
Paura a Bagheria: crolla una palazzina in via Serradifalco – VIDEO
Vigili del fuoco e unità cinofile in azione Articolo Paura a Bagheria: crolla una palazzina in via Serradifalco – VIDEO su Live Sicilia .
Vigili del fuoco e unità cinofile in azione Articolo Paura a Bagheria: crolla una palazzina in via Serradifalco – VIDEO su Live Sicilia .
Castagna: "Tante possibilità". Piano di esuberi per la fusione Bper-Sondrio: a casa 800 bancari
Castagna: "Tante possibilità". Piano di esuberi per la fusione Bper-Sondrio: a casa 800 bancari
(Adnkronos) - Mentre Tel Aviv punta il dito, dagli Usa arriva l'ultimatum ad Hamas: "Se continuerete ad assassinare persone, entretemo nella Striscia e vi uccideremo"
La Guardia di Finanza ha bloccato un bimbo di 13 anni che sfrecciava in mini-moto, senza casco, senza targa e non omologata, tra i vicoli del centro storico di Napoli affollati di turisti. Denunciato il padre. Continua a leggere
Auteur d’un début de saison catastrophique sous la houlette de Ruben Amorim, Manchester United accélère pour son projet de nouveau stade. Le club anglais, dirigé en partie par Sir Jim Ratcliffe, (…)
L'Olanda vuole Nexperia, la Cina va all'attacco: "Forniture a rischio"
Il direttore sportivo dei nerazzurri svela i dettagli della trattativa per l'acquisto del centrocampista armeno
Novak Djokovic ha capito subito, dopo un punto mostruoso vinto da Jannik Sinner a inizio partita, come sarebbe andata a finire la semifinale del 'Six Kings Slam' a Riad. Il serbo si è avvicinato allo staff del campione azzurro a bordo campo e si è lasciato andare in maniera sconfortata. Continua a leggere
Francesco Totti a distanza di oltre vent'anni ritorna su uno degli episodi che hanno rischiato di rovinargli per sempre la carriera, e ancora oggi confessa: "Non me rendo per nulla conto. Mi ripeto: non è possibile che sia stato io e me ne vergogno" Continua a leggere
L’ultima risposta della Cina alla guerra commerciale statunitense ha spaventato le borse e potrebbe mettere in gravi difficoltà molte aziende occidentali. Leggi
L’ultima risposta della Cina alla guerra commerciale statunitense ha spaventato le borse e potrebbe mettere in gravi difficoltà molte aziende occidentali. Leggi
L’ultrima risposta della Cina alla guerra commerciale statunitense ha spaventato le borse e potrebbe mettere in gravi difficoltà molte aziende occidentali. Leggi
L’ultima risposta della Cina alla guerra commerciale statunitense ha spaventato le borse e potrebbe mettere in gravi difficoltà molte aziende occidentali. Leggi
Washington, 17 ott. (Adnkronos/Dpa/Europa Press) - Gli Stati Uniti hanno effettuato un nuovo attacco aereo contro un'imbarcazione nel Mar dei Caraibi presumibilmente coinvolta nel traffico di droga, in un attacco che, per la prima volta dall'inizio di questa serie di operazioni intraprese da Washington, ha lasciato dei sopravvissuti. Sebbene non abbia specificato il Paese interessato, un funzionario governativo ha riferito a diverse emittenti televisive statunitensi, tra cui Abc e Nbc, che l'esercito americano ha effettuato un attacco aereo durante la giornata senza uccidere tutto l'equipaggio, come invece era avvenuto nei cinque precedenti bombardamenti di questo tipo, che hanno causato la morte di 27 persone provenienti da Venezuela, Colombia e Trinidad e Tobago. L'amministrazione di Donald Trump non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale sull'operazione, che rientra nella campagna di bombardamenti contro imbarcazioni che le autorità statunitensi hanno ripetutamente identificato come navi da traffico di droga, senza tuttavia fornire alcuna prova al riguardo. Poche ore prima, la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, aveva insistito sulla legittimità del governo degli Stati Uniti nell'eseguire questo tipo di attacchi, sostenendo che “non dovrebbe esserci alcuna sorpresa al riguardo”. “Il presidente ha basato la sua campagna sull'uso di tutti i mezzi possibili per perseguire i cartelli della droga che da troppo tempo trafficano sostanze illecite nel nostro Paese”, ha sottolineato.
L'assalto di BBVA a Sabadell finisce in un flop. Solo il 25% aderisce all'OPA, ben sotto le attese. Ecco come la difesa di Sabadell (e la politica) hanno bloccato l'operazione (e perché il titolo BBVA festeggia). L'articolo BBVA, l’OPA che non s’ha da fare: Sabadell resiste (e il titolo BBVA vola) proviene da Scenari Economici .