Corteo contro Italia-Israele a Udine, giornalista ferito alla testa durante gli scontri tra manifestanti e polizia: “Trauma cranico importante”

Corteo contro Italia-Israele a Udine, giornalista ferito alla testa durante gli scontri tra manifestanti e polizia: “Trauma cranico importante”

“Italia-Israele non si doveva giocare”. Le parole sono state scandite al megafono ancora prima che il corteo pro Pal lungo le vie di Udine avesse inizio. Poi, a fine manifestazione e con la partita in corso, gli scontri in strada con le forze dell’ordine. Durante i quali un giornalista è rimasto ferito riportando “un trauma […] L'articolo Corteo contro Italia-Israele a Udine, giornalista ferito alla testa durante gli scontri tra manifestanti e polizia: “Trauma cranico importante” proviene da Il Fatto Quotidiano .

A Torino arriva il bus senza autista

A Torino arriva il bus senza autista

Il cartello "non parlate al conducente" non c'è. E non è proprio necessario perché il posto guida... è vuoto. A Torino arriva la prima navetta a guida autonoma, una delle prime sperimentazioni in Italia di questa tipo di mobilità nell'ambito del trasporto pubblico. Dopo mesi di test, il piccolo bus è ufficialmente entrata in servizio: il primo passeggero è il sindaco della città, Stefano Lo Russo.

Roma, quattro 20enni dichiarano "guerra" al degrado

Roma, quattro 20enni dichiarano "guerra" al degrado

Uniti contro il degrado del loro quartiere. Evera Project nasce dall'idea di quattro ventenni che, armati di sacchi, guanti e mascherina, hanno deciso di ripulire Ottavia, quartiere periferico della Capitale. In pochi mesi si sono uniti altri giovani, che grazie ai social hanno conosciuto il progetto. In tanti ora seguono e partecipano a eventi organizzati non solo per ripulire la città dall'immondizia, ma anche per creare momenti di socialità.

Nasce Medov Group, il nuovo brand della holding della famiglia Schenone

Nasce Medov Group, il nuovo brand della holding della famiglia Schenone

GENOVA (ITALPRESS) – Si chiama Medov Group il nuovo brand commerciale di riferimento nei settori dello shipping, della logistica supply chain e della nautica da diporto, nato dalla holding I.L. Investimenti della famiglia Schenone. Il nuovo brand, che ha come presidente e CEO Giulio Schenone, acquisisce la ventennale esperienza della holding fondata nel 2005 che continua ad offrire servizi di back-office alle aziende del gruppo (es. Finanza, Tesoreria, HR, Procurement, Affari generali). In occasione del lancio del nuovo brand, Medov Group ha formalizzato anche l'ultima acquisizione: l'azienda Programma Mare, una realtà storica spezzina specializzata nel packaging per lo stoccaggio e le spedizioni di imbarcazioni a livello internazionale. Nel 2024 il gruppo ha registrato un fatturato consolidato di circa 103 milioni di euro, contando oltre 300 addetti in tutto il mondo. Medov Group si pone ora come nuovo brand commerciale spendibile che porta il nome già conosciuto sul mercato dell'azienda più antica del gruppo. Medov Group ha recentemente acquisito la maggioranza di Programma Mare S.r.l., storica azienda spezzina che ha innovato i metodi tradizionali di packaging per lo stoccaggio e le spedizioni di imbarcazioni a livello internazionale. L'operazione, che segue di pochi mesi l'inaugurazione a giugno del nuovo magazzino refrigerato Janua Algor a Genova Voltri, si inserisce nella strategia di sviluppo e diversificazione promossa dal Gruppo, con l'obiettivo di ampliare ulteriormente la gamma di servizi e consolidare la presenza nel mercato marittimo, logistico e portuale europeo. “Siamo orgogliosi di annunciare l'ingresso di Programma Mare in Medov Group: questa acquisizione rappresenta un passaggio significativo perchè rafforza la nostra capacità di proporre soluzioni sempre più integrate e innovative nel settore marittimo e logistico”, ha dichiarato Giulio Schenone. “Si tratta di un passo importante per l'espansione del nostro network e per la creazione di nuove sinergie a beneficio di clienti e partner, che potranno contare su un'offerta completa e unica. Dai servizi di agenzia marittima e noleggi con Medov, Costamed, AMG Chartering, alla supply chain logistic e ai magazzini frigoriferi di Medov Logistics e Janua Algor, allo stoccaggio e riparazioni dei contenitori con Derrick sino alle proposte di agenzia ed esperienze di ospitalità di lusso per la nautica da diporto con San Giorgio Yachting e adesso anche le soluzioni avanzate di imballaggio per yacht di ogni dimensione”. Fondata a La Spezia, Programma Mare si è affermata negli anni come partner di fiducia per i più importanti cantieri italiani della nautica da diporto, grazie a competenze specialistiche nella produzione di coperture termoretraibili, strutture per la nautica e soluzioni per la spedizione e il rimessaggio delle imbarcazioni. “Entrare a far parte di Medov Group significa poter valorizzare ulteriormente il nostro know-how e offrire ai clienti un servizio ancora più completo e competitivo”, ha commentato Davide Giannoni, socio e CEO di Programma Mare. “Siamo entusiasti di avviare questo nuovo capitolo aziendale che ci consentirà di unire il nostro radicamento territoriale e la nostra esperienza specialistica alla visione internazionale e multisettoriale di Medov Group”. Davide Giannoni e Francesco Dazzi, entrambi i soci fondatori, restano in azienda con una rilevante quota e rispettivamente con i ruoli di Amministratore Delegato e Direttore di Produzione. L'acquisizione assume un valore ancora più strategico considerando che l'azienda spezzina ha recentemente inaugurato a Sarzana un nuovo magazzino logistico di 1.600 metri quadrati copert, dotato di 660 posti pallet, oltre a un'area esterna di pari dimensioni. -foto ufficio stampa I.L. Investimenti – (ITALPRESS).

Qatar e Arabia Saudita ai Mondiali, Iraq-Emirati Arabi Uniti al ripescaggio

Qatar e Arabia Saudita ai Mondiali, Iraq-Emirati Arabi Uniti al ripescaggio

il Qatar la prima asiatica a qualificarsi dal mini torneo di ripescaggio grazie alla vittoria 2-1 sugli Emirati Arabi che gli consente di vincere il mini gruppo a 3 (che comprendeva anche l'Oman) e partecipare a un Mondiale per la prima volta da qualificata (4 anni fa ospitò l'ultima edizione). Padroni di casa (tutto il torneo si è svolto a Doha) avanti in avvio di ripresa con Boualem Khoukhi al 49'. Il raddoppio di Pedro Miguel al 74' pareva aver messo al sicuro risultato e qualificazione. Ma la rete di Sultan al 99' (ben 15 i minuti di recupero concessi) riapriva i giochi. Ma non basta. Lo 0-0 tra Arabia Saudita e Iraq promuove invece i  sauditi di Renard manda gli iracheni allo spareggio secco con gli Emirati per un posto ai playoff intercontinentali.