
Cancro
La principessa Diana cambiò l’immagine della monarchia... Leggi
La principessa Diana cambiò l’immagine della monarchia... Leggi
Alcuni leoni del Kenya non hanno la criniera. Gli scienziati... Leggi
Nei prossimi nove mesi ti troverai di fronte a una... Leggi
Durante la seconda guerra mondiale l’attrice e inventrice... Leggi
Ti garantisco che nelle prossime settimane non avrai... Leggi
Le prossime settimane saranno un ottimo periodo per... Leggi
La vita ti sta invitando ad avvicinarti in punta di... Leggi
Nelle foreste del nordovest degli Stati Uniti giacciono... Leggi
Dopo due anni di bombe e fame, gli abitanti di Gaza devono affrontare i loro traumi. Una testimonianza Leggi
I prigionieri palestinesi rilasciati dalle carceri israeliane sono stati accolti in Cisgiordania e a Gaza, dove regna il caos Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump celebra come un trionfo il cessate il fuoco a Gaza e lo scambio di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi. Ma il piano che ha imposto ha molte lacune e ambiguità Leggi
Alla conferenza di Sharm el Sheikh hanno partecipato anche i paesi arabi e islamici, che vogliono un ruolo nel dopoguerra Leggi
Con la fine della guerra, i paesi occidentali che hanno reso possibile la distruzione di Gaza si ripuliscono la coscienza Leggi
Jannik riparte con il Six Kings Slam di Riad dopo i guai di Shanghai: batte Tsitsipas e oggi dopo le 20 affronta Nole
Un'impronta potrebbe scagionare Alberto Stasi, unico condannato per l'omicidio di Chiara Poggi, la ragazza di 26 anni - sua ex fidanzata - trovata senza vita nella villetta di famiglia a Garlasco nel 2007. Si tratta dell'impronta di scarpa "a pallini" di tipo Frau, uno degli elementi che hanno portato alla condanna: era stata attribuita a una scarpa di tipo Frau numero 42, che corrisponde al numero indossato dall'ex della vittima. Ora però la nuova inchiesta aperta dalla procura, che ha messo sotto indagine Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, vuole vederci chiaro. Pare che gli investigatori abbiano effettuato un sopralluogo nella fabbrica marchigiana che produceva quel tipo di suola. Se ne è parlato nella puntata di Ignoto X andata in onda mercoledì 15 ottobre su La7. In un servizio, in particolare, è stato spiegato che al numero 42 di quel tipo di suola corrisponde una misura di 29,5 cm, mentre per il numero 44 la misura sarebbe di 30,66 cm. Dunque, come riporta il Giornale, è stata mostrata la tabella di conversione del piede proposta dal produttore delle scarpe che sarebbero state indossate dall'assassino. Al numero 42 corrisponde una misura del piede di 27 cm "ma la suola della scarpa dovrebbe essere più grande della misura del piede", ha spiegato il giornalista Luigi Grimaldi, aggiungendo che con il margine di un centimetro previsto dal Ris, "arriviamo a una misura dell'impronta della suola di 28 cm, che può corrispondere a una misura compresa tra il 43 e il 44 ". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44582685]] Secondo Grimaldi, si tratterebbe di una prova mai considerata prima che potrebbe permettere "con ragionevole approssimazione" di ottenere l'effettivo numero di scarpe dell'assassino. Questo esperimento, infatti, ha permesso di chiarire che il numero 42 non coincide con la suola impressa nel sangue della vittima. Quell'impronta corrisponderebbe piuttosto a un numero 44. Se fosse questo l'esperimento che stanno conducendo a Pavia, e se l'esito venisse confermato, allora potrebbe cadere una delle prove principali a carico di Stasi. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44579611]]
Controlli dei carabinieri a Fuorigrotta, Napoli Ovest; un 16enne sorpreso mentre scommetteva alle slot. Decine le persone identificate, verifiche anche nelle attività commerciali. Continua a leggere