
Curtis, nessuna come lei
Risultato storico ai Mondiali di Singapore in una giornata senza medaglie
Risultato storico ai Mondiali di Singapore in una giornata senza medaglie
Le prime pagine in edicola oggi
Cervia-Milano Marittima. Matteo Salvini come Edith Piaf. No, no Je ne regrette rien . Beve solo birra. E piace. Torna ancora Cervia, la sua Parigi, la spiaggia del Papeete, ma non ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Attacchi israeliani, 111 morti nella Striscia nelle ultime 24 ore
(Adnkronos) - Le parole del presidente Usa dopo il maxi attacco a Kiev e ad altre regioni ucraine
È durissimo il racconto che Maria Concetta Schembri affida a Filippo Bisciglia a un mese dalla sua uscita da Temptation Island. Tornata alla vita reale, ha scoperto che l’ex compagno Angelo Scarpata l’aveva tradita sia prima che dopo il programma. Una rivelazione che sembra aver messo definitivamente fine alla loro storia d’amore. Continua a leggere
(Adnkronos) - L'organizzazione continuerebbe a operare da indipendente in Centrafrica e Bielorussia, la conclusione dell'intelligence Gb
Trump: “Imporrò sanzioni a Mosca, non so se avranno effetto su Putin”. Il presidente Usa ha definito inoltre “disgustosi” gli attacchi russi sull’Ucraina
Londra, 31 lug. (Adnkronos/Europa Press) - Il gruppo Wagner continua ad operare "in forma indipendente" in Paesi quali la Repubblica centroafricana e la Bielorussia malgrado il fatto che Mosca abbia sostituito i mercenari in forza all'organizzazione con propri militari in altri fronti, quali il Mali. A giungere a questa conclusione è l'intelligence britannica in un comunicato divulgato dal ministero della Difesa di Londra. "Malgrado il fatto che il ministero della Difesa russo ha sostituito il Gruppo Wagner in Siria alla fine del 2023, in Libia all'inizio del 2024 e ora in Mali, Wagner continua ad operare nella Repubblica centrafricana e in Bielorussia, dove sono verosimilmente stanziati circa duemila e circa 300 miliziani del gruppo, rispettivamente", si legge. Il ministero degli Esteri russo ha sottolineato che il Gruppo Wagner è stato "completamente sostituito" in Mali dalle truppe dell'Africa Corps del ministero della Difesa, che sta assumendo il controllo delle operazioni precedentemente svolte dal Gruppo Wagner nel continente. L'Africa Corps conta circa duemila soldati in Mali, rispetto ai 2.500 membri del Gruppo Wagner precedenti. Inoltre, dispone sul terreno di circa 100 mezzi da combattimento, come carri armati, sistemi di lancio di razzi e bombardieri, tra gli altri. "Ciò ha aumentato considerevolmente la potenza di fuoco delle forze russe nel Paese", ha aggiunto. Secondo l'intelligence britannica l'organizzazione, che ha operato lungo gran parte del fronte russo contro l'Ucraina e che a un certo punto ha utilizzato circa 50mila prigionieri provenienti dalle carceri russe per combattere contro l'esercito ucraino, è diventata "una delle principali minacce alla sicurezza del regime russo" nel 2023. Il gruppo - ha aggiunto - è avanzato verso Mosca durante un "tentativo di rivolta nel 2023". Da allora, il ministero della Difesa russo ha cercato di "centralizzare il controllo degli schieramenti di sicurezza russi all'estero per ridurre la potenziale minaccia che le compagnie militari private indipendenti potrebbero rappresentare per il Paese".
Travolta dall’effetto domino innescato dall’annuncio di Emmanuel Macron, secondo cui la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina a settembre, in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni unite, la Germania è stata […] The post Berlino devia a passo ridotto first appeared on il manifesto .
Si è concluso ieri mattina il nuovo Grand Tour russo in Niger, Mali e Burkina Faso, fondatori dell’Alleanza degli Stati del Sahel (Aes). Guidata dal ministro dell’energia Sergei Tsivilyov, la […] The post La Russiafrique è qui e fa shopping nel Sahel first appeared on il manifesto .
Il grande giorno è arrivato: oggi alle dieci la Corte di giustizia Ue legge la sentenza che segna il futuro del protocollo Roma-Tirana. La causa – ribattezzata con i cognomi […] The post «Paesi sicuri», oggi la sentenza della Corte Ue. In gioco il protocollo con Tirana first appeared on il manifesto .
Sei arresti su sei richieste. La procura di Milano segna un punto pesantissimo nella sua inchiesta sul sistema urbanistico cittadino, anche se il sindaco Beppe Sala (anche lui indagato) vede […] The post Milano, la procura vince il primo round: confermati i 6 arresti first appeared on il manifesto .
Studi di fattibilità da completare, progetti che restano lontani dalla fase esecutiva, tracciati ancora da scegliere e finanziamenti (già previsti) dirottati altrove. Sulla travagliata vicenda dell’alta velocità che dovrebbe collegare […] The post Cancellata dal Pnrr l’alta velocità in Calabria first appeared on il manifesto .
Il parlamento ucraino ha votato all’unanimità una legge che ripristina l’indipendenza degli organi anti-corruzione dopo averla soppressa 10 giorni fa. Il fatto peculiare è che esultano tutti: i cittadini scesi […] The post I conti sbagliati di Zelensky: ripristinata l’anti-corruzione first appeared on il manifesto .