FdI insorge contro Landini per gli insulti a Meloni: "Indegno come uomo", "frustrato", violento"

FdI insorge contro Landini per gli insulti a Meloni: "Indegno come uomo", "frustrato", violento"

Una frase, indegna, pronunciata martedì sera negli studi di DiMartedì su La7, il programma condotto da Giovanni Floris . Una frase che ora scatena una tempesta politica. Nel mirino ci finisce Maurizio Landini , segretario generale della Cgil, il quale aveva ha definito la premier Giorgia Meloni “la cortigiana di Donald Trump ”. Un insulto bello e buono. Uno dei peggiori. Il presidente del Consiglio, ora, ha scelto di rispondere al fuoco. In un post sui social, Giorgia Meloni ha picchiato durissimo , senza però scendere al livello di trivio del sindacalista. "Il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, evidentemente obnubilato da un rancore montante (che comprendo), mi definisce in televisione una 'cortigiana'”, ha scritto Meloni. “Penso che tutti conoscano il significato più comune attribuito a questa parola, ma, a beneficio di chi non lo sapesse, ne pubblico la prima definizione che si trova facendo una rapida ricerca su Internet. Ed ecco a voi un’altra splendida diapositiva della sinistra: quella che per decenni ci ha fatto la morale sul rispetto delle donne, ma che poi, per criticare una donna, in mancanza di argomenti, le dà della prostituta ", ha concluso il premier picchiando durissimo. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44568057]] E dopo Meloni, a cascata, ecco montare l'insurrezione di Fratelli d'Italia . Per primo Galeazzo Bignami , capogruppo FdI alla Camera, il quale ha espresso sdegno e solidarietà alla premier: “Mentre il mondo celebra Giorgia Meloni quale leader più influente, statista capace di fare da ponte tra le due sponde dell'Atlantico, c'è chi come Landini dà sfogo al più becero sessismo. Ogni volta che pensiamo che la sinistra abbia toccato il fondo, c’è sempre qualcuno pronto a smentirci. Landini farebbe bene a scusarsi, non solo con Giorgia Meloni ma anche con i lavoratori italiani che pretende di rappresentare", ha concluso Bignami. Sulla stessa linea la vicecapogruppo Augusta Montaruli , che ha definito l’attacco del segretario Cgil “un esempio plastico della sinistra che predica rispetto e pratica disprezzo”. “Landini si vergogni come uomo e come segretario di uno dei più importanti sindacati italiani. Ha perso ogni parvenza di credibilità e conferma la sua arroganza verso gli italiani. Ora vedremo se Schlein e Conte avranno il coraggio di condannare quelle parole infami”, ha aggiunto Montaruli. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44589231]] Durissimo anche il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli : “Le parole di Landini sono vergognose, sessiste e machiste. Definire Giorgia Meloni ‘cortigiana di Trump’ è lo specchio di un leader sindacale frustrato e violento . Consiglierei a Landini un corso di gestione della rabbia, per evitare che la sua violenza verbale si trasformi in violenza fisica. È il peggiore sindacato della storia, quello che dimentica i lavoratori e calpesta la dignità delle donne", ha sottolineato. Sempre da Montecitorio arriva anche la voce del deputato Federico Mollicone , che parla di “grave offesa” e di “comportamento indegno”: “Quando la sinistra non sa rispondere nel merito, insulta e offende. Ma questa volta è troppo. Mi chiedo cosa sarebbe successo se una parola simile fosse stata usata da un esponente della destra contro una donna di sinistra. Landini chieda scusa, senza se e senza ma”. Quindi, da Bruxelles, la nota delle europarlamentari FdI , che parlano di “termini da vocabolario medioevale” e di “rancore ideologico che sminuisce il merito e il lavoro”. “Landini, che per anni ha fatto la morale sui diritti delle donne, oggi si rivela per ciò che è: un sindacalista intrappolato nei pregiudizi. Offende Meloni e tutte le donne che rappresentano l’Italia con orgoglio e competenza ". Già, la frase di Landini è indegna. Talmente indigeribile che in molti, anche da sinistra, hanno sentito il bisogno di prenderne le distanze.

