Immersione totale nelle nuove collezioni invernali. Non resta che posizionarsi sulle griglie di partenza...

Immersione totale nelle nuove collezioni invernali. Non resta che posizionarsi sulle griglie di partenza...

Immersione totale nelle nuove collezioni invernali. La corsia preferenziale per la moda Autunno‑Inverno 2025‑2026 porta nella direzione opposta al minimal: frange extra‑lunghe, drappeggi vaporosi, graffianti pattern animalier e scenografici piumaggi. C’è un ritorno all’opulenza teatrale: il minimalismo moderato lascia il […] L'articolo Dossier sfilate 2025/2026: che cosa indosseremo la prossima stagione sembra essere il primo su iO Donna .

Le Stelle di Branko, ecco le previsioni di sabato 2 agosto

Le Stelle di Branko, ecco le previsioni di sabato 2 agosto

"Le Stelle di Branko", le previsioni dell'astrologo più ascoltato e amato dal pubblico italiano. Ecco l'Oroscopo per tutti i segni dello Zodiaco per la giornata di sabato 2 agosto 2025 Ariete Questo è il momento per fare colpo su qualcuno che vi interessa professionalmente o sentimentalmente. È da parecchio che non siete stati così presi da un amore, che può essere anche un ritorno di fiamma per voi uniti da molto. Potete contare sulla complicità della Luna che non vi abbandona fino a mercoledì. La possibilità di ottenere un primo importante risultato del nuovo mese è descritta nella congiunzione Saturno-Nettuno nel vostro segno fino a Ferragosto. Toro Alta tensione. Luna in cambiamento di fase agita i rapporti stretti, probabilmente avete buoni motivi per sentirvi un po' arrabbiati, ma una vostra reazione impulsiva oggi non migliora le cose. Segnatevi però nel vostro libro nero alcuni nomi e cognomi… La vendetta è un piatto che si serve freddo, appunto come dice la Luna in Scorpione fino a domani. L'amore non deve essere rimandato, Venere e Giove annunciano incontri a sorpresa, che fanno dimenticare tutto. Gemelli La Luna che cresce nel vostro campo del lavoro è favorevole alle nuove imprese che contano anche sulla protezione veramente eccezionale di Mercurio, da oggi appoggiato pure dalla congiunzione di Saturno con Nettuno, che propizia incontri fuori dal normale, da oggi a Ferragosto. Anche nei luoghi di villeggiatura continuate con i contatti professionali e nulla vi deve sorprendere. Amore: si rischia qualche abbaglio, ma se è l'avventura che cercate la troverete. Cancro I segni d'acqua sono felici oggi sotto il primo quarto di Luna in Scorpione, voi vivete nuove emozioni, dolci segreti. L'amore, quello di sempre e quello che arriverà, annunciato da Giove nel vostro segno, un vero agente e promotore delle vostre qualità amatorie. I pianeti sostengono anche gli affari. Tutto cresce sotto il benefico pianeta, anche il peso. Disciplina a tavola, se volete, ma immediata intraprendenza realizzatrice nel campo professionale, famiglia. Leone Gli anni si vivono e non si contano. Ogni tanto però fa bene ritornare col pensiero al tempo passato, ritrovare i ricordi che poi danno forza per realizzare qualcosa di nuovo. Questo vostro mese zodiacale contiene un alto numero di influssi che toccano tutti i settori della vita, può essere un punto d'arrivo e un punto di partenza. Luna ancora critica e invadente, per quanto riguarda la famiglia, il lavoro che richiede renderà ancora più bella la vostra casa. Di lusso, come