
L’Uri rimonta e vince ma la qualificazione è aperta
Buddusò in vantaggio con Sergio poi l’Atletico recupera con Brondani da Luz e chiude con Ricci
Buddusò in vantaggio con Sergio poi l’Atletico recupera con Brondani da Luz e chiude con Ricci
A segno anche Pilosu, rientrato quest’anno dopo un grave infortunio
Six Kings Slam, oggi a Riad in programma l’altra sfida Alcaraz-Fritz
Debutta il campione uscente
Salerno cade a Selargius
Siamo totalmente dipendenti dalla sabbia. Serve per costruire case, infrastrutture, vetro e microchips, e viene utilizzata nel fracking e in mille altre attività industriali; ma una buona parte finisce nelle […] The post Sabbia, l’impatto delle estrazioni è devastante first appeared on il manifesto .
La sabbia è, dopo l’acqua, la risorsa naturale più sfruttata al mondo, con un prelievo di circa 50 miliardi di tonnellate all’anno. Non sorprende quindi che al mercato legale se […] The post Estrazioni di sabbia, furto mondiale che vale oro first appeared on il manifesto .
(Adnkronos) - Netanyahu: "Non scenderemo a compromessi". Il messaggio di Trump: "Israele tornerà in quelle strade appena lo dirò io"
Visto dall’alto, il Rio delle Amazzoni mostra la sua danza ribelle, fatta di anse, ramificazioni, curve, isole. Non si direbbe che la sua potente presenza possa essere in pericolo, eppure […] The post Il malessere del Rio delle Amazzoni first appeared on il manifesto .
Santiago Roberto Duque Escobar, biologo, ecologo, professore associato presso il Laboratorio di Gestione e Amministrazione delle Zone Umide dell’Istituto di Ricerca Amazzonica Imani dell’Università della Colombia, è uno degli autori […] The post «Muri e dighe non risolvono il problema, dobbiamo convivere con il fiume» first appeared on il manifesto .
In un clima di grande confusione in tema di transizione energetica, viene proposto un Disegno di Legge Delega nel quale il Governo è delegato ad adottare, entro dodici mesi, uno […] The post La corsa confusa al nucleare per ostacolare le rinnovabili first appeared on il manifesto .
Pensare in grande è tipico di Lula: con la trentesima Conferenza delle parti sui cambiamenti climatici (Cop 30) che si svolgerà a Belém fra il 10 e il 21 novembre, […] The post La doppia veste di Lula, dalle trivellazioni fossili a leader in difesa del clima first appeared on il manifesto .