Mondiali di nuoto, primi due storici ori azzurri: Cerasuolo nei 50 rana e Pellacani-Santoro al trampolino

Mondiali di nuoto, primi due storici ori azzurri: Cerasuolo nei 50 rana e Pellacani-Santoro al trampolino

Prime due storiche medaglie d'oro per l'Italia ai Mondiali di nuoto di Singapore. A rompere il ghiaccio nel medagliere sono i tuffatori: Chiara Pellacani e Matteo Santoro battono i cinesi Zilong Chen e Yajie Li e conquistano la gara del sincro misto trampolino . Poi tocca a Simone Cerasuolo , primo nei 50 rana . L'azzurro ha chiuso con il tempo di 26"54 battendo il russo Kirill Prigoda, argento in 26"52 e il cinese Haiyang Qin, bronzo in 26"67. Il 22enne di Imola diventa il primo campione iridato italiano di sempre in questa specialità. Si tratta della quinta medaglia di sempre nei 50 rana dopo il bronzo di Domenico Fioravanti (Fukuoka 2001) e gli argenti di Fabio Scozzoli (Shanghai 2011) e Nicolò Martinenghi (Budapest 2022 e Doha 2024). Nei tuffi, mai l'Italia si era spinta così in alto con con una coppia. Finora solo la leggenda Klaus Dibiasi (nella piattaforma a Belgrado 1973 e Cali 1975) e la vice presidente Tania Cagnotto (nel trampolino 1m a Kazan 2015) erano riusciti a vincere un oro mondiale. "Il valore di questa medaglia è indescrivibile - le parole di Chiara Pellacani -. Siamo troppo contenti. Vincerla con Matteo è la ciliegina sulla torta. Il prossimo obiettivo è la prova individuale. Domani riposo, poi provo a concentrarmi sulla prova individuale perché ambiscono a ottenere un buon risultato". Matteo Santoro aggiunge "Sono così tante emozioni tutte insieme che non riesco a ordinarle, ho un mare dentro. C'è felicità, anche paura perché non pensavamo di vincere. Sono molto contento di raggiungere Chiara. Non vedo l'ora di iniziare questa esperienza. Sarà come andare in un'altra casa perché io e Chiara ci conosciamo da quando siamo piccolissimi; le nostre famiglie sono amici, facciamo le vacanze insieme, dunque è tutto naturale". Al settimo cielo, giustamente, anche Cerasuolo (atleta delle Fiamme Oro): "L'opzione era venire qua a prendere una medaglia, non era scontato, nei 50 rana ho dimostrato di essere velocissimo, ma in finale non vince sempre il più veloce ma chi è il più forte. Sono contento, sono diventato un atleta solido, anche se ho fatto qualche errore, c'è del margine ma oggi contava solo vincere". "La partenza non è stata delle migliori - ha spiegato a Sky Sport -, potevo essere più pulito. Le ultime tre bracciate sono stato un po' più ampio, quindi ho cercato di aggiustare qualcosina per fare il meglio possibile". "Dedico questa vittoria a mia madre, che mi ha portato in piscina, a mio padre e a mio fratello che mi sostengono da sempre. Io non ho mai mollato nei momenti di difficoltà ed è sempre stato questo il mio mantra. Ieri sera ho chiamato mio padre e lui mi ha sostenuto - racconta il campione di Imola -, spinto, dicendomi che se sono veramente forte dovevo farcela. Il mio sogno è sempre stato di poter gridare di essere campione del mondo: ce l'ho fatta. Il nuoto è la mia passione, la mia vita. Io ho dedicato tutto a questo sport". Delusione invece per la staffetta 4x100 mista , arrivata sesta. Il quartetto azzurro ( Christian Bacico, Nicolò Martinenghi, Costanza Cocconcelli e Simona Curtis ) si era qualificato con il miglior tempo ma non è riuscito a salire sul podio. L'oro è andato alla Russia, seconda la Cina, terzo il Canada.

"Zootropolis 2", Hopps e Wilde sulle tracce di un serpente

"Zootropolis 2", Hopps e Wilde sulle tracce di un serpente

Roma, 31 lug. (askanews) -"Zootropolis 2", la nuova avventura targata Walt Disney Animation Studios, arriverà nelle sale italiane il prossimo 26 novembre. Nel trailer diffuso si vedono i protagonisti che partecipano a una sorta di "terapia di gruppo" per animali. Dopo aver risolto il caso più importante della storia di Zootropolis, infatti, in questo secondo capitolo i poliziotti alle prime armi Judy Hopps e Nick Wilde scoprono che la loro collaborazione non è così solida come pensavano quando il capo Bogo ordina loro di unirsi al programma di consulenza "colleghi in crisi". Nel momento in cui si ritrovano sulle tracce di un mistero legato all'arrivo di un serpente velenoso nella metropoli animale, non ci vuole molto perché la loro collaborazione venga messa alla prova.

Protagonista del film la popstar e attrice Janelle Monáe

Protagonista del film la popstar e attrice Janelle Monáe

In onda stasera in prima tv alle 21.10 su Rai Movie, Antebellum è un film uscito nel 2020 che mescola l’horror contemporaneo alla ricostruzione storica. La (doppia) storia racconta di due donne afroamericane, una schiava dell’Ottocento e uno scrittrice contemporanea […] L'articolo Stasera su Rai Movie “Antebellum”con la popstar Janelle Monáe: un horror che affronta la questione razziale sembra essere il primo su iO Donna .

Visionario, malinconico, mai banale: il regista compie 75 anni. Dal teatro milanese al premio Oscar, ha fatto del cinema un rifugio per chi ama evadere con grazia

Visionario, malinconico, mai banale: il regista compie 75 anni. Dal teatro milanese al premio Oscar, ha fatto del cinema un rifugio per chi ama evadere con grazia

Nato a Napoli il 30 luglio 1950, a 6 anni si trasferisce con la famiglia a Milano dove si diploma al liceo classico Beccaria e fonda assieme a Ferdinando Bruni, nel 1972, il “Teatro dell’Elfo”. iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo Gabriele Salvatores compie 75 anni: una vita tra palcoscenico e cinepresa, sognando nuovi mondi sembra essere il primo su iO Donna .

Ispezione al carcere San Vittore di Milano, il Consigliere Paladini: “Oltre 50 episodi d’autolesionismo a settimana”

Ispezione al carcere San Vittore di Milano, il Consigliere Paladini: “Oltre 50 episodi d’autolesionismo a settimana”

Luca Paladini, Consigliere della Regione Lombardia, ha effettuato una visita ispettiva con l'Associazione Luca Coscioni e l'Associazione Enzo Tortora, alla casa circondariale di San Vittore di Milano. Il quadro che emerge dal suo resoconto è "un sistema fallimentare" che fa di questo luogo "una vera e propria discarica sociale". Continua a leggere