Cos’è l’intossicazione alimentare da botulino: sintomi e cause del botulismo

Cos’è l’intossicazione alimentare da botulino: sintomi e cause del botulismo

Il botulismo alimentare è una grave intossicazione provocata dalla neurotossina prodotta dal batterio del botulino, chiamata tossina botulinica. Il microorganismo può prosperare in conserve e vari prodotti sott'olio, dove si moltiplica grazie all'assenza di ossigeno. Spesso non altera consistenza, sapore e odore dei cibi, per questo la tossina è così subdola. Quali sono i sintomi e le cause del botulismo alimentare. Continua a leggere

Sondaggio Demopolis, FdI impressionante: dove vola. Pd, un disastro: le cifre

Sondaggio Demopolis, FdI impressionante: dove vola. Pd, un disastro: le cifre

Non c’è crisi per Fratelli d’Italia , che vede accrescere sempre più i consensi e veleggia sicuro verso le elezioni politiche che si terranno tra due anni. Oggi alle urne il partito di Giorgia Meloni si confermerebbe in cima al gradimento del Paese con il 30,2%, e un vantaggio di quasi 8 punti sul Partito Democratico , attestato al 22,5%. Lo ha stabilito il Barometro politico dell’ Istituto Demopolis , diretto da Pietro Vento . Il Movimento 5 Stelle , al momento, otterrebbe il 12%, mentre le altre forze di governo si spalleggiano: Forza Italia e Lega sono infatti entrambe all’8,8%. Alleanza Verdi Sinistra avrebbe il 6,3%, mentre gli altri movimenti resterebbero sotto la soglia del 3%. Critica, invece, resta purtroppo la tendenza all’astensione, con un’affluenza stimata oggi intorno al 60%. Dice Pietro Vento : “Analizzando il trend elettorale dalle politiche a oggi cresce di oltre 4 punti il consenso al partito della premier, che passa dal 26% del settembre 2022 al 28,9% delle Europee e supera oggi la soglia del 30%”. Dai partiti all’individuo, il risultato non cambia molto: Giorgia Meloni ottiene la fiducia del 44%. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43573676]] Poi ecco il ministro degli Esteri Antonio Tajani al 31% e la segretaria del principale partito di opposizione Elly Schlein al 30%. Quanto a Giuseppe Conte , di lui si fida il 27%, mentre del vicepremier Matteo Salvini il 25%. Gino Zavalani , direttore editoriale di Esperia , afferma: “Risulta significativo che gli italiani confermino il sostegno a Giorgia Meloni nei giorni dell’accordo sui dazi. Questo perché la stragrande maggioranza degli italiani voleva un accordo con gli Usa e non la guerra commerciale. Gli italiani sanno che in politica estera si lavora in silenzio, si negozia a più livelli, e si costruiscono accordi. Per questo premiano chi ha scelto di stare nel campo della responsabilità e della prudenza”. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43549197]]

Valori etici dichiarati ma lavoro nero e sicurezza carente: Antitrust multa Armani per 3,5 milioni. La maison si difende: “Decisione ingiusta, faremo ricorso”

Valori etici dichiarati ma lavoro nero e sicurezza carente: Antitrust multa Armani per 3,5 milioni. La maison si difende: “Decisione ingiusta, faremo ricorso”

Un cortocircuito tra l’immagine patinata dei “valori” e la realtà della filiera produttiva. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha irrogato una sanzione da 3,5 milioni di euro alle società Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per una pratica commerciale giudicata “ingannevole”. Secondo l’Antitrust, il gruppo della moda ha diffuso dichiarazioni etiche […] L'articolo Valori etici dichiarati ma lavoro nero e sicurezza carente: Antitrust multa Armani per 3,5 milioni. La maison si difende: “Decisione ingiusta, faremo ricorso” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Sondaggio Emg, Piantedosi e Cirielli migliori candidati centrodestra in Campania

Sondaggio Emg, Piantedosi e Cirielli migliori candidati centrodestra in Campania

(Adnkronos) - Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli sono in cima alle preferenze dei campani come candidati alle elezioni per la presidenza delle regione che si terranno il prossimo autunno, nella coalizione di centrodestra. Sono i dati che emergono dalla rilevazione demoscopica effettuata da EMG Different per Adnkronos. Nel dettaglio, alla domanda 'Secondo lei qual è il miglior candidato del centrodestra', Piantedosi – che ha più volte ribadito la propria indisponibilità alla candidatura - e Cirielli raccolgono il 21% delle preferenze, a seguire le deputate Mara Carfagna e Marta Schifone, rispettivamente con il 17% e il 12%, il rettore dell'università Vanvitelli Giovanni Francesco Nicoletti con il 12%, il presidente dell'Unione industriali di Napoli Costanzo Jannotti Pecci con il 9%, il commissario Zes Giosy Romano con il 5% e il deputato Gianpiero Zinzi con il 3%. Piantedosi e Cirielli, oltre a prevalere nelle intenzioni di voto degli elettori campani come possibili candidati per il centrodestra alla carica di presidente della regione alle prossime elezioni d'autunno, raccolgono anche il maggior indice di fiducia, rispettivamente il 19% per il Ministro dell'Interno e il 14% per il Vice Ministro degli Esteri. Nel dettaglio sono anche i preferiti da chi dichiara di votare centrodestra (37% per Piantedosi e 29% per Cirielli). Tra le donne emergono le deputate Mara Carfagna (12% di fiducia) e Marta Schifone (11% di fiducia), mentre tra i candidati civici il rettore dell'Università Vanvitelli, Giovanni Francesco Nicoletti, e il presidente dell'unione industriali di Napoli, Costanzo Jannotti Pecci, raccolgono entrambi l'11% di fiducia. Sono i dati che emergono dalla rilevazione demoscopica effettuata da EMG Different. Per i campani, secondo la rilevazione demoscopica , le priorità da affrontare sono la sanità (50%), seguita da occupazione/lavoro (37%), riduzione delle tasse (31%). Fuori dal podio scuola, università e ricerca (27%), politiche sociali in favore dei giovani (22%), riduzione del precariato (20%), sviluppo rilancio economico (20%), messa in sicurezza del territorio (19%) e tutela dell'ambiente (19%). Il sondaggio è stato realizzato tra il 25 e il 28 luglio su un campione rappresentativo della popolazione regionale maggiorenne.