Daniele Capezzone: "Ecco, altra gufata. E c'è lo sbocco di veleno su Meloni": chi fa il gioco sporco

Daniele Capezzone: "Ecco, altra gufata. E c'è lo sbocco di veleno su Meloni": chi fa il gioco sporco

Daniele Capezzone nel suo "Occhio al caffè" presenta i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazionali. Oltre ai vergognosi scontri di Udine dove sono rimasti feriti due giornalisti e un carabiniere, prosegue la rosicata sui giornaloni per la pace trumpiana a Gaza: "Amche oggi toni da gufi e spunta anche uno sbocco di veleno...". Qui di seguito la clip completa con la rassegna del direttore editoriale di Libero https://t.co/OPqimAy9hZ — Daniele Capezzone (@Capezzone) October 15, 2025

Nel Lazio una legge per la famiglia fatta a misura per i ‘provita’: il regalo di Rocca agli antiabortisti

Nel Lazio una legge per la famiglia fatta a misura per i ‘provita’: il regalo di Rocca agli antiabortisti

Una legge "doppione" e anticostituzionale quella proposta dalla destra nella Regione Lazio. Un manifesto politico che distrugge l'autodeterminazione delle donne e che favorisce le associazioni pro-vita. Cosa ne pensano la consigliera Pd Marta Bonafoni, Gabriella Marando del Coordinamento consultori donne e libere soggettività del Lazio e Silvana Agatone di Laiga. Continua a leggere

Milan, riecco la Curva Sud: contro la Fiorentina tornano bandiere e striscioni

Milan, riecco la Curva Sud: contro la Fiorentina tornano bandiere e striscioni

E' stata una pausa per le nazionali complicata per Allegri e il suo Milan, che ha perso pezzi importanti per la sfida di campionato contro la Fiorentina dell'ex Pioli, in programma domenica sera a San Siro, ma la buona notizia per la squadra rossonera è la risposta dei tifosi, che per le prossime tre partite interne, contro i viola, il Pisa (24 ottobre) e la Roma (2 novembre) riempiranno lo stadio di casa. Tutti e tre i match saranno infatti sold out, per la sfida contro i giallorossi, vera sorpresa di questo inizio di stagione, sono stati acquistati 5 mila tagliando solo nella giornata di lunedì. AMORE INCONDIZIONATO Il Milan ha fatto registrare numeri importanti già nelle prime tre uscite casalinghe in Serie A (75.011 paganti contro la Cremonese, 69.593 contro il Bologna e 73.754 contro il Napoli) e grazie alla risposta dei supporters per le prossime tre partite, si confermerà come il club con la più alta media spettatori in questo inizio di campionato, un primato già registrato lo scorso anno. STRISCIONI E BANDIERE Contro la Fiorentina ci sarà ancora la Curva Sud, che era rimasta in silenzio in Coppa Italia, contro Bari e Lecce, e in campionato, contro Cremonese e Bologna. Il tifo organizzato era tornato a farsi sentire contro il Napo li, la novità per la prossima sfida casalinga è il ritorno di striscioni e bandiere,  in precedenza vietati dalle forze dell’ordine in seguito all’inchiesta “Doppia curva” sul tifo caldo di Milan e Inter. Come scrive La Gazzetta dello Sport i rapporti con la Curva Sud non sono più conflittuali grazie anche al lavoro di Furlani e Scaroni in Lega Serie A: la società rossonera si è fatta promotrice della proposta di porre un tetto al prezzo dei biglietti dei settori ospiti nelle gare di campionato, sulla falsariga di quanto già ha fatto l'Uefa nelle competizioni europee.

Non sopportiamo chi è competente: Francesca Albanese ha ridato un primato ad un paese sventurato

Non sopportiamo chi è competente: Francesca Albanese ha ridato un primato ad un paese sventurato

L’accanimento – indecente – di parte della stampa e di personalità politico culturali nei confronti di Francesca Albanese mette in luce un grave problema: non sopportiamo chi è competente. Non c’è altra spiegazione per contestualizzare giudizi che tali non sono perché non esprimono una idea, ma solo un insulto. A Firenze, qualche giorno fa, Matteo […] L'articolo Non sopportiamo chi è competente: Francesca Albanese ha ridato un primato ad un paese sventurato proviene da Il Fatto Quotidiano .

La frangia è un accessorio su ogni taglio di capelli, senza tempo: più o meno lunga, corta, dritta o sfilata, i modelli tra cui scegliere e chi stanno bene

La frangia è un accessorio su ogni taglio di capelli, senza tempo: più o meno lunga, corta, dritta o sfilata, i modelli tra cui scegliere e chi stanno bene

Cos’hanno in comune Jane Birkin, Brigette Bardot, Anna Wintour e, recentemente, Nicole Kidman? La frangia. Lunga o corta, dritta o sfilata, cortissima o piena, mille e più modelli che si adattano a praticamente tutti visi. Basta saper scegliere la propria. […] L'articolo Frangia: lunga, corta o riccia, tutte le tipologie e a chi stanno bene sembra essere il primo su iO Donna .