Spara alla compagna e si uccide: lei malata da tempo, portata a casa dall’Rsa con un permesso di due ore

Spara alla compagna e si uccide: lei malata da tempo, portata a casa dall’Rsa con un permesso di due ore

Mario Cutella ha sparato e ucciso la compagna, Vanda Venditti, e poi ha rivolto la pistola contro se stesso per togliersi la vita. I corpi dei due anziani sono stati trovati all'interno della loro abitazione a San Bendetto del Tronto nel pomeriggio di giovedì 16 ottobre. Lei era malata da tempo, ospite di una Rsa di Massignano, l'uomo aveva chiesto un permesso per portarla a casa. Continua a leggere

Sigfrido Ranucci: "Questo attentato costituisce un salto di qualità preoccupante"

Sigfrido Ranucci: "Questo attentato costituisce un salto di qualità preoccupante"

"Ho ricostruito con i carabinieri quanto è successo ieri. C'è una lista infinita di minacce, di varia natura, che ho ricevuto e di cui ho sempre informato l'autorità giudiziaria e di cui i ragazzi della mia scorta hanno sempre fatto rapporto. Io comunque mi sento tranquillo nel senso che lo Stato e le istituzioni mi sono sempre state vicine in questi mesi". Lo afferma Sigfrido Ranucci lasciando la sede della compagnia dei carabinieri di via Trionfale a Roma, dove ha presentato denuncia dopo l'esplosione di una bomba davanti alla sua abitazione. "Quello di stanotte è stato un salto di qualità preoccupante perché proprio davanti casa, dove l'anno scorso erano stati trovati dei proietti', conclude

Sigfrido Ranucci: "Questo attentato costituisce un salto di qualità preoccupante"

Sigfrido Ranucci: "Questo attentato costituisce un salto di qualità preoccupante"

"Ho ricostruito con i carabinieri quanto è successo ieri. C'è una lista infinita di minacce, di varia natura, che ho ricevuto e di cui ho sempre informato l'autorità giudiziaria e di cui i ragazzi della mia scorta hanno sempre fatto rapporto. Io comunque mi sento tranquillo nel senso che lo Stato e le istituzioni mi sono sempre state vicine in questi mesi". Lo afferma Sigfrido Ranucci lasciando la sede della compagnia dei carabinieri di via Trionfale a Roma, dove ha presentato denuncia dopo l'esplosione di una bomba davanti alla sua abitazione. "Quello di stanotte è stato un salto di qualità preoccupante perché proprio davanti casa, dove l'anno scorso erano stati trovati dei proietti', conclude

Sigfrido Ranucci: "Questo attentato costituisce un salto di qualità preoccupante"

Sigfrido Ranucci: "Questo attentato costituisce un salto di qualità preoccupante"

"Ho ricostruito con i carabinieri quanto è successo ieri. C'è una lista infinita di minacce, di varia natura, che ho ricevuto e di cui ho sempre informato l'autorità giudiziaria e di cui i ragazzi della mia scorta hanno sempre fatto rapporto. Io comunque mi sento tranquillo nel senso che lo Stato e le istituzioni mi sono sempre state vicine in questi mesi". Lo afferma Sigfrido Ranucci lasciando la sede della compagnia dei carabinieri di via Trionfale a Roma, dove ha presentato denuncia dopo l'esplosione di una bomba davanti alla sua abitazione. "Quello di stanotte è stato un salto di qualità preoccupante perché proprio davanti casa, dove l'anno scorso erano stati trovati dei proietti', conclude

Sigfrido Ranucci: "Questo attentato costituisce un salto di qualità preoccupante"

Sigfrido Ranucci: "Questo attentato costituisce un salto di qualità preoccupante"

