Che errore vietare l’educazione sessuo-affettiva alle medie – di Enrico Galiano

Che errore vietare l’educazione sessuo-affettiva alle medie – di Enrico Galiano

Fa discutere l'emendamento, appena approvato, che esclude le scuole medie da ogni progetto di educazione sessuale e affettiva. Tradotto: non se ne deve parlare. E, se proprio volete farlo, sarà alle superiori, e comunque con l’autorizzazione di mamma e papà. Ma, come spiega su ilLibraio.it Enrico Galiano, "a scuola l’educazione sessuo-affettiva non è qualcosa di accessorio... sta diventando una vera emergenza nazionale". L'insegnante e scrittore chiede: "Cosa pensate possa succedere, se in classe parliamo di rispetto, se insegniamo a riconoscere le emozioni, a dare loro un nome?". Il risultato? "Un Paese che parla ogni giorno di femminicidi, violenza di genere, abusi, ma poi decide di non fornire ai ragazzi gli strumenti per prevenirli…" - La sua riflessione, che parte da un episodio scolastico Leggi l'articolo completo Che errore vietare l’educazione sessuo-affettiva alle medie – di Enrico Galiano .

Che errore vietare l’educazione sessuo-affettiva alle medie – di Enrico Galiano

Che errore vietare l’educazione sessuo-affettiva alle medie – di Enrico Galiano

Fa discutere l'emendamento, appena approvato, che esclude le scuole medie da ogni progetto di educazione sessuale e affettiva. Tradotto: non se ne deve parlare. E, se proprio volete farlo, sarà alle superiori, e comunque con l’autorizzazione di mamma e papà. Ma, come spiega su ilLibraio.it Enrico Galiano, "a scuola l’educazione sessuo-affettiva non è qualcosa di accessorio... sta diventando una vera emergenza nazionale". L'insegnante e scrittore chiede: "Cosa pensate possa succedere, se in classe parliamo di rispetto, se insegniamo a riconoscere le emozioni, a dare loro un nome?". Il risultato? "Un Paese che parla ogni giorno di femminicidi, violenza di genere, abusi, ma poi decide di non fornire ai ragazzi gli strumenti per prevenirli…" - La sua riflessione, che parte da un episodio scolastico Leggi l'articolo completo Che errore vietare l’educazione sessuo-affettiva alle medie – di Enrico Galiano .

Che errore vietare l’educazione sessuo-affettiva alle medie – di Enrico Galiano

Che errore vietare l’educazione sessuo-affettiva alle medie – di Enrico Galiano

Fa discutere l'emendamento, appena approvato, che esclude le scuole medie da ogni progetto di educazione sessuale e affettiva. Tradotto: non se ne deve parlare. E, se proprio volete farlo, sarà alle superiori, e comunque con l’autorizzazione di mamma e papà. Ma, come spiega su ilLibraio.it Enrico Galiano, "a scuola l’educazione sessuo-affettiva non è qualcosa di accessorio... sta diventando una vera emergenza nazionale". L'insegnante e scrittore chiede: "Cosa pensate possa succedere, se in classe parliamo di rispetto, se insegniamo a riconoscere le emozioni, a dare loro un nome?". Il risultato? "Un Paese che parla ogni giorno di femminicidi, violenza di genere, abusi, ma poi decide di non fornire ai ragazzi gli strumenti per prevenirli…" - La sua riflessione, che parte da un episodio scolastico Leggi l'articolo completo Che errore vietare l’educazione sessuo-affettiva alle medie – di Enrico Galiano .