Ucraina, il ministro Giorgetti: “Servono un sacco di soldi e deve metterli l’Europa”

Ucraina, il ministro Giorgetti: “Servono un sacco di soldi e deve metterli l’Europa”

Sui costi della guerra in Ucraina è stato chiaro, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti: “Servono un sacco di soldi e sostanzialmente deve metterli l’Europa, mi sembra di aver capito questo”. L’esponente della Lega lo ha dichiarato da Washington, rispondendo ai giornalisti che chiedevano cosa fosse emerso dal G7 sull’Ucraina. Giorgetti è arrivato oggi nella Capitale […] L'articolo Ucraina, il ministro Giorgetti: “Servono un sacco di soldi e deve metterli l’Europa” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Cancellata dalla scuola, non esce per 27 anni: il caso di Mirella, segregata in casa dai genitori in Polonia

Cancellata dalla scuola, non esce per 27 anni: il caso di Mirella, segregata in casa dai genitori in Polonia

Mirella vive a Świętochłowice, nel sud della Polonia. 'Dimenticata' nel 1997, è riemersa dopo anni e anni di isolamento totale in casa dei genitori. Notata dai vicini a luglio in gravi condizioni, ha vissuto senza contatti, documenti o assistenza sociale. Pare non abbia mai indossato biancheria intima o assorbenti. Non sono state formulate accuse, ma le indagini della polizia e dei servizi sociali proseguono. Continua a leggere

Nyt: Trump avrebbe autorizzato la Cia a colpire in Venezuela

Nyt: Trump avrebbe autorizzato la Cia a colpire in Venezuela

Milano, 16 ott. (askanews) - L'Amministrazione Trump avrebbe autorizzato la Cia a condurre operazioni sotto copertura anche letali in territorio venezuelano: è quanto riporta il New York Times, citando fonti governative statunitensi. Secondo le fonti le operazioni potrebbero includere attacchi all'interno del Paese, il che rappresenterebbe un'escalation rispetto ai recenti attacchi degli Stati Uniti contro delle imbarcazioni al largo delle coste venezuelane, presumibilmente legate al traffico di stupefacenti, che hanno causato finora 27 morti. L'obiettivo principale dell'Amministrazione Trump sarebbe l'allontanamento del presidente venezuelano Nicolas Maduro dal potere, hanno concluso le fonti. Sull'argomento il presidente americano ha fornito la seguente risposta: "Non voglio rispondere a una domanda del genere. È una domanda ridicola per me - ha detto ai reporter - Non proprio una domanda ridicola, ma non sarebbe ridicolo per me rispondere? Credo che il Venezuela stia risentendo della situazione, ma penso che anche molti altri Paesi stiano risentendo della situazione". Dal canto suo, il presidente venezuelano Maduro ha chiamato in causa direttamente la Cia: "No ai colpi di stato orchestrati dalla Cia, che tanto ci ricordano i 30.000 desaparecidos durante i colpi di stato contro l'Argentina, il Cile Pinochet e i 5.000 giovani uccisi e fatti sparire", ha dichiarato Maduro.