l'amore. Vergine Non possiamo sapere in che tipo di battaglie siete coinvolti, ci limitiamo a seguire la traccia luminosa delle stelle che danno per certa la vostra vittoria finale. I problemi da affrontare sono il residuo dei transiti passati che un bravo avvocato riuscirà a dipanare, adesso avete un Giove in formissima. Splendido insieme a Venere per l'amore. Ci vuole però un momento di intimità, restate soli a tu per tu con quel viso amato che è sempre bello come un tempo. Bilancia I vostri dollari sono al sicuro, turbolenze finanziarie possibili solo se avete investito in certe imprese domestiche, folkloristiche più che imprenditoriali. Cosa significa Giove in Cancro? Spese in aumento, ma di questo vi siete già accorti. La questione è un'altra e la pone Saturno da oggi congiunto a Nettuno in Ariete, opposizione che interessa anche le collaborazioni. Favorisce le nuove intese ma potrebbe avere qualcosa da dire delle vecchie. In mezzo alla gente brillerete. Scorpione. Ancora primo quarto di Luna, la fase più bella in assoluto anche quando non fa vedere nulla di concreto nell'immediato. Voi non vi accorgerete, ma oggi nasce qualcosa di nuovo e molto importante per lo sviluppo della carriera in autunno. La conferma viene da Saturno-Nettuno congiunti in Ariete, vostro settore del lavoro (e della salute) fino a Ferragosto. Lo sforzo continuo porta a raggiungere i frutti migliori. Incontri con l'amore durante i viaggi, ricchi di simpatie e piacevoli. Sagittario Luna splendente, arriva nel segno domani, vi prepara emozioni bellissime, voi preparatevi fisicamente. Tra pochi giorni Marte sarà nuovamente positivo, oggi inizia un altro aspetto tutto a vostro favore anzi a favore della vostra riscossa e del successo professionale. Saturno e Urano in Ariete viaggiano fino a Ferragosto sullo stesso grado, una congiunzione che crea una corrente profondamente costruttiva. La vostra forza è l'amore, perdetevi nella passione. Capricorno Un po' di riserva dobbiamo darla perché non tutti avete superato gli intoppi degli ultimi giorni, ma oggi c'è un'altra Luna, un'altra storia, un'altra combinazione astrale - fase primo quarto - che vi porta una passione. Magnifico il settore dei grandi incontri, in grado di provocare un nuovo innamoramento, grazie a Mercurio che aiuta a superare le barriere messe sulla vostra strada da qualche essere umano e non certo dalle stelle. Avviatevi verso una lunga strada azzurra. Acquario La cosa più importante è mantenere sotto controllo reazioni impulsive. Siete innervositi dalla Luna e da Mercurio, non ascoltate nemmeno in famiglia e invece il coniuge porta argomenti piuttosto interessanti e certamente non vi rimprovera di nulla. Marte significa eccesso di sensualità che facilmente diventa gelosia e ossessione, rischiate di stancare anche chi è follemente preso da voi. Troverete conforto nella cura del vostro fisico e della vostra bellezza. Pesci Come segno d'acqua siete gratificati da questa appassionata Luna primo quarto, che si è formata ieri e continua anche la notte prossima… Che cielo in quella stanza d'albergo vista mare, Venere procura compagnia, Giove riavvicina i coniugi che hanno discusso durante Marte in opposizione, ma anche lui sarà prestissimo in una posizione ottimale. Dovete essere prudenti con oggetti meccanici sostanze infiammabili. Bene un po' di sport, nuoto.

