
Rocio Morales e la sua vita in Spagna prima di "Immaturi"
Prima del 2012, anno nel quale apparì per la prima volta sugli schermi italiani nel film che la fece innamorare di Raoul Bova, Rocio era già famosa in Spagna
Prima del 2012, anno nel quale apparì per la prima volta sugli schermi italiani nel film che la fece innamorare di Raoul Bova, Rocio era già famosa in Spagna
Tante località hanno preso provvedimenti per contrastare overtourism e malamovida: la risposta dei Comuni per mantenere un certo decoro
"Basta indifferenza" Articolo Gaza, lo Spi Cgil Sicilia promuove il boicottaggio dei prodotti israeliani su Live Sicilia .
Grazie all'unica applicazione sarà possibile tenere sotto controllo tutti i vari prodotti gestiti dall'azienda
Mosca ha pubblicato una lista di leader occidentali accusati di "russofobia", inserendovi anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i ministri Antonio Tajani e Guido Crosetto. Roma reagisce convocando l'ambasciatore russo, intanto Meloni parla di "provocazione inaccettabile". Continua a leggere
Singapore, 30 lug. (Adnkronos) - Simone Cerasuolo conquista la medaglia d'oro nei 50 rana uomini ai Mondiali di nuoto di Singapore. E' il primo oro in vasca per l'Italia in questi mondiali oltre a quello sempre oggi nei tuffi. L'azzurro ha chiuso con il tempo di 26.54 battendo il russo Kirill Prigoda, argento in 26.52 e il cinese Haiyang Qin, bronzo in 26.67.
Arrestato un 50enne, controllato dopo essere sbarcato dall'aliscafo da Napoli: nelle sue tasche 20 banconote da 50 euro risultate false. Continua a leggere
(Adnkronos) - Costantino Ladisa, compositore e sassofonista barese: "Il mio brano del 2009 è identico a quello del film di Chazelle"
Simone Cerasuolo conquista la medaglia d'oro nei 50 rana uomini ai Mondiali di nuoto di Singapore. E' il primo oro in vasca per l'Italia in questi mondiali oltre a quello sempre oggi nei tuffi. L'azzurro ha chiuso con il tempo di 26.54
Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, che negli scorsi giorni ha annunciato la sua discesa in campo per le prossime elezioni in Campania con la lista autonoma "Dimensione Bandecchi”, si è espresso sul decreto riguardante l'abolizione dei test d'ingresso, superamento del numero chiuso con l'istituzione di un semestre aperto e esami di merito per quanto riguarda l'accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Veterinaria: “La nuova forma di accesso alla facoltà di medicina non si baserà più sulla cultura personale del candidato. Non che questo debba essere trascurato, ma non poteva essere l'elemento trainante e dominante per l'accesso alla professione medica”. “La nuova riforma - ha proseguito Bandecchi - ci darà la possibilità di vedere concretamente le capacità dell'aspirante medico durante l'espletamento della sua funzione di studente. Per la prima volta un ministro italiano, la prof.ssa Anna Maria Bernini, non si fa abbindolare da proclami teorici ma guarda in faccia la realtà applicando, oggettivamente, il merito. Gli studenti che dopo il semestre potranno continuare a frequentare la facoltà di medicina e diventare i medici del nostro futuro, saranno veramente qualificati e lo avranno dimostrato sul campo. Per la prima volta, dopo anni di chiacchiere, l'Italia sceglierà i propri medici esaltando quegli studenti che dimostreranno qualità e capacità specifiche nell'ambito medico. Nessuno studente potrà più lamentare discriminazioni: chi non è idoneo alla professione medica se ne renderà immediatamente conto verificando le proprie difficoltà nell'apprendere la materia e i docenti potranno, durante il percorso, indirizzarlo verso direzioni più attinenti e confacenti alle sue inclinazioni”. “Il ministro Bernini potrà, giustamente, vantarsi di avere introdotto, per primo, il vero criterio del merito e della qualità. E se un giorno ci troveremo ad essere salvati da un giovane medico capace e non avremo più casi di malasanità ed errori medici, dovremo onestamente attribuirne il merito alla riforma voluta, studiata ed attuata dal ministro prof.ssa Anna Maria Bernini. Il silenzio che fino ad oggi i miei colleghi hanno mantenuto verso questa riforma, lascia pensare che la tanto auspicata qualità spaventi, perché da oggi per accedere alla facoltà di medicina non saranno più possibili giochetti, raccomandazioni, clientele e malaffare ma vinceranno qualità, merito ed intelligenza”, ha concluso Bandecchi.
Un agente della polizia locale si è precipitato in mezzo alla strada, tra le auto che sfrecciavano sulla tangenziale, e mettendo la moto di traverso sulla carreggiata ha fermato il traffico, salvando un bambino di 10 anni che correva tra le corsie. Si è conclusa nel migliore dei modi, grazie a un gesto di coraggio, […] L'articolo Agente ferma il traffico con la moto e salva un bambino di 10 anni che correva in strada proviene da Il Fatto Quotidiano .
Dal 31 luglio al 2 agosto Articolo Avola Book Festival, rassegna dedicata ai libri su Live Sicilia .
L’attaccante della Fiorentina gradisce la destinazione: il nodo è l’ingaggio. Più vicino anche Aebischer.