
Il presidente Mattarella alla Fao - LIVE
Cerimonia di inaugurazione del Museo e Rete per l'Alimentazione e l'Agricoltura
Cerimonia di inaugurazione del Museo e Rete per l'Alimentazione e l'Agricoltura
La centrocampista della squadra Women è irreperibile da una settimana. Il ds Pinzani accusa: "Via senza permesso"
L’Italia si candida ad avere un posto nel “board of peace”, il consiglio internazionale di pace previsto dal piano di Donald Trump per Gaza . L’organismo che - tra le altre cose - gestirà i finanziamenti per la ricostruzione fino a quando l’Autorità palestinese non avrà completato il proprio programma di riforme. Un ruolo per il quale è necessario che non ci siano veti israeliani né palestinesi, e pochi Paesi sono in queste condizioni. In Germania, la testata Deutsche Welle ha raccolto le indiscrezioni di un alto funzionario israeliano, il quale ha spiegato che Francia e Regno Unito, interessati anch’essi a entrare nel consiglio, difficilmente saranno accontentati: nelle scorse settimane hanno riconosciuto unilateralmente lo Stato palestinese, e Israele ha buoni motivi per opporsi alla loro presenza. L’Italia, al contrario, sarebbe accettata da Gerusalemme. Quanto ai palestinesi, è sudi loro che ora si concentra l’azione del governo. Se ne discuterà con il presidente dell’Anp, Abu Mazen, che il 7 novembre è atteso a Roma per incontrare Sergio Mattarella e Giorgia Meloni. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44553526]] Tornata da Sharm el-Sheikh, dove ha avuto modo di confrontarsi con Trump (che presiederà il board), il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi e altri leader, la premier ha messo in moto la macchina per gli aiuti umanitari e la ricostruzione della Striscia. Nel primo pomeriggio di ieri, a palazzo Chigi, si è tenuta una riunione operativa con i ministeri competenti, la Protezione civile e altri attori, per coordinare gli sforzi nei diversi settori: sanità, istruzione, agricoltura, sicurezza e intelligence. «Possiamo allestire in pochi giorni un ospedale da campo e approntare casette prefabbricate modulari per ospitare famiglie», ha detto il ministro Nello Musumeci . Il primo ospedale dovrebbe essere realizzato dalla Protezione civile piemontese, mentre per le abitazioni modulari sarà necessario attendere che si possa lavorare in sicurezza. Manca l’acqua pulita, serviranno potabilizzatori, che il governo provvederà a fornire. L’Italia accoglierà altri bambini malati che hanno bisogno di cure specialistiche, ma il progetto di Antonio Tajani punta a offrire assistenza sanitaria ai palestinesi soprattutto in Giordania ed Egitto. Il Bambino Gesù, il Gemelli, il Rizzoli e il Meyer sono pronti a collaborare con le strutture italiane presenti in quei Paesi. «Ognuno sta facendo la propria parte», ha spiegato Francesco Lollobrigida. Il suo ministero lavora «per far arrivare generi alimentari, insieme ad associazioni agricole che ne hanno raccolti in quantità molto significativa». Dalla Farnesina fanno sapere che si tratta del più grande invio di aiuti alimentari a Gaza dall’inizio della crisi, per un totale di cento tonnellate. Il ministro Alessandra Locatelli ha illustrato la rete di assistenza per i bambini palestinesi con gravi disabilità e Anna Maria Bernini ha proposto l’attivazione di corsi universitari a distanza e ipotizzato la creazione di un’università nella Striscia. Giuseppe Valditara s’impegnerà per la ricostruzione delle scuole. È stata confermata l’idea di coinvolgere le imprese private. Alla riunione ha partecipato l’ambasciatore Bruno Archi, che dovrebbe essere nominato inviato speciale per Gaza. È solo l’inizio. Se il percorso di pace procederà come sperato, nella Striscia sarà schierata la «forza internazionale di stabilizzazione» prevista dal piano Trump per rimpiazzare l’esercito israeliano che si ritira. L’Italia, ha assicurato Tajani in parlamento, «è pronta a fare la propria parte anche in questa eventualità». Servirà il voto delle Camere e il ministro degli Esteri ha chiesto ancora una volta che «su questo argomento si possa trovare unità di intenti tra tutte le forze politiche». I partiti d’opposizione hanno mandato segnali di disponibilità. Da sinistra, però, insistono affinché sia riconosciuto subito lo Stato di Palestina. Ma il governo non cambia idea. «Finché c’è Hamas è difficile poterlo fare», risponde Tajani. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44551865]] La riunione per la ricostruzione di Gaza è stata presieduta dallo stesso ministro degli Esteri perché Meloni era impegnata nella riunione del “Processo di Aqaba” sul contrasto al terrorismo e all’estremismo violento in Africa occidentale, che ha co-presieduto insieme al re di Giordania, Abdullah II. Hanno partecipato oltre trenta delegazioni, molte delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Sono state discusse le strategie per eliminare il finanziamento del terrorismo contrastando i suoi legami con la criminalità organizzata transnazionale, i traffici di droghe, armi ed esseri umani. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44550840]]
Il paese, storicamente molto progressista, è il primo dell'America Latina che lo fa attraverso una legge, e non coi ricorsi alla Corte suprema
Nel cuore di Perugia, tra le pietre antiche e le piazze che sanno di storia, si alza una voce collettiva. È quella del Festival Internazionale per la Parità di Genere, che da oggi e fino al 18 ottobre trasformerà il […] L'articolo Festival Parità di Genere: dove la parità si racconta, si ascolta, si costruisce sembra essere il primo su iO Donna .