L'invasione di giudici e clandestini: così le toghe Ue vogliono riaprire i confini

L'invasione di giudici e clandestini: così le toghe Ue vogliono riaprire i confini

No, purtroppo non è un'allucinazione agostana. Ma la decisione della corte di giustizia Ue sui "Paesi sicuri" siprofila come una mannaia sull'agibilità politica dei governi in campo migratorio. Riassunto delle puntate precedenti: l'organismo di Lussemburgo era stato adito dal Tribunale di Roma affinché si pronunciasse sulla definizione del concetto di "Paese terzo sicuro" all'interno delle procedure accelerate di esame delle richieste del diritto di asilo. Il Tribunale della Capitale, similmente ad altri, aveva disposto l'illegittimità dei trattenimenti nei Cpr in Albania di migranti provenienti da Paesi, in particolare Egitto e Bangladesh, che il governo aveva ritenuto, appunto, fossero "sicuri". Ebbene, cosa ha stabilito la corte di giustizia Ue? Che un Paese appartenente alla Ue «può designare Paesi d'origine sicuri mediante atto legislativo, a patto che tale designazione possa essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo». Questo è il concetto chiave, quel «controllo giurisdizionale» che, di fatto, taglia le gambe all'iniziativa politica. Questa è la chiave di lettura che governo e maggioranza, ieri, hanno attribuito al pronunciamento. A partire dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che sui social osserva: «sorprende la decisione della Corte di Giustizia Ue. Ancora una volta la giurisdizione, questa volta europea, rivendica spazi che non le competono, a fronte di responsabilità che sono politiche». E aggiunge: «la Corte di Giustizia decide di consegnare a un qualsivoglia giudice nazionale la decisione non sui singoli casi, benché sulla parte della politica migratoria relativa alla disciplina dei rimpatri e delle espulsioni degli irregolari. Così, ad esempio, per l'individuazione dei cosiddetti Paesi sicuri fa prevalere la decisione del giudice nazionale, fondata persino su fonti private, rispetto agli esiti delle complesse istruttorie condotte dai ministeri interessati e valutate dal Parlamento sovrano». E, notala Presidente del Consiglio, «è singolare che ciò avvenga pochi mesi prima dell'entrata in vigore del Patto Ue su immigrazione e asilo, conte nente regole più stingenti, anche quanto a criteri di individuazione di quei Paesi». Il centrodestra critica la decisione in modo compatto. Da Fratelli d'Italia, il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli va giù durissimo: «C'è qualcosa di eversivo in questo modo di subordinare l'autonomia politica degli Stati a sentenze frutto di interpretazioni astratte del diritto europeo». La deputata Ylenja Lucaselli parla di «precedente gravissimo che annulla l'equilibrio dei poteri. Per la democrazia in Europa è una brutta giornata». Dalla Lega, il segretario Matteo Salvini commenta tutto questo come «l'ennesimo schiaffo alla sovranità nazionale del nostro Paese, l'ennesimo incentivo a sbarchi senza limite, l'ennesima riprova non solo dell'inutilità, ma della dannosità di istituzioni europee di questo tipo». Secondo il senatore Marco Dreosto, le «politiche migratorie rischiano di finire nelle mani di giudici e Ong». Anche Forza Italia è critica, con il Segretario e Ministro degli Esteri Antonio Tajani che ragiona: «È una sentenza che non mi convince per nulla, ma è una sentenza che ha effetti molto brevi perché presto, con l'entrata in vigore delle nuove norme comunitarie sull'immigrazione, questa sentenza cesserà di avere il suo effetto». Il capogruppo al Senato Maurizio Gasparri, al Gr Rai, dal suo canto argomenta: «Esamineremo attentamente la sentenza, ma se impedisse agli Stati di agire nelle sedi politiche competenti continueremo la battaglia contro un uso politico improprio della giustizia». Esulta invece la sinistra, di sponda con l'ANM. L'associazione dei togati incassa lo scudo della giurisdizione comunitaria: «Era stata proposta una interpretazione dai giudici italiani che oggi la Corte di giustizia dell'Unione europea dice essere corretta». In serata fonti del governo hanno comunque confermato che i centri in Albania continueranno a funzionare come Cpr, così come avviene da mesi.

45 anni dalla strage di Bologna, la commemorazione - La diretta

45 anni dalla strage di Bologna, la commemorazione - La diretta

Sono passati 45 anni dall'attentato alla stazione di Bologna che costò la vita a 85 persone e ne ferì 200. La commemorazione inizia a Palazzo d’Accursio con l’incontro fra istituzioni e l’associazione dei familiari delle vittime, poi il corteo partirà da via Ugo Bassi fino a piazza delle Medaglie d’Oro dove si terranno i discorsi ufficiali, interrotti dal triplice fischio di locomotiva che introduce il minuto di silenzio alle 10.25, ora in cui esplose la bomba il 2 agosto 1980. "Le due sentenze passate in giudicato sono molto importanti perché sono verità giudiziarie", con le quali "si può riscrivere la storia del paese". Lo afferma il sindaco Matteo Lepore. "In quegli anni c'era chi voleva "alterare la vita civile e democratica del paese", continua lepore. E dopo 45 anni "vogliamo continuare a marciare per la verità e la giustizia perché anche su altre stragi nel nostro paese di quel periodo si faccia piena luce". Oggi si registrano perfino "difficoltà ad accedere ai testi delle sentenze", aggiunge Lepore, ma al contrario "è importante che il paese sappia" e quindi occorre "che si scrivano libri e che si insegni nelle scuole quello che è successo". LEGGI L'ARTICOLO