
Bomba distrugge le auto del giornalista Sigfrido Ranucci e della figlia | L'esplosione a Pomezia nella notte
Il conduttore di Report sui social: "Le deflagrazioni sono state così forti da scuotere l'intero quartiere"
Il conduttore di Report sui social: "Le deflagrazioni sono state così forti da scuotere l'intero quartiere"
Giuliana aveva 9 anni quando i nazisti assediarono il paese. Erano insieme in chiesa, lui fu trucidato. Ora racconta l’orrore di quel giorno e il suo no al perdono come “atto di fedeltà alla memoria”
Il piccolo era affetto da ipoacusia bilaterale ma la patologia è emersa sei anni dopo grazie ad ulteriori accertamenti in una struttura di Siena. Dopo una lunga battaglia, gli è stata riconosciuta l’inabilità temporanea
Iniziativa del Comune per tutelare e valorizzare le attività che rappresentano l’anima e la memoria del commercio lucchese. Granucci: “Sono veri e propri presidi di identità e di cultura”
Il commissario straordinario ha dato mandato a Consiag Servizi di abbellire piazza San Marco con fiori e verde, il Castello dell’Imperatore e altre aree cittadine. Nuova anche la segnaletica e cartellonistica
Fa discutere l'emendamento, appena approvato, che esclude le scuole medie da ogni progetto di educazione sessuale e affettiva. Tradotto: non se ne deve parlare. E, se proprio volete farlo, sarà alle superiori, e comunque con l’autorizzazione di mamma e papà. Ma, come spiega su ilLibraio.it Enrico Galiano, "a scuola l’educazione sessuo-affettiva non è qualcosa di accessorio... sta diventando una vera emergenza nazionale". L'insegnante e scrittore chiede: "Cosa pensate possa succedere, se in classe parliamo di rispetto, se insegniamo a riconoscere le emozioni, a dare loro un nome?". Il risultato? "Un Paese che parla ogni giorno di femminicidi, violenza di genere, abusi, ma poi decide di non fornire ai ragazzi gli strumenti per prevenirli…" - La sua riflessione, che parte da un episodio scolastico Leggi l'articolo completo Che errore vietare l’educazione sessuo-affettiva alle medie – di Enrico Galiano .
Fa discutere l'emendamento, appena approvato, che esclude le scuole medie da ogni progetto di educazione sessuale e affettiva. Tradotto: non se ne deve parlare. E, se proprio volete farlo, sarà alle superiori, e comunque con l’autorizzazione di mamma e papà. Ma, come spiega su ilLibraio.it Enrico Galiano, "a scuola l’educazione sessuo-affettiva non è qualcosa di accessorio... sta diventando una vera emergenza nazionale". L'insegnante e scrittore chiede: "Cosa pensate possa succedere, se in classe parliamo di rispetto, se insegniamo a riconoscere le emozioni, a dare loro un nome?". Il risultato? "Un Paese che parla ogni giorno di femminicidi, violenza di genere, abusi, ma poi decide di non fornire ai ragazzi gli strumenti per prevenirli…" - La sua riflessione, che parte da un episodio scolastico Leggi l'articolo completo Che errore vietare l’educazione sessuo-affettiva alle medie – di Enrico Galiano .
Fa discutere l'emendamento, appena approvato, che esclude le scuole medie da ogni progetto di educazione sessuale e affettiva. Tradotto: non se ne deve parlare. E, se proprio volete farlo, sarà alle superiori, e comunque con l’autorizzazione di mamma e papà. Ma, come spiega su ilLibraio.it Enrico Galiano, "a scuola l’educazione sessuo-affettiva non è qualcosa di accessorio... sta diventando una vera emergenza nazionale". L'insegnante e scrittore chiede: "Cosa pensate possa succedere, se in classe parliamo di rispetto, se insegniamo a riconoscere le emozioni, a dare loro un nome?". Il risultato? "Un Paese che parla ogni giorno di femminicidi, violenza di genere, abusi, ma poi decide di non fornire ai ragazzi gli strumenti per prevenirli…" - La sua riflessione, che parte da un episodio scolastico Leggi l'articolo completo Che errore vietare l’educazione sessuo-affettiva alle medie – di Enrico Galiano .
Contestate alla prof reiterate condotte minacciose, denigratorie e violente verso la 12enne. L’avrebbe anche costretta a trascorrere del tempo da sola, lontana dai compagni di classe
La potenza dell’esplosione è stata tale per cui avrebbe potuto uccidere chi fosse passato in quel momento
Danneggiata anche l'auto della figlia e una casa vicina. Sul posto Carabinieri, Digos e Vigili del Fuoco. La Procura di competenza si è attivata per le verifiche necessarie ed è stato avvisato il Prefetto
Saranno selezionati candidati interessati a entrare nel personale di bordo. Come presentare la candidatura: “Occorre entusiasmo e spirito di squadra”
Erano parcheggiate davanti casa, alle porte di Roma
La prima cittadina prende posizione dopo la manifestazione del sindacato Siulp: “Le 63 divise non sono abbastanza per un territorio di 63mila abitanti. Poi c’è lo stadio, il porto sicuro...”
Tanti giovani insieme ai genitori del 17enne di Certaldo ucciso a coltellate. Inizio rinviato al 15 dicembre: non c’erano alcuni imputati
I colpi tra Pescia, Altopascio, Bientina e Chiesina Uzzanese. Processo in abbreviato: pene a quattro e due anni