Il gioco d’azzardo online fa gola a chi ricicla: i Monopoli rendano pubblici i controlli

Il gioco d’azzardo online fa gola a chi ricicla: i Monopoli rendano pubblici i controlli

La notizia è del 16 luglio scorso. La riporta Jamma, sito italiano di informazione che promuove ogni tipo di gioco d’azzardo, offrendo notizie e informazioni tecniche e fiscali. “Boomerang Partners annuncia con orgoglio il primo anniversario della partnership strategica con il leggendario AC Milan”. “Tra i traguardi principali – si legge ancora – la cerimonia […] L'articolo Il gioco d’azzardo online fa gola a chi ricicla: i Monopoli rendano pubblici i controlli proviene da Il Fatto Quotidiano .

(Adnkronos) - "Non credo che le stem siano le scienze del futuro. Il futuro sarà in chi avrà la capacità di costruire tavoli transdisciplinari che sanno mettere assieme saperi diversi". Lo ha detto oggi don Andrea Ciucci, segretario della Pontificia Accademia per la vita, intervenuto al Digital Innovation Forum, in corso a Cernobbio.

Comolake, Raffiotta (Bicocca): "Legge 132 su Ia importantissima per attuazione regole Ue"

Comolake, Raffiotta (Bicocca): "Legge 132 su Ia importantissima per attuazione regole Ue"

(Adnkronos) - "La legge 132 è una legge importantissima e, da una parte, interviene per dare attuazione al regolamento europeo. Tratta la sperimentazione, fissa alcuni principi politici come la centralità dell'uomo nel lavoro, delle norme che favoriscono la ricerca scientifica in ambito sanitario e altre norme di varia natura. Fa anche un'altra cosa importante: fissa le risorse a sostegno per fare innovazione". Lo dice Edoardo Raffiotta, professore di Diritto dell’Intelligenza Artificiale dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, riferendosi alla nuova legge 132 sull'intelligenza artificiale a livello nazionale.

Buddhismo: 40 anni di Unione buddhista italiana, Ferro 'dialogo costruttivo con comunità religiose'

Buddhismo: 40 anni di Unione buddhista italiana, Ferro 'dialogo costruttivo con comunità religiose'

Roma, 16 ott. (Adnkronos) - Ricordare e celebrare il quarantesimo anno della fondazione di Unione buddhista italiana e il venticinquesimo della firma dell'Intesa tra lo Stato italiano e Ubi, accordo siglato il 12 marzo 2000 e poi ratificato con legge nel 2012. Questo il duplice obiettivo del confronto di questa mattina nella Sala del Refettorio della Camera. Sono intervenuti Filippo Scianna, presidente di Unione buddhista italiana, il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro, l'ex premier Massimo D'Alema, presidente della Fondazione Italianieuropei, il professor Marco Ventura e la presidente della Fondazione Maitreya Maria Angela Falà. A introdurre i lavori da remoto la vicepresidente dell'Unione Europea Antonella Sberna. "Rimane costante l'impegno dello Stato a proseguire, nel solco dei principi costituzionali, un percorso di dialogo costruttivo con le comunità religiose, attento alle nuove esigenze che nascono dal mutare della società. L'auspicio è quello di saper coniugare, con equilibrio e lungimiranza, i valori buddhisti di fratellanza e accoglienza con i solidi valori fondanti della nostra democrazia, affinché il dialogo e il reciproco riconoscimento continuino a tracciare la via della convivenza e della pace tra i popoli. L'Unione buddhista taliana ha saputo interpretare pienamente questo spirito, facendo del dialogo un metodo e del riconoscimento un orizzonte di civiltà", spiega il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro. "Il cammino dell'attuazione dell'Art. 8 è stato particolarmente faticoso, drammatico, pieno di ostacoli ma, tuttavia necessario per realizzare lo spirito della nostra Costituzione, improntata all'apertura democratica verso i cittadini. Ritengo che l'insegnamento di cui Ubi è portatrice sia un perfetto antidoto contro le due principali sfide del mondo occidentale, costruire una dimensione relazionale per vivere insieme in pace e governare la potenza dell'innovazione tecnico-scientifica. Se questi sono i due grandi problemi da affrontare nel presente, come se fossimo una nave che ha sciolto gli ormeggi senza una bussola a guidare il viaggio, ritengo che l'esperienza e la tradizione buddhista riguardino tutti noi e ci offrano un pensiero filosofico e spirituale all'altezza di questi grandi cambiamenti", conclude Massimo D'Alema.

