Disinformazione e propaganda sono veleni. Primo passo al Senato contro le interferenze straniere

Disinformazione e propaganda sono veleni. Primo passo al Senato contro le interferenze straniere

Un voto di ampia condivisione – al di là degli schieramenti politici – quello sulla risoluzione dell’affare assegnato sulle ingerenze straniere nei processi democratici degli Stati membri dell’Unione europea e nei Paesi candidati, presentato ieri mattina nelle Commissioni 3a (Affari esteri e difesa) e 4a (Politiche dell’Unione europea) del Senato della Repubblica, con la partecipazione […]

Gli strappano dal polso l'orologio da 92 mila euro. Rapinato il produttore Valsecchi

Gli strappano dal polso l'orologio da 92 mila euro. Rapinato il produttore Valsecchi

È stato avvicinato da due uomini a volto coperto a bordo di uno scooter e gli hanno strappato dal polso l'orologio Patek Philippe del valore di 92mila euro. È accaduto ieri a Roma alle 12.30. Il colpo, messo a segno tra via dell'Oca e via Principessa Clotilde, a due passi da piazza del Popolo, è durato meno di 60 secondi. Vittima il produttore Pietro Valsecchi, che non ha riportato ferite e ha denunciato tutto al commissariato Trevi. Le indagini della polizia dunque proseguono nella speranza di individuare la coppia di malviventi, probabilmente professionisti, viste le modalità dell'azione. Forse appartenenti al gruppo che da più di un anno semina il panico tra imprenditori e vip che vengono rapinati degli orologi, sempre con lo stesso metodo. Una volta individuata la vittima, i malviventi la seguono a distanza e, quando è il momento giusto, entrano in azione. La velocità delle rapine non permette ai derubati di individurne gli autori, che agiscono sempre a bordo di motociclette e scooter, indossando caschi integrali. Patek Philippe, Rolex, Cartier: tante le marche prese di mira dalle bande che operano soprattutto nel centro storico della Capitale. Pietro Valsecchi 72 anni, produce film per il cinema e sceneggiati per la televisione dal 1991. Ha finanziato opere di Michele Placido, Marco Bellocchio, Marco Tullio Giordana e Gennaro Nunziante. Per la tv ha prodotto, tra gli altri, "Distretto di polizia", "Ultimo - L'Infiltrato", "Karolo, un uomo divenuto Papa", "Aldo Moro - Il presidente", "Squadra Antimafia" e "Il delitto di via Poma".

Lega modello CDU tedesca, il Carroccio guarda a Zaia per “dividere” il partito: le tensioni dopo il flop Vannacci in Toscana

Lega modello CDU tedesca, il Carroccio guarda a Zaia per “dividere” il partito: le tensioni dopo il flop Vannacci in Toscana

È una Lega alle prese con un furente dibattito interno quella che si avvicina ad un voto chiave per il Carroccio, quello delle Regionali nel Veneto storica roccaforte del partito. Veneto in cui, dopo l’obbligatorio passo indietro del governatore uscente Luca Zaia, a cui la legge impediva la terza ricandidatura di seguito, il Carroccio ha […]

Instagram down oggi, problemi con l’app: perché non funziona e cosa sta succedendo

Instagram down oggi, problemi con l’app: perché non funziona e cosa sta succedendo

Da questa mattina ci sono problemi con l’app di Instagram. A partire dalle 9:50 l’app ha smesso di funzionare, i problemi si registrano in tutta Italia. Sembra riguardino soprattutto il caricamento dei contenuti. Al momento non sono chiare le cause del disservizio. A partire dalle dalle 10:30 le segnalazioni sono cominciate a crollare, i problemi sembrano i via di risoluzione. Continua a leggere

Incidente nel Ferrarese: morto un 75enne

Incidente nel Ferrarese: morto un 75enne

Un incidente stradale dalle conseguenze tragiche è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 16 ottobre, intorno alle 7.40, a Filo di Argenta, in provincia di Ferrara. Il sinistro ha coinvolto tre mezzi, due auto e un furgone. In base a quanto riportato dalla stampa locale, le due vetture si sarebbero scontrate frontalmente sulla provinciale 10, […] Articolo Incidente nel Ferrarese: morto un 75enne su Radio Bruno .