bilancio, destiniamo altri 2,4 miliardi, per un totale di 7,4 miliardi di risorse aggiuntive”. “In un contesto complesso, abbiamo scelto di concentrare le risorse su ciò che conta davvero per gli italiani, mantenendo la rotta della responsabilità finanziaria. Ringrazio la maggioranza per la compattezza e tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato. Continuiamo a lavorare con serietà e determinazione per sostenere famiglie, lavoratori e imprese e rendere più forte la nostra Nazione” conclude la Premier. foto: IPA Agency (ITALPRESS).
Grande vittoria per le Tre Stagioni a Reazione a Catena, il game show condotto da Pino Insegno su Rai 1. Nella puntata in onda ieri, venerdì 17 ottobre, le campionesse sono state sfidate dai Tocca a Te, squadra formata da Paride, Simone e Yara da Iesi, in provincia di Ancona. I tre amici hanno spiegato di chiamarsi così perché sono molto appassionati di giochi da tavolo. Giochi durante i quali però si distraggono sempre e quindi si chiedono continuamente: "Tocca a te?". Ancora una volta, però, all'Intesa vincente l'hanno spuntata le Tre Stagioni, che dunque sono arrivate all'ultima sfida con 76500 euro. Le parole da collegare erano "Punto" e "Bottone". Dopo un minuto di confronto, le campionesse hanno puntato tutto sulla parola "Tasto". E hanno fatto bene: era proprio quella la risposta esatta. Le concorrenti sono riuscite così a portarsi a casa un altro montepremi record. Si tratta della vincità più alta di questa edizione di Reazione a Catena . [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44605508]] Al termine della puntata, però, non sono mancate le polemiche. In molti sui social hanno criticato il gioco finale perché considerato troppo facile rispetto ad altre sere. "Mah... squadre molto più forti non hanno mai avuto una catena così facile", ha scritto per esempio un utente su X. Un altro invece: "Il colmo è vincere senza sapere come e loro ci sono riuscite". E ancora: "Chi si ricorda i dai e dai? Loro avevano parolone difficilissime". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44591461]]
Alla Festa del Cinema di Roma, il regista presenta Cinque secondi, un film che parla di padri e figli, di colpa e cura. Con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi e Valeria Bruni Tedeschi. Una riflessione sulla responsabilità e su una generazione che cerca nuovi modi di appartenersi
Dopo la licenza media, Vincenzo Marras si è iscritto alle superiori. I nipoti: «Gli piace imparare e condividere ciò che sa»
Lina Sastri ed Eduardo De Filippo, un incontro nato quasi per caso, un sodalizio cementato dalla stima reciproca, ma anche da qualche memorabile rimprovero. A La Confessione di Peter Gomez in onda sabato 18 ottobre alle 20.15 su Rai 3, l’attrice e regista napoletana ha raccontato un episodio che ancora ha scolpito nella memoria. “A […] L'articolo Lina Sastri a La Confessione di Gomez: “Dal camerino urlai: ‘che ci faccio qui?’ De Filippo rispose: ‘volete andare da Strehler? ‘mparate a camminà” proviene da Il Fatto Quotidiano .
(Adnkronos) - I giallorossi affrontano i nerazzurri nella settima giornata di Serie A
L'avvicinamento dei lariani al big match contro la Juventus.
Il secondo giorno dell’evento a Palazzo Vecchio. Gli interventi del presidente della Regione Eugenio Giani e della sindaca Funaro. Colloqui, tra gli altri, con il cardinale Pizzaballa, il ministro per le Disabilità Locatelli e lo showman Carlo Conti
Due cannibali che si fondono in uno: manca il terzo e per la prima volta tutte le finali hanno gli stessi attori. Come stasera
Tommaso Cerno uno nessuno centomila direbbe Pirandello. A 2o anni candidato con Alleanza nazionale, a quaranta senatore del Pd, prima avversario dei 5 Stelle, poi loro sostenitore. Ai vertici di due giornali di sinistra come L’Espresso e Repubblica, oggi dirige Il Tempo che, invece, è un giornale di destra. Unito civilmente dal 2022 con il […] L'articolo Cerno a La Confessione di Gomez: “Ai giovani di FdI dico sempre: sembrate l’Arcigay degli anni ’80: chiedete la stessa uguaglianza” proviene da Il Fatto Quotidiano .