"Ho ricostruito con i carabinieri quanto è successo ieri. C'è una lista infinita di minacce, di varia natura, che ho ricevuto e di cui ho sempre informato l'autorità giudiziaria e di cui i ragazzi della mia scorta hanno sempre fatto rapporto. Io comunque mi sento tranquillo nel senso che lo Stato e le istituzioni mi sono sempre state vicine in questi mesi". Lo afferma Sigfrido Ranucci lasciando la sede della compagnia dei carabinieri di via Trionfale a Roma, dove ha presentato denuncia dopo l'esplosione di una bomba davanti alla sua abitazione. "Quello di stanotte è stato un salto di qualità preoccupante perché proprio davanti casa, dove l'anno scorso erano stati trovati dei proietti', conclude

Crollato un controsoffitto nella scuola superiore Diaz a Roma: vigili del fuoco in azione, istituto evacuato

Crollato un controsoffitto nella scuola superiore Diaz a Roma: vigili del fuoco in azione, istituto evacuato

È crollato un controsoffitto all’interno di una scuola a Roma. I vigili del fuoco riferiscono che intorno alle 8 all’Istituto superiore Diaz di via Diana, in zona Tuscolana, i calcinacci del soffitto sono caduti sulle scale dei vari piani. I pompieri hanno fatto evacuare gli studenti da una scala secondaria e non risultano feriti. Alcuni […] L'articolo Crollato un controsoffitto nella scuola superiore Diaz a Roma: vigili del fuoco in azione, istituto evacuato proviene da Il Fatto Quotidiano .

Capezzone e Landini, quale giornalone "imbosca" l'insulto alla Meloni

Capezzone e Landini, quale giornalone "imbosca" l'insulto alla Meloni

"Incominciamo con una notizia avvenuta nella notte, una brutta notizia: solidarietà al conduttore di Report Sigfrido Ranucci" . Comincia così "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone . Nella notte sono state fatte esplodere con una bomba le auto del giornalista e di sua figlia davanti alla loro casa a Pomezia, in provincia di Roma. "Oggi - sottolinea il direttore editoriale di Libero a inizio rubrica - giustamente scatterà la solidarietà generalizzata per Ranucci. Voi sapete che ci sono dei casi in cui la solidarietà nei confronti di giornalisti minacciati scatta e sapete in quali casi la solidarietà non scatta". Si passa quindi ai quotidiani. "Lunga telefonata tra Trump e Putin con prospettiva di incontro a Budapest. La Stampa e Repubblica presentano bene la questione mentre c'è ancora gelo su Avvenire . Quanto più il Papa si è speso tanto meno si sono scaldati i vescovi italiani zuppisti". In Francia "il governo Lecornu rimane appeso a un filo". La manovra : "Oggi quel disegno di legge sarà tecnicamente varato dal Consiglio dei Ministri e poi mandato in Parlamento. Le novità buone: taglio Irpef pare fino a 50mila euro, detassazione degli aumenti legati ai rinnovi contrattuali e la riforma dell'Isee. Intesa ragionevole sulle banche : non ci sarà una nuova tassa sugli extrapofitti ma con quegli utili pazzeschi ci sarà un nuovo contributo, ragionevole e spalmato su tre anni". Sulle prime pagine c'è anche la brutta gaffe di Maurizio Landini da Floris, dando della " cortigiana " a Giorgia Meloni . "Qualcuno ovviamente la nasconde. Molto duri Libero , Giornale e Tempo ma la cosa viene imboscata da Fatto, Domani e Avvenire . Su La Stampa , evento raro, c'è un pezzo di Flavia Perina a difesa della Meloni con argomenti assai centrati. Ma la soddisfazione della giornata la dà Laura Boldrini che su Repubblica dice che è stato tutto un equivoco, Landini voleva dire 'cortigiano'. Insomma, solo una questione di maschile e femminile". E poi Soumahoro, la professoressa Di Cesare e un eccellente Mattia Feltri su La Stampa all'interno del suo stesso quotidiano dalla professoressa Saraceno . "Spoiler: ha ragione Feltri". https://t.co/pNoLDoSUtl — Daniele Capezzone (@Capezzone) October 17, 2025