
La grande arte di Giovanni Fattori. Una conferenza a Palazzo Grifoni
Grandi pagine di cultura in scena a Palazzo Grifoni. In occasione del bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori, uno dei...
Grandi pagine di cultura in scena a Palazzo Grifoni. In occasione del bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori, uno dei...
Grandi pagine di cultura in scena a Palazzo Grifoni. In occasione del bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori, uno dei...
Il voto della Toscana offre fiato a Elly Schlein . Tutto sommato anche il fatto che il Movimento 5 stelle non sia andato benissimo non sembra preoccupare più di tanto la segretaria. Secondo il Nazareno è un’altra dimostrazione del fatto che nella lotta per la candidatura a premier Giuseppe Conte, nonostante tutte le sue ambizioni, non ha possibilità. “Si va avanti”, dice la segretaria del Partito democratico ai suoi, lasciando intendere che il programma è sempre lo stesso: primarie di coalizione e corsa per palazzo Chigi. Non sembra turbare la leader del Pd nemmeno il fatto che i dem non siano andati benissimo a Firenze, mentre siano andati meglio nelle zone dove i riformisti sono forti. Comunque Schlein si sente tranquilla e aspetta la vittoria in Campania e Puglia. A rendere Schlein così convinta di farcela c’è anche la sensazione che Gaetano Manfredi non riuscirà nel suo intento di approdare alla politica nazionale. Primo, perché i suoi sponsor sono divisi tra lui e Silvia Salis. Secondo, perché ha un grandissimo nemico. Un nemico temibile: Vincenzo De Luca. Il presidente della giunta regionale campana vuol far pagare al sindaco di Napoli non solo il fatto di essere stato decisivo per la sua defenestrazione e per la scelta di candidare Roberto Fico. No: lo sceriffo ce l’ha con Manfredi anche per altre ragioni più locali. E quindi è intenzionato a sbarrargli la strada con tutte le sue forze. “Non farà mai il federatore”, continua a dire De Luca ai suoi interlocutori in questi giorni. C’è anche un altro elemento che rassicura Elly Schlein. Nonostante l’euforia per la vittoria di Casa riformista in Toscana, Matteo Renzi non ha intenzione alcuna di farle le scarpe utilizzando Silvia Salis contro la segretaria del Partito democratico. E proprio in quest’ottica è stata letta l’intervista l’intervista di ieri alla Stampa del leader leader di Italia viva. Dalle colonne del quotidiano torinese, l’ex presidente del Consiglio spara contro Paolo Gentiloni, reo nei giorni scorsi di aver criticato l’alleanza di centrosinistra. “Se adesso anziché fare la morale a Schlein desse una mano a trovare i voti sarebbe credibile”. E ancora: “Non amo chi non si candida mai ma fa il commento del giorno dopo”. Insomma una difesa di Schlein che invece non è vista di buon occhio dall’ex commissario europeo. E la segretaria del Pd è talmente grata a Renzi che lunedì ha voluto enfatizzare in tutti i modi il successo di casa riformista in Toscana. Insomma, dice con una punta di malignità qualche dem ex supporter del Rottamatore, “Matteo si è assicurato quattro posti in lista con il Partito democratico alle prossime elezioni”. Al Nazareno sono invece preoccupati dall’atteggiamento di Carlo Calenda, che ormai danno per perso all’alleanza del campo largo. E’ vero che nell’inevitabile bipolarizzazione delle elezioni politiche il leader di Azione potrebbe non uscire con un ottimo bottino elettorale. Ma è altrettanto vero che potrebbe attirare i consensi di chi non si sente rappresentato dal bipolarismo de noantri. Tanto più che Giorgia Meloni ha in animo di fare una riforma elettorale che preveda una soglia abbastanza bassa per quei partiti che non si alleano. Una soglia che sembra fatta apposta per Calenda. Al Nazareno (ma questa è un altra partita) sospettano anche che il leader di Azione potrebbe presentarsi di nuovo alle elezioni amministrative a Roma. Presentarsi da solo, e poi essere appoggiato da tutto il centrodestra.
Un'area di bassa pressione si avvicina: in Sicilia, Calabria Basilicata precipitazioni da sparse a diffuse con forti temporali e grandinate. Le previsioni
PISTOIA Tutto esaurito per la terza edizione del concerto di inaugurazione dell’anno scolastico 2025/2026, che va in scena oggi, mercoledì 15...
Sabato pomeriggio la cerimonia al campo sportivo di Piano di Coreglia “Che il suo ricordo possa contribuire a promuovere i valori dello sport“.
Tutto il programma della manifestazione che compie 67 anni .
Domenica nella Concattedrale di Santa Maria Assunta si terrà la celebrazione. Messaggio per i più giovani, affinché conoscano le radici della loro comunità. .
Amorese: "Il centrosinistra è ancora molto forte a livello di potere e clientele. Ma il centrodestra conferma la sua crescita, a trazione Fratelli d’Italia". Barabotti: "Qua obiettivi centrati. L’analisi generale la lascio ad altri".
di Iacopo Nathan Con 1798 preferenze, tra gli eletti pisani spicca anche Federico Eligi, esponente della lista del presidente Giani “Casa...
Sotto indagine del Tribunale federale i sei indagati della Procura. Un giro da 350mila euro: al vaglio anche la truffa ai danni dello Stato.
Avrebbe intascato i risarcimenti assicurativi dei clienti. Sigilli a oltre 2 milioni e mezzo del suo patrimonio
Il Motus (Movimento Tutela della Salute), fondato a Orbetello da Roberto Carini, estende la propria attività anche nell’area delle Colline...
Trentenne condannato a sei anni e sei mesi: riconosciuto grazie alle fotografie
I candidati dem del Collegio Firenze 3 si sono dati appuntamento per ringraziare "tutti gli elettori"
Menchetti: "L’obiettivo è andare incontro alle necessità di famiglie e imprese superando alcuni limiti del passato e investendo sulle capacità progettuali" .