Bezzecchi da record nelle pre-qualifiche a Philipp Island: “Giornata fantastica”. Ma dovrà scontare due long lap penalty

Bezzecchi da record nelle pre-qualifiche a Philipp Island: “Giornata fantastica”. Ma dovrà scontare due long lap penalty

Marco Bezzecchi fa il vuoto alle sue spalle nelle pre-qualifiche, ma domenica è chiamato a una vera e propria impresa. Il pilota italiano – dopo l’incidente con Marc Marquez – dovrà infatti scontare due long lap penalty, sanzione che prevede che il pilota in gara percorra una corsia esterna alla pista che generalmente si trova […] L'articolo Bezzecchi da record nelle pre-qualifiche a Philipp Island: “Giornata fantastica”. Ma dovrà scontare due long lap penalty proviene da Il Fatto Quotidiano .

“Crozza venerdì scorso ha giocato un pochino sulla mia intervista a Giorgia Meloni, io facevo delle domande ma sembra un monologo di lei”: Vespa non apprezza l’imitazione e risponde con un video

“Crozza venerdì scorso ha giocato un pochino sulla mia intervista a Giorgia Meloni, io facevo delle domande ma sembra un monologo di lei”: Vespa non apprezza l’imitazione e risponde con un video

Maurizio Crozza nella seconda puntata di “Fratelli di Crozza“, lo show del venerdì sera in onda sul Nove, aveva vestito nuovamente i panni di Giorgia Meloni, soffermandosi sulla doppia intervista rilasciata a Bruno Vespa nei programmi “Cinque Minuti” e “Porta a Porta”. Intervista ritenuta debole e senza un reale contradditorio giornalistico, accusa che da anni […] L'articolo “Crozza venerdì scorso ha giocato un pochino sulla mia intervista a Giorgia Meloni, io facevo delle domande ma sembra un monologo di lei”: Vespa non apprezza l’imitazione e risponde con un video proviene da Il Fatto Quotidiano .

Ranucci: Mulè, 'solidarietà per gravissimo atto intimidatorio'

Ranucci: Mulè, 'solidarietà per gravissimo atto intimidatorio'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "A Sigfrido Ranucci un abbraccio e la solidarietà più convinta per il gravissimo atto intimidatorio nei suoi confronti. È evidente che i responsabili di questo gesto si illudono di intimidire un giornalista che ha fatto del coraggio la sua ragione professionale. Avanti Sigfrido, senza paura come sempre". Così in una nota il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè.

Pomezia, bomba distrugge le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia

Pomezia, bomba distrugge le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia

Sono le dieci di sera quando a Campo Ascolano, località fra Roma e Pomezia, esplode una bomba. Un ordigno rudimentale, simili a quelli impiegati per i fuochi d'artificio. Saltano in aria due auto. Quella di Sigrifido Ranucci, giornalista di Report, e di sua figlia. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco per domare le fiamme e per mettere in sicurezza l'area. Ranucci, già sotto scorta dal 2014 per le sue inchieste sulla mafia, è stato accompagnato dai carabinieri in caserma per denunciare quanto accaduto. L'indagine è stata immediatamente aperta dai pm dell'Antimafia di Roma. Al momento il pm procede per danneggiamento con l'aggravante del metodo mafioso in attesa di ricevere le prime informative dalle forze dell'ordine intervenute.

Un’eroica Paolini vola in semifinale a Ningbo e “vede” le Finals: “Una delle partite più dure della mia vita. Lei meritava di vincere”

Un’eroica Paolini vola in semifinale a Ningbo e “vede” le Finals: “Una delle partite più dure della mia vita. Lei meritava di vincere”

Tre ore e trenta minuti di partita, sotto di un set e in svantaggio nel secondo, venti palle break concesse, ma semifinale raggiunta: Jasmine Paolini batte Belinda Bencic a Ningbo, in Cina, ed è vicinissima alla qualificazione alle prossime Wta Finals. Se c’è da battagliare, la tennista italiana non si tira mai indietro. Anzi, si […] L'articolo Un’eroica Paolini vola in semifinale a Ningbo e “vede” le Finals: “Una delle partite più dure della mia vita. Lei meritava di vincere” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Il governo rilancia il meccanismo automatico di adeguamento dei salari ai prezzi pensato per proteggere i salari dall’inflazione e abolito nel 1992. La nuova versione e i rischi sul piatto

Il governo rilancia il meccanismo automatico di adeguamento dei salari ai prezzi pensato per proteggere i salari dall’inflazione e abolito nel 1992. La nuova versione e i rischi sul piatto

Trentatré anni: è questo il tempo che la “scala mobile”, è rimasta sepolta nella storia economica italiana. Era il 31 luglio 1992 quando venne abolita definitivamente, dopo aver segnato il Paese per decenni. Per chi non la ricorda, la scala […] L'articolo Scala mobile, il ritorno? Come potrebbe funzionare oggi l’aumento automatico degli stipendi sembra essere il primo su iO Donna .