Comolake, Raffiotta (Bicocca): "Legge 132 su Ia importantissima per attuazione regole Ue"

Comolake, Raffiotta (Bicocca): "Legge 132 su Ia importantissima per attuazione regole Ue"

Roma, 16 ott. - (Adnkronos) - "La legge 132 è una legge importantissima e, da una parte, interviene per dare attuazione al regolamento europeo. Tratta la sperimentazione, fissa alcuni principi politici come la centralità dell'uomo nel lavoro, delle norme che favoriscono la ricerca scientifica in ambito sanitario e altre norme di varia natura. Fa anche un'altra cosa importante: fissa le risorse a sostegno per fare innovazione". Lo dice Edoardo Raffiotta, professore di Diritto dell'Intelligenza Artificiale dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, riferendosi alla nuova legge 132 sull'intelligenza artificiale a livello nazionale.

Governo: Pellegrino (FdI), 'con offesa a Meloni Landini squalifica se stesso'

Governo: Pellegrino (FdI), 'con offesa a Meloni Landini squalifica se stesso'

Roma, 16 ott. (Adnkronos) - "Dare della ‘cortigiana' alla presidente del Consiglio Meloni non è soltanto un'offesa ma è una battuta che squalifica chi la fa. Il segretario della Cgil Maurizio Landini dimostra con queste uscite di non essere in grado di ricoprire il suo ruolo di leader sindacale ma di abbassarsi ad affermazioni che dimostrano solo una faziosità politica che male si addice chi dovrebbe difendere i diritti dei lavoratori". Così la senatrice di Fratelli d'Italia Cinzia Pellegrino, coordinatore nazionale del dipartimento tutela vittime del partito.

Governo: Mollicone, 'Landini indegno si scusi, ora aspettiamo solidarietà della Schlein'

Governo: Mollicone, 'Landini indegno si scusi, ora aspettiamo solidarietà della Schlein'

Roma, 16 ott. (Adnkronos) - "Solidarietà al presidente Meloni per la grave offesa ricevuta ieri sera dal Segretario generale della Cgil Maurizio Landini durante la trasmissione di Floris su La7. Lo sappiamo: quando la sinistra non sa rispondere nel merito, insulta e offende. Ma questa volta è troppo. Non possiamo ammettere che il segretario generale del più noto sindacato in Italia insulti così gravemente, in prima serata in televisione, il presidente del Consiglio". Così dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Federico Mollicone. "Sono davvero curioso di sapere cosa sarebbe successo se ad utilizzare una parola del genere contro un'esponente della sinistra fosse stato un rappresentante della destra. Ringraziamo i colleghi Picierno e Sensi per la solidarietà. Ora aspettiamo quella della Schlein. Landini indegno chieda scusa", conclude.

Kenya, caos per il rimpatrio della salma dell’ex leader d’opposizione Raila Odinga: polizia spara sulla folla

Kenya, caos per il rimpatrio della salma dell’ex leader d’opposizione Raila Odinga: polizia spara sulla folla

Giornata di caos a Nairobi e in altre città del Kenya in concomitanza con il rientro in patria dall’India della salma dell’ex leader storico dell’opposizione Raila Odinga, scomparso ieri all’età di ottant’anni mentre era in cura in un ospedale di Kerala. Migliaia di persone si sono radunate nella zona dello stadio di Kasarani, nella capitale, […] L'articolo Kenya, caos per il rimpatrio della salma dell’ex leader d’opposizione Raila Odinga: polizia spara sulla folla proviene da Il Fatto Quotidiano .

**Milano: femminicidio Genini, gip convalida fermo, Soncin resta in carcere**

**Milano: femminicidio Genini, gip convalida fermo, Soncin resta in carcere**

Milano, 16 ott. (Adnkronos) - Il gip di Milano Tommaso Perna ha convalidato il fermo e disposto il carcere per Gianluca Soncin, il 52enne fermato per l'omicidio volontario pluriaggravato della compagna Pamela Genini, il quale stamane si è avvalso della facoltà di non rispondere. Il giudice ha riconosciuto tutte le aggravanti tra cui la premeditazione, la crudeltà e i futili motivi.