Per vincere la sfida cinese non basta solo Bruxelles. La versione di Simoni (Luiss)

Per vincere la sfida cinese non basta solo Bruxelles. La versione di Simoni (Luiss)

Non si può giocare a fare la bella addormentata per sempre. Si rischia un risveglio traumatico, un vero incubo a occhi aperti. E chissà che non ci volesse un premio Nobel per rendersene conto. All’economista francese Philippe Aghion è stato da poco assegnato il prestigioso riconoscimento concesso dall’Accademia svedese, unitamente a Joel Mokyr, statunitense-israeliano della […]

ComoLake, Ravasi (Next Digital Platform): "Su euro digitale Europa soffre iniziative nazionali"

ComoLake, Ravasi (Next Digital Platform): "Su euro digitale Europa soffre iniziative nazionali"

Milano, 15 ott. (Adnkronos) - "Quello che l'Europa sta soffrendo in questo momento è che le tante iniziative che ci sono nel mondo della moneta digitale, sono iniziative nazionali, anche se nelle ultime settimane abbiamo visto un'accelerazione. L'Europa non è ancora unita come confederazione di stati, ci sono tante iniziative che si fermano ai confini di ogni Paese". Lo ha detto oggi Paolo Ravasi, fondatore di Next Digital Platform, dialogando con l'Adnkronos durante il Digital Innovation Forum, in corso a Cernobbio. Lo sforzo che sta facendo la Bce con l'euro digitale "è un'iniziativa pubblica che possa abbattere confini per creare un sistema di pagamento paneuropeo - ha aggiunto Ravasi -. L'importanza dell'euro digitale sta nel fatto di poter garantire un sistema di pagamento digitale la cui esperienza si avvicina il più possibile al pagamento in contanti: immediatezza, pagamenti anche tra persone e non solo esercenti, fare e ricevere pagamenti verso gli enti governativi garantendo privacy sulle transazioni e un'immediatezza e facilità d'uso che gli altri sistemi di pagamento digitali non garantiscono. Il tema dell'inclusione è molto importante".

Arsenale sofisticato. Quali tecnologie sta schierando Washington nei Caraibi

Arsenale sofisticato. Quali tecnologie sta schierando Washington nei Caraibi

Nel suo rinnovato sforzo militare nei Caraibi, Washington ha schierato un arsenale di discreto livello. Dall’agosto scorso, il Pentagono ha iniziato a dispiegare nella regione un vasto arsenale militare: cacciatorpediniere lanciamissili, jet F-35B, droni Mq-9 Reaper, velivoli da pattugliamento P-8 Poseidon, navi d’assalto anfibio e una piattaforma segreta per operazioni speciali. Tra i mezzi inviati vi […]

Mo: Onu, 'Israele dovrebbe aprire immediatamente valichi frontiera con Gaza'

Mo: Onu, 'Israele dovrebbe aprire immediatamente valichi frontiera con Gaza'

Il Cairo, 15 ott. (Adnkronos/Afp) - Israele dovrebbe aprire immediatamente i valichi di frontiera verso Gaza per gli aiuti umanitari, come parte dell'accordo di cessate il fuoco fra Israele e Hamas. Lo ha detto all'Afp, parlando al Cairo, il responsabile umanitario delle Nazioni Untire Tom Fletcher, aggiungendo che questo "dovrebbe accadere ora. Vogliamo che accada immediatamente come parte di questo accordo".

Caso Garlasco: legale, 'distrutta reputazione Venditti prima di cercare prove'

Caso Garlasco: legale, 'distrutta reputazione Venditti prima di cercare prove'

Milano, 15 ott. (Adnkronos) - "L'accusa, nell'ansia di attivismo, ha assunto, ritengo con singolare leggerezza un importante e drammatico rischio: distruggere la reputazione e soltanto poi prodigarsi alla ricerca della prova". L'avvocato Domenico Aiello, difensore dell'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti, è laconico nel definire la scelta della Procura di Brescia di disporre, lo scorso 26 settembre, una perquisizione nei confronti dell'ex magistrato indagato per corruzione in atti giudiziari nel caso Garlasco. Venditti, a dire degli inquirenti, nel 2017 avrebbe favorito - per una cifra di 20-30mila euro - l'archiviazione di Andrea Sempio, indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi. Un fascicolo che si aggiunge a un altro che lo vede protagonista del cosiddetto 'sistema Pavia'. Per Aiello "è stata sacrificata ogni prudenza, a favore della speditezza non necessaria, trattandosi di fatti non recenti, prudenza che avrebbe condotto, prima a raccogliere, in segreto, e dunque per definizione con maggiore efficacia, la prova, per poi render noto lo status di indagato del magistrato". Il reato contestato a un magistrato, nell'esercizio delle sue funzioni, "mina l'autorevolezza dell'intera magistratura", scrive nella sua memoria presentata al Riesame e ha avuto come effetto "la distruzione irreversibile del patrimonio di onorabilità del mio assistito". "Tuttavia, anche qualora si fosse agito con prudenza, e non è stato così, dopo aver meglio ricostruito e circostanziato già oggi avremmo il dovere di confrontarci con una congenita inidoneità a fondare l'esercizio dell'azione penale avuto riguardo all'onere della prova, in questo caso poderoso, che grava sempre sull'organo di accusa. Ipotizzandosi una corruzione attraverso la dazione di danaro contante, l'onere a distanza di 8 anni diventa assolutamente proibitivo se non impossibile".

ComoLake, Tosi (Fintech District): "Open innovation strada per fare innovazione"

ComoLake, Tosi (Fintech District): "Open innovation strada per fare innovazione"

(Adnkronos) - "L'open innovation è l'unica vera strada per fare innovazione anche in Italia. Con le start-up e l'innovazione non dobbiamo avere paura del fallimento. Si può sempre imparare e da lì può nascere nuova innovazione più robusta e consapevole". Lo ha detto oggi Clelia Tosi, capo del Fintech District, dialogando con Adnkronos durante il Digital Innovation Forum, in corso a Cernobbio.