
L'ultima fake di Fratoianni: "Requisire alloggi sfitti? Lo prevede la Costituzione"
Il co-fondatore di Avs difende il piano case promosso insieme al Pd e al M5S che prevede di requisire di alloggi sfitti per far fronte all'emergenza abitativa
Il co-fondatore di Avs difende il piano case promosso insieme al Pd e al M5S che prevede di requisire di alloggi sfitti per far fronte all'emergenza abitativa
Dopo i primi 18 mesi di Assegno di Inclusione, il rinnovo non è automatico: l’INPS richiede infatti un nuovo colloquio con i Servizi Sociali, l’aggiornamento della situazione familiare e la ridefinizione degli impegni. Solo dopo questi passaggi si può continuare a ricevere il beneficio. Ecco le novità. Continua a leggere
Diplomacy Magazine - Puntata del 16 ottobre 2025
Il 30 settembre scorso è scaduto l’ultimo giorno utile per aderire al concordato preventivo biennale presentato nel 2024 dal governo Meloni e dal viceministro per l’Economia Maurizio Leo. Si tratta, se si vuole uscire dalla demagogia salviniana, di un condono neppure tanto mascherato, che il Sole 24 ore definì “Fuga dalle tasse”. Nel gergo governativo […] L'articolo Prima stila una pagella e poi premia i peggiori: così il governo Meloni condona gli ‘inaffidabili’ proviene da Il Fatto Quotidiano .
All’Annual meeting dell’association of the United States army (Ausa), a Washington, il messaggio è stato chiaro. L’Esercito americano sta cambiando. La principale fiera della difesa terrestre, vetrina delle innovazioni e punto d’incontro tra industria e vertici militari, ha mostrato un settore pronto a riscrivere sé stesso per affrontare un futuro di conflitti ad alta intensità […]
L’attivista svedese ha raccontato i dettagli della sua detenzione dopo essere arrestata con gli altri membri della Flotilla: “Se fanno così agli occidentali, immaginate ai palestinesi”
L’influencer e imprenditrice, ospite di un noto podcast, ha raccontato la sua ex relazione tossica con il rapper e la difficile co-genitorialità con lui
Il 7 ottobre i due sono diventati genitori di Priscilla e per celebrare il momento il rapper ha donato alla neo mamma una parure in oro e diamanti
Nel delitto di Garlasco, quella piccola impronta di suola “a pallini” era diventata una condanna....
Dopo anni di progetti accantonati è uscita Xbox Ally, ma le recensioni sono poco entusiaste e per molti è un PC Windows travestito
L'accusa non ha chiaro cosa sia successo nel momento decisivo prima dell'incidente, nonostante molte consulenze tecniche
Un disco a sorpresa uscito oggi senza annunci, un album cantautoriale realizzato quasi artigianalmente nella...
Si è svolto oggi, giovedì 16 ottobre, il Data Center Day , la giornata dedicata alla scoperta delle infrastrutture digitali da parte delle nuove generazioni. L’evento, organizzato dall’Italian Datacenter Association, ha coinvolto le sedi di Milano e provincia, Bologna e Roma, con l’obiettivo di avvicinare liceali e universitari al cuore pulsante della tecnologia, un luogo riconosciuto dal governo italiano come “infrastruttura critica” data la sua importanza in situazioni di stato d’allarme. L’espansione di questi colossi digitali è in forte aumento: Vantage Data Centers, leader globale del settore, ha recentemente annunciato la costruzione di un secondo campus a Milano, oltre al neo-costruito MXP1 situato a Melegnano. «L’espansione della nostra presenza in Italia, nella Città Metropolitana di Milano, rappresenta una scelta strategica per Vantage. Grazie alla sua rete in fibra capillare e al ruolo di snodo infrastrutturale chiave nella rete europea, Milano offre una connettività a bassa latenza con i principali hub del continente, come Zurigo, Francoforte e Monaco», ha dichiarato David Howson , Presidente EMEA di Vantage Data Centers. Al sito di Melegnano presente anche l’onorevole Fabio Raimondo , deputato di Fratelli d’Italia e membro della commissione telecomunicazioni della Camera. «Quella di oggi è stata un’esperienza importante, soprattutto per aver visto all’opera questo primo lotto e per la numerosa partecipazione dei ragazzi delle scuole del territorio venuti qui a conoscere questa realtà. Inoltre - continua il deputato - capita in concomitanza coi lavori della commissione, che proprio in questi giorni sta affrontando un progetto di legge delega in materia di realizzazione dei data center di cui sono anche cofirmatario. Ho inserito e voluto che l’utilizzo del calore, qui usato molto, venga messo a servizio delle comunità ospitanti. E poi, con un emendamento che ho presentato ieri abbiamo previsto che anche le vecchie strutture possano beneficiare di queste agevolazioni e delle semplificazioni normative». Infrastrutture che si trovano a pochi passi da realtà di provincia sono in realtà il motore digitale nazionale: «Sono luoghi importanti, soprattutto questo sito, che da settimana scorsa grazie ad un provvedimento del governo è diventato di interesse strategico, sottolineando che anche da quai passano il futuro e la digitalizzazione della nazione», conclude Raimondo. Ancora una volta Milano e il suo hinterland si rivelano all’altezza della competitività internazionale, giocando un ruolo cruciale nell’elaborazione dei dati e della loro sicurezza.
Wall Street apre in rialzo dopo i dati molto positivi degli utili delle grandi banche e le solide previsioni di fatturato delle grandi aziende tecnologiche. Il Dow Jones sale dello 0,27% a 46.358,44 punti, il Nasdaq avanza dello 0,45% a 22.772,57 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,33% a 6.695,14 […]
La bevanda più consumata al mondo è ricca di antiossidanti che contrastano l'azione negativa dei radicali liberi