
Fare i Mondiali di nuoto a 12 anni
A quelli in corso a Singapore la cinese Yu Zidi ha raggiunto tre finali e vinto un bronzo: è già tra le migliori al mondo, ma per molti non avrebbe dovuto essere lì
A quelli in corso a Singapore la cinese Yu Zidi ha raggiunto tre finali e vinto un bronzo: è già tra le migliori al mondo, ma per molti non avrebbe dovuto essere lì
Dopo la vittoria del campionato amaranto nel primo campionato regionale
Italy said Friday it would begin air drops over Gaza, which UN-backed experts say is slipping into famine, the latest European country to do so.
Allegri sta studiando la rosa, ma c’è già una corposa lista di giocatori in uscita
Pistoia, accade in località Le Piastre: si tratta di un manufatto unico nel suo genere, costruito nel 1940, per il quale c’erano stati degli importanti lavori conservativi. Il Comune adesso si attiva per la risistemazione
Perde quota il profilo di mercato di un esterno a tutta fascia e così Gutierrez è stato congelato: l’ex Juve a Liverpool guadagna 6 milioni a stagione
Visite e firma fino al 2030 per il centrale, costato 10,5 milioni più bonus e pronto a scalare le gerarchie della difesa giallorossa: «Il lavoro con Gasperini non mi preoccupa»
Roma, 2 ago. (Adnkronos) - "Dopo 45 anni, il velo di silenzio e complicità che aveva avvolto le responsabilità della più efferata strage della storia repubblicana italiana inizia a squarciarsi". Lo scrive sui social Enrico Borghi, vicepresidente di Italia viva, in occasione del 45esimo anniversario della strage di Bologna. "E ci dice, da un lato, quanto sia fragile la democrazia e, dall'altro, che c'è sempre chi trama nell'ombra per soffocarla. I morti di Bologna -aggiunge l'esponente di Iv- ci parlano ancora e ci dicono quanta strada va ancora percorsa per affermare verità e giustizia. Fino in fondo. E che la democrazia è un involucro delicato, che si conserva con l'impegno e la dedizione collettiva".
Conte lo sta provando con continuità e successo da mezzala sinistra, ma Jack è nella lista di Simeone e una sua cessione potrebbe portare trenta milioni
L’intesa sui termini dell’obbligo ancora non c’è: francesi irritati, bianconeri forti dell’ok della punta
Oggi (ore 20) il test con i campioni di Turchia: Mau attende risposte dal modulo e dagli attaccanti e continua con il 4-3-3 che ha garantito solidità in difesa
Per la prima volta il Pil di Roma verrà calcolato in modo sistematico e autorevole, grazie a un monitoraggio su i principali macrosettori economici: agricoltura, industria e servizi. Al via la sperimentazione
Una lunga sfilza di provvedimenti Articolo Caltanissetta, emesse dal Questore tredici misure di prevenzione su Live Sicilia .
Clausole di uscita scadute per i due centrocampisti e non si riattiveranno a gennaio. Nel 2026 si discuteranno i rinnovi
Primo weekend da bollino nero sulle strade. L'esodo estivo entra nel vivo e, in base alle stime dell'Osservatorio Mobilità stradale di Anas, tra oggi e domani saranno 13 milioni e 155 mila gli spostamenti di automobili. Oggi è prevista la mattinata più critica, con spostamenti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura: di mare al Sud, di montagna al Nord e verso i confini di Stato. Dal pomeriggio e domani sarà invece bollino rosso. Nel pomeriggio e nella serata di domenica si concentreranno i rientri verso le grandi città di chi ha scelto il weekend breve. Il divieto di transito dei veicoli pesanti, in vigore già da ieri, proseguirà oggi dalle 8 alle 22 e domani dalle 7 alle 22. Per agevolare i flussi di traffico, già dal 1° luglio sono stati chiusi 98 cantieri inamovibili, pari a circa 680 km di strada, e l'Anas ha annunciato che per fronteggiare il primo grande esodo estivo saranno operativi 2.500 addetti per monitorare la rete e intervenire subito in caso di emergenza. Inoltre, in vista dell'incremento dei flussi di traffico verso la Capitale per il Giubileo dei Giovani 2025, iniziato lo scorso 28 luglio e in programma fino a domani, 3 agosto, Anas ha anche intensificato i servizi di sorveglianza e pronto intervento sulle tratte stradali e autostradali di competenza interessate dall'evento. Da ieri e fino a domani, la società potenzierà i presìdi operativi lungo le autostrade del Grande Raccordo Anulare e della A91 “Roma-Fiumicino”, in corrispondenza della Fiera di Roma, dove sono alloggiati circa 25 mila giovani, e delle diramazioni verso le aree di sosta degli autobus identificate dal Comune di Roma all'interno dell'area urbana. I PMV – pannelli a messaggio variabile del Grande Raccordo Anulare saranno aggiornati con le indicazioni per facilitare il percorso degli autobus. L'obiettivo è agevolare anche il traffico turistico che nell'area romana potrebbe sovrapporsi al flusso dei pellegrini. Gli itinerari interessati dal primo esodo estivo saranno in direzione Sud lungo le principali direttrici, verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. L'intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che, insieme alla statale 7 “Appia”, assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l'Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis), che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il Nord-Est con il Centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto). Al Nord, i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la statale 45 di Val Trebbia in Liguria, la statale 26 della Valle d'Aosta, la statale 309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto, e la statale 51 di Alemagna in Veneto.