Sanità, Iachino (Salute): "Territorio performante aiuta presa in carico paziente cronico"

Sanità, Iachino (Salute): "Territorio performante aiuta presa in carico paziente cronico"

Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - "Il Pnrr è un grande piano investimento: la missione 6 riguarda la sanità e punta molto sullo sviluppo del territorio. Avere un territorio più performante, indubbiamente, aiuta nella presa in carico del paziente con cronicità". Lo ha detto all'Adnkronos Achille Iachino, direttore generale Unità di Missione per l'attuazione degli interventi del Pnrr, Ministero della Salute, in occasione dell'evento organizzato a Roma da Salutequità, dove oggi a Roma si è riunito un Equity Group Cronicità, realizzato con il contributo non condizionato di Sanofi e Ucb Pharma, per confrontarsi con rappresentanti di istituzioni nazionali e regionali, associazioni pazienti, manager e professionisti sanitari sulle principali questioni. "Le criticità sono quelle sempre presenti in ogni contesto dove vi è un'elevata complessità nelle attività da attuare e dove i soggetti che operano sono tanti - spiega Iachino - alcune sono connesse alla complessità della materia e delle attività da realizzare. Ci sono poi delle questioni di natura tecnica, amministrativa, burocratica da superare e ci sono delle complessità e delle criticità legate alla necessità di svolgere un'attività di coordinamento non semplice, vista la numerosità dei soggetti in campo e ancora una volta al gran numero di attività da svolgere". "Al netto di questo, ciò che registro è che il sistema nel suo complesso, quindi Ministero, Regioni, Asl e tutti i soggetti coinvolti, stanno lavorando nel pieno delle loro possibilità verso un obiettivo comune: migliorare il nostro Sistema sanitario", conclude.

Madre rivela le sei cose che hanno reso migliore la sua seconda maternità: “Non esiste la formula perfetta”

Madre rivela le sei cose che hanno reso migliore la sua seconda maternità: “Non esiste la formula perfetta”

Dopo un primo post partum vissuto all’insegna del controllo e del perfezionismo, la psicologa perinatale Caroline Dickens ha imparato a lasciar andare le aspettative e a vivere la maternità in modo più autentico. Con la nascita del secondo figlio, la madre ha raccontato sui social di aver trovato un nuovo equilibrio fatto di leggerezza, accettazione e fiducia nei propri tempi e in quelli del bambino. Continua a leggere

Sanità, Corazza (Apfiaco): "Rivedere Piano nazionale cronicità, così è troppo selettivo"

Sanità, Corazza (Apfiaco): "Rivedere Piano nazionale cronicità, così è troppo selettivo"

Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - "Il Piano nazionale della cronicità è stato riproposto, ma continua a mostrare gli stessi errori fatti nel 2016. C'è una cabina di regia che deve stabilire quali sono le malattie che possono entrare nel Piano e il risultato è quello di una medicina tristemente selettiva. Un modo ingiusto e improprio di trattare i diversi pazienti e le diverse patologie. Il sistema deve essere rivisto perché non premia nessuno se non l'ingiustizia". Queste le parole di Valeria Corazza, presidente di Apfiaco, Associazione psoriasici italiani amici Fondazione Corazza Ets, intervenuta all'incontro organizzato oggi a Roma da Salutequità. Si è riunito un Equity Group Cronicità, realizzato con il contributo non condizionato di Sanofi e Ucb Pharma, per confrontarsi con rappresentanti di istituzioni nazionali e regionali, associazioni pazienti, manager e professionisti sanitari sulle principali questioni. Una sfida complessa è rappresentata dalla gestione delle malattie croniche in Italia, aggravata da criticità strutturali e disuguaglianze territoriali. Un'analisi dell'Osservatorio Salutequità evidenzia la necessità d'interventi mirati per migliorare l'efficacia del Ssn e garantire una presa in carico adeguata dei pazienti. "Già quattro anni fa - ricorda Corazza - abbiamo chiesto che la psoriasi rientrasse nel Pnc e al momento sappiamo che tra le tre patologie che entreranno la nostra non c'è e non sappiamo i criteri di scelta. Le malattie dermatologiche continuano a non essere considerate. Parlando di psoriasi, in Italia ci sono due milioni di persone che aspettano che la propria patologia venga riconosciuta dal Pnc, 150 mila casi sono in forma molto grave". La presidente di Apfiaco chiude poi con una domanda: "Chi decide deve uscire dal concetto che le malattie dermatologiche siano delle malattie cosmetologiche. Non riguardano solo la pelle, ci sono le comorbidità. La psoriasi si chiama malattia psoriasica e il primo aggettivo ad accompagnare il nome è cronica. Perché deve ancora stare fuori dal Pnc?".

Governo: Fidanza (FdI), 'solidarietà a Meloni vittima di attacco sessista da parte di Landini'

Governo: Fidanza (FdI), 'solidarietà a Meloni vittima di attacco sessista da parte di Landini'

Roma, 16 ott. (Adnkronos) - “Solidarietà a Giorgia Meloni, vittima di un attacco sessista da parte del segretario della Cgil Maurizio Landini. Sono talmente accecati dall'odio e dal rancore che ormai non si controllano più. Quelle di Landini sono parole vergognose, che meritano la netta condanna da parte di tutte le forze politiche, a partire dalla sinistra così abituata a farci la morale ad ogni soffio di vento. Avanti, presidente Meloni: l'Italia per bene è con te”. Così sui suoi social il capodelegazione di Fratelli d'Italia-Ecr al Parlamento europeo Carlo Fidanza.

Governo: Di Maggio (FdI), 'parole Landini insulto a tutte le donne, dove sono le femministe?'

Governo: Di Maggio (FdI), 'parole Landini insulto a tutte le donne, dove sono le femministe?'

Roma, 16 ott. (Adnkronos) - "Che l'ipocrisia della sinistra fosse famosa si sapeva, ma di certo non ci si aspettava potesse raggiungere un simile livello di bassezza e volgarità. Definire il presidente del Consiglio ‘cortigiana di Trump', come ha fatto ieri Landini, è uno dei più infimi livelli a cui il sindacato italiano sia mai sceso". Così la deputata di Fratelli d'Italia Grazia Di Maggio. "Fratelli d'Italia è il partito che ha espresso il primo presidente del Consiglio donna, che è a capo di un governo che ha contribuito nell'innalzamento record dell'occupazione femminile. Le parole di Landini sono insulti alla Nazione intera, a tutte quelle donne che, come Giorgia Meloni, dimostrano tutti i giorni di poter essere madri e instancabili lavoratrici e donne in carriera. Landini ha dimostrato di avere un pensiero retrogrado che fa orrore. Dove sono le femministe? Dove sono le donne di sinistra? Un'altra triste pagina è stata scritta dai sedicenti progressisti che per fortuna non sono e non saranno al governo per ancora molti anni a venire", conclude.