
Firenze, rivoluzione rosa per gli ingegneri: tre giovani donne alla guida dell’Ordine
Claudia Nati è la prima presidente donna della storia dell’Ordine. Insieme a lei elette Maria Francesca Casillo segretaria e Sara Recenti tesoriera
Claudia Nati è la prima presidente donna della storia dell’Ordine. Insieme a lei elette Maria Francesca Casillo segretaria e Sara Recenti tesoriera
Il concerto di inaugurazione, questa domenica, vedrà la partecipazione dei cori Viscantus, Rosa Splendens e Stranevoci, guidati da Silvia Vajente
Analizzare lo stato di avanzamento del Pnrr e le conseguenti prospettive di sviluppo per l'Italia. È stato questo il cuore della partecipazione del ministro agli Affari Europei, il Pnrr e le politiche di Coesione, Tommaso Foti alla tavola rotonda, organizzata ieri da Il Tempo intitolata «Infrastrutture al Tempo d'oggi», agli Horti Sallustiani di Roma. Intervistato dal direttore Tommaso Cerno, Foti ha fatto il punto sia sull'avanzamento del Piano di Ripresa e Resilienza, sia sulle prospettive di sviluppo. «Abbiamo lavorato per imprimere un'accelerazione che consentisse all'Italia di conseguire un risultato di grande rilievo», ha spiegato il ministro. E ha aggiunto: «Anche in Europa c'è molta attenzione sull'esito del Pnrr italiano, poiché rappresenta il programma con il più alto ammontare di risorse economiche». Quanto al cambiamento che può imprimere all'Italia, Foti ha sottolineato: «Il Piano non è soltanto un insieme di interventi di spesa, ma comprende anche un ampio pacchetto di riforme strutturali», dunque «la riduzione dei tempi di pagamento della pubblica amministrazione costituisce già un importante passo avanti, che si traduce in un vantaggio concreto per le imprese». Perciò, ha evidenziato, «il Pnrr è un piano in movimento, un progetto dinamico che richiede tempi, strumenti e misure adeguate per giungere alla sua piena realizzazione». Il ministro ha poi osservato, guardando in prospettiva: «Dopo il Pnrr c'è la coesione. Perché noi abbiamo circa 74 miliardi di euro che sono riservati ai fondi di coesione». E in questo senso l'Italia dovrà dimostrare di saper spendere, incanalando una percentuale consistente di quelle risorse «dal punto di vista esecutivo». Dunque con progetti concreti per esempio, il programma Gol, per quanto riguarda le competenze, «avrà una prosecuzione, all'interno della coesione, nel fondo sociale europeo. Questo significa che finito il Pnrr bisognerà continuare a occuparsi del tema delle competenze, ancor più considerando il mismatch che c'è nel mondo del lavoro, tra ciò che l'industria chiede e ciò che il mercato offre». Il panel de Il Tempo ha fornito anche l'occasione per affrontare un tema di strettissima agenda politica, la manovra economica, su cui l'esecutivo sta tirando le fila. Cerno ha chiesto quali sono le misure centrali che saranno contenute nella legge di bilancio. «Siamo riusciti a rientrare, in questi mesi, dalla procedura di infrazione per deficit eccessivo», ha detto il ministro, spiegando il contesto di partenza. «Questo serve ai mercati, serve alle agenzie di rating, ma serve soprattutto per far diminuire i tassi di interesse». Andando ad alcune misure contenute della manovra, «è previsto il superammortamento, e va a beneficio del sistema delle imprese. Poi ci sono 3,5 miliardi stanziati per le famiglie. C'è poi il taglio dell'Irpef, che è importante anche sotto il profilo psicologico. Anziché attuare una politica «tassa e spendi», si attua una politica di taglio delle tasse, questa dà un'inversione di tendenza notevole. Questo ci divide profondamente dal centrosinistra».
Moncler ha puntato ancora in alto, affidando a due pilastri del grande cinema, ma prima di tutto due grandi amici di lunga data, il compito di raccontare nella nuova campagna Warmer Together la potenza del calore. Quello umano
À l’occasion de la révélation des 25 finalistes du Golden Boy 2025 à Gênes, la légende Patrick Vieira, actuellement entraîneur du Genoa, a répondu aux questions de Foot Mercato.Quelques minutes après (…)
L’aereo del segretario alla Difesa Usa Pete Hegseth, di ritorno da Bruxellles negli Stati Uniti, è stato costretto ad atterrare nel Regno Unito. Nessun ferito e missione ripresa
Washington, 16 ott. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato della ricerca dei resti degli ostaggi israeliani a Gaza, descrivendola come un "processo raccapricciante". Il gruppo di Hamas afferma di non essere in grado di recuperare altri corpi dalle rovine di Gaza senza attrezzature specializzate. Il ministro della Difesa israeliano ha minacciato di riprendere i combattimenti se Hamas non rispetterà i termini del cessate il fuoco sostenuto dagli Stati Uniti che ha fermato la guerra a Gaza.
A poche settimane dal sorteggio dei gironi del Campionato del Mondo, il ct della Seleçao è tornato a parlare della prestigiosa competizione organizzata dalla Fifa
Alla vigilia della XXXIII edizione del Convegno di Pontignano, l’istituto Swg ha presentato per conto dell’Ambasciata britannica in Italia l’ottava indagine sulla percezione del Regno Unito nel nostro Paese. I dati raccontano un trend netto: dopo anni di fluttuazioni legate alla Brexit, gli italiani guardano a Londra con fiducia rinnovata e spirito di prossimità. I […]
QUESTIONI (NON SOLO) DI CUORE Ogni settimana le risposte alle lettere dei lettori
L'esercito USA abbandona i lenti aggiornamenti e punta tutto su un Abrams più leggero, ibrido e letale, con un prototipo richiesto a tempo di record. Una rivoluzione forzata dalle nuove minacce sul campo di battaglia. L'articolo M1E3 Abrams: L’Esercito USA accelera sul carro armato del futuro. E vuole un prototipo entro Natale. proviene da Scenari Economici .
Per decenni i genitori hanno lasciato i figli liberi di scorrazzare a frotte nei quartieri, senza nessuna sorveglianza. Poi, negli anni novanta, le regole della genitorialità… Leggi
Secondo disco da solista per Davide Ambrogio dopo il convincente Evocazioni e invocazioni del 2021 e il riconoscimento internazionale del suo lavoro da polistrumentista legato… Leggi