Padre e figlio ebrei insultati e aggrediti all’autogrill: si indaga su un gruppo di 15 persone, tre già identificate

Padre e figlio ebrei insultati e aggrediti all’autogrill: si indaga su un gruppo di 15 persone, tre già identificate

Sono tre le persone già identificate dalla Digos nell’ambito dell’inchiesta sulla vicenda della famiglia ebrea insultata e aggredita domenica scorsa nell’autogrill di Lainate, alle porte di Milano. La Procura di Milano indaga su un gruppo di una quindicina di persone. A breve dovrebbero arrivare le prime iscrizioni nel registro degli indagati per percosse aggravate dall’odio […] L'articolo Padre e figlio ebrei insultati e aggrediti all’autogrill: si indaga su un gruppo di 15 persone, tre già identificate proviene da Il Fatto Quotidiano .

“Perdonami Jovanotti, ma da uno come te mi sarei aspettato tutt’altro sulle parole per il genocidio a Gaza. E mi dispiace davvero tanto”: Pablo Trincia deluso

“Perdonami Jovanotti, ma da uno come te mi sarei aspettato tutt’altro sulle parole per il genocidio a Gaza. E mi dispiace davvero tanto”: Pablo Trincia deluso

Il 26 luglio scorso Lorenzo Jovanotti si è esibito per l’unico appuntamento live dell’estate al No Borders Music Festival – sold out in soli 34 minuti – davanti 5.000 spettatori arrivati ai piedi delle Alpi Giulie (al confine tra Italia, Austria e Slovenia) in bicicletta. Durante il live l’artista ha speso qualche parole in merito […] L'articolo “Perdonami Jovanotti, ma da uno come te mi sarei aspettato tutt’altro sulle parole per il genocidio a Gaza. E mi dispiace davvero tanto”: Pablo Trincia deluso proviene da Il Fatto Quotidiano .

Emergenza incendi boschivi in Grecia, a Kithira velivoli Vigili del Fuoco in azione per bonifiche

Emergenza incendi boschivi in Grecia, a Kithira velivoli Vigili del Fuoco in azione per bonifiche

(Agenzia Vista) Kithira, 30 luglio 2025 Prosegue l'impegno dei due velivoli canadair della flotta aerea del Corpo nazionale, impegnati in Grecia nella lotta agli incendi boschivi. Nella clip le attività operative svolte in formazione con due velivoli greci sull'area di Kithira, nell'Attica, per le operazioni di bonifica. Courtesy: Vigili del Fuoco Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Alexander Zverev vince il set ed esulta come un matto? L'arbitro lo gela: "No"

Alexander Zverev vince il set ed esulta come un matto? L'arbitro lo gela: "No"

Non è di certo l'anno migliore di Alexander Zverev . Il tedesco infatti sta faticando non poco per rimanere tra i primi tre tennisti più forti del mondo. E, nonostante lo stop forzato di Jannik Sinner dopo il patteggiamento concordato con la Wada per il caso Clostebol, il numero tre al mondo non è riuscito a recuperare terreno. Anzi, quando si è trovato ad affrontare i grandi Slam - Roland Garros e Wimbledon - è andato incontro a due figuracce colossali. Così i tornei "minori", possono rappresentare un'occasione ghiotta per riacquistare un po' di morale. In questo senso, Zverev sta disputando il Masters di Toronto , dopo c'è da registrare anche l’assenza di Alcaraz e Sinner. Il tedesco ha vinto al debutto contro Adam Walton. E, nel corso del primo set, ha commesso una gaffe davvero esilarante . [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43502318]] Zverev si stava apprestando a portarsi a casa il primo set. Il tedesco aveva il turno di battuta e, dopo un servizio potente, era convinto di aver effettuato un ace . Perciò ha esultato come un matto per aver vinto il primo parziale. Ma il giudice di sedia ha spento subito il suo entusiasmo, facendogli notare che la pallina era uscita. Zverev quindi ha dovuto usare la seconda per chiudere il tie-break. Zverev hits a serve that he thought was an ace, but was called out… he thought he won the set. The celebration pic.twitter.com/rUmTLQqouu — The Tennis Letter (@TheTennisLetter) July 30, 2025

Festival Santarcangelo, dopo le proteste mezza marcia indietro di Giuli: ristabiliti i fondi, ma resta il declassamento

Festival Santarcangelo, dopo le proteste mezza marcia indietro di Giuli: ristabiliti i fondi, ma resta il declassamento

Dopo la massiccia mobilitazione da parte di istituzioni, sindacati, artisti e società civile, il governo ha deciso di rifinanziare lo storico Festival di Santarcangelo di Romagna (Rimini), a cui la Commissione progetti multidisciplinari del ministero della Cultura aveva dimezzato il punteggio attribuito, aprendo dunque la strada a una riduzione dei fondi nazionali. Il declassamento per […] L'articolo Festival Santarcangelo, dopo le proteste mezza marcia indietro di Giuli: ristabiliti i fondi, ma resta il declassamento proviene da Il Fatto Quotidiano .