
(Adnkronos) - Si tratta di una donna di 55 anni e un uomo di 52. I due erano figli della 77enne recuperata ormai senza vita il 10 ottobre scorso dal medesimo fiume ma a Meolo (Venezia)
“Tzé tzé”. Difficile che nel bagaglio di insegnamenti delle accademie di recitazione esista un suono onomatopeico come quello che si inventò Bombolo. Franco Lechner, sette generazioni romane ma con cognome lanzichenecco, tormentone impossibile piagnucoloso e irresistibile, è il protagonista evocato con garbo, in amicizia, tutto tavolate all’osteria, di Bombolo core de Roma. Il documentario di […] L'articolo Bombolo, core de Roma: il documetario sul comico che trasformò il popolare in arte proviene da Il Fatto Quotidiano .
Il nerazzurro ha Krstovic, Sulemana, Lookman, De Ketelaere, Scamacca, Samardzic e Maldini. Il biancoceleste ha perso Castellanos, ha Dia a mezzo servizio, il dubbio Zaccagni, Pedro multiuso. Ma Cancellieri è in gran forma
Roma, 16 ott. (Adnkronos) - "La morte di Pamela, l'ennesima vittima di una relazione malata, ci grida in faccia una verità terribile: non basta punire dopo che la violenza è già avvenuta. Il femminicidio si combatte prima, con l'educazione e la cultura del rispetto. Per questo, la scelta del Governo di eliminare i percorsi di educazione affettiva e sessuale nella scuola secondaria di primo grado è una decisione gravissima e miope. Impedire ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze di parlare di emozioni, consenso e relazioni sane a scuola significa abbandonarli". Così Fiorella Zabatta co-portavoce di Europa Verde ed esponente di Avs. "Li lasciamo soli, in balia di messaggi distorti e pericolosi che trovano facilmente sui loro smartphone. La scuola ha il dovere di essere un presidio di civiltà, un luogo dove si costruisce un futuro libero dalla violenza di genere. Investire sulla consapevolezza dei più giovani è l'unica vera arma che abbiamo per fermare questa strage", conclude.
La spesa si baserà principalmente sui bilanci nazionali che stanzieranno risorse 100 volte maggiori rispetto a quelle Ue
“Nel caso te lo fossi perso” è il Podcast di Fanpage.it che ogni giorno alle 18.00 fa il punto sulla notizia più importante del momento, per farti restare sempre aggiornato. Oggi parliamo del femminicidio di Pamela Genini e dell'enorme lavoro che ancora c'è da fare per contrastare la violenza di genere. Continua a leggere
Uno scenario del settore automotive tutt’altro che positivo quello illustrato ieri 14 ottobre a Milano...
Cerchiamo di capire quali sono i margini delle potenziali sanzioni UEFA aiutandoci con un precedente fresco
Ospite del podcast Gurulandia, l'attivista ha raccontato che la scelta di quell'amore fu sbagliata perché fatta in un momento di difficoltà, quando non si era ancora ripresa dalla rottura con Silvio Berlusconi
La ragazza di Lentini (Siracusa) è deceduta a 22 anni dopo essersi sottoposta a un intervento di rinoplastica parziale in uno studio medico della Capitale