En coulisses, le lien entre Yohan Cabaye, directeur du centre de formation du PSG, et Luis Campos, directeur sportif, serait parfois fragile. Plusieurs salariés du centre évoquent un « manque de (…)
L’associazione “Marisa Leo”, intitolata alla donna uccisa a Marsala dall’ex compagno, ha chiesto all’Accademia un termine preciso. Ma non è stato trovato
Il club nerazzurro ha approvato l'esercizio chiuso lo scorso 30 giugno 2025.
Dopo bestseller come "I Leoni di Sicilia" e "L’inverno dei Leoni", a gennaio 2026 Stefania Auci firma il terzo libro della saga dei Florio, "L'Alba dei Leoni", che narra le origini della famiglia - I particolari Leggi l'articolo completo “L’Alba dei Leoni”: a gennaio 2026 il ritorno della saga dei Florio di Stefania Auci .
(Adnkronos) - Migliaia di persone hanno sfilato in tutto il Paese per esprimere la loro rabbia e denunciare il numero senza precedenti di omicidi e casi di racket attribuiti alla criminalità organizzata
Il giocatore tedesco è stato sconfitto in due rapidi set da Taylor Fritz, tuttavia può comunque sorridere: ecco quanto ha incassato a Riyad
Presumibilmente si è sprigionata da un laboratorio, le cause in corso di accertamento
Due grandi fuochi sui giornali di oggi, spiega Daniele Capezzone aprendo la sua rubrica "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima di Libero . "Per un verso la situazione in Medio Oriente, con il rientro con il contagocce delle salme dei sequestrati morti. E Trump che dice a Israele: potete riprendere con le operazioni militari se Hamas verrà meno agli impegni presi. Ovviamente è una forma di pressione e di deterrenza. Ma sui giornali il clima non è certo pro-Trump", riflette il direttore editoriale di Libero. In Italia dominano le polemiche sugli scontri dei pro-Pal in occasione della partita Italia-Israele a Udine, "con i giornalisti Rai nella bufera". Politica interna, post- Toscana e pre-regionali in Veneto, Campania e Puglia . "C'è dibattito nel Movimento 5 Stelle , perché la vice di Conte Chiara Appendino dice che bisogna prendere le distanze dal Partito democratico . La cosa viene valorizzata da alcuni giornali e tenuta mezza e mezza dal Fatto quotidiano ". Ancora sul versante post-elettorale, " Matteo Salvini viene sentito da Tommaso Cerno sul Tempo e dice: 'hanno ragione i miedi dirigenti storici ma non getto la croce su Vannacci '. Il problema è che lo stesso Vannacci fa due interviste su La Stampa e Repubblica che non sembrano esattamente delle operazioni simpatia nei confronti della dirigenza leghista... Mentre il Corriere della Sera valorizza per un verso la candidatura di Luca Zaia in tutte le province del Veneto come capolista e la tentazione che ciclicamente ritorna di un modello Cdu-Csu , una forza nazionale e una forza più calata sui territori con sugli scudi i governatori". https://t.co/0x922cAOme — Daniele Capezzone (@Capezzone) October 16, 2025
Nel suo appartamento un'imprenditrice e modella di 29 anni è stata accoltellata 24 volte dall'ex fidanzato, che la picchiava e minacciava da tempo
“Servono un sacco di soldi e sostanzialmente deve metterli l’Europa, mi sembra di aver capito questo” Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti rispondendo, a margine dei lavori del Fondo Monetario Internazionale, a chi gli chiedeva cosa fosse emerso dal G7 sull’Ucraina. (ANSA)