
Elicotteri in battaglia senza piloti: la rivoluzione del drone U-Hawk di Sikorsky
Ci hanno messo dieci mesi gli ingegneri Sikorsky (gruppo Lockheed Martin) per trasformare un elicottero...
Ci hanno messo dieci mesi gli ingegneri Sikorsky (gruppo Lockheed Martin) per trasformare un elicottero...
Milano, 14 ott. (askanews) – La fame come arma di guerra. Non solo a Gaza, accade sempre più spesso negli ultimi anni secondo “Indice globale della fame” del 2025, un rapporto internazionale presentato in Italia da Fondazione Cesvi. Cesvi: «La […] L'articolo Cesvi: «La fame usata come arma in guerra, non solo a Gaza» sembra essere il primo su iO Donna .
AGI - "Con tutto il rispetto, l'interesse pubblico è un'altra cosa: questo è un interesse per il pubblico, non è un interesse pubblico. Questa è una vicenda strettamente privata, dolorosa, pluriennale". Lo ha detto parlando degli effetti mediatici del caso Garlasco il presidente dell' Anm, Cesare Parodi, a margine di un convegno sulla situazione delle carceri nell'aula magna del Palazzo di Milano . "Trovo che ci sia una forma di spettacolarizzazione della giustizia che non giova a nessuno - ha aggiunto -. Le indagini sono complesse, vanno a ripercorrere anni di approfondimenti ma tante persone hanno già le risposte pronte. Io le invidio molto perché credo che sia molto difficile arrivare a ricostruire certi fatti ma questo probabilmente fa vendere e fa audience. Abbiamo trasmissioni di ore su questi temi, il pubblico chiede questo e le tv glielo danno, ma mi domando quanto tutto questo giova per una piena comprensione dei problemi del sistema giudiziario".
Tracce di roditori trovate nella mensa della scuola dell’infanzia Vittorio Alfieri, nel quartiere Aurelio. L’Asl Roma 1 ha sospeso il servizio e disposto una derattizzazione straordinaria. I genitori, preoccupati, chiedono chiarezza e interventi immediati dal Comune. Continua a leggere
Il difensore sarà rivalutato nei prossimi giorni per definire il piano di recupero.
Entro il 2026 i maggiorenni potranno utilizzare una versione meno censurata di ChatGPT che consente di creare materiali erotici. Lo ha dichiarato Sam Altman, amministratore delegato di OpenAI in un post su X. “A dicembre, mentre implementeremo più ampiamente il controllo dell’età e come parte del nostro principio ‘trattare gli utenti adulti come adulti’, permetteremo […] L'articolo “Da dicembre ChatGpt inizierà a ‘trattare gli utenti adulti come adulti’ e potrà creare materiale erotico”: l’annuncio di Sam Altman proviene da Il Fatto Quotidiano .
(Adnkronos) - Magi, 'è scaduto da tempo, occorre fare presto - Il 21 ottobre al via le trattative con le Regioni per aprire la convenzione 2025-27'
Largo Maradona è un luogo che sintetizza in maniera perfetta le contraddizioni della Napoli dell'overtourism. Continua a leggere
Comfort e tecnologia militare, viaggia a crociera a 0.90 Mach, ossia a circa 1.111 km/h, con un’autonomia superiore ai 13 mila chilometri: ecco il nuovo aereo di Stato italiano
La quarta vittoria in altrettante uscite da quando Rino Gattuso si è seduto sulla panchina più affollata d'Italia ha portato in dote la quasi aritmetica certezza di un posto ai playoff - a meno di un improbabile suicidio sportivo della Norvegia nel prossimo match di qualificazione al Mondiale con l'Estonia - ma soprattutto una nuova consapevolezza nel cammino della Nazionale verso la Coppa del Mondo. Sul campo i progressi sono evidenti, da una ritrovata centralità dell'attacco - con Moise Kean e Mateo Retegui diventati punti fermi del progetto - a uno spirito di squadra e un'unità di intenti che non si vedeva da tempo. Il ct ha messo il gruppo davanti a ogni altra cosa, e non è un caso che Manuel Locatelli - uno dei veterani di questa squadra - nel post partita di Udine abbia definito il selezionatore "una persona vera che dice le cose in faccia" ponendo l'attenzione sull'"aria che si respira tra di noi a Coverciano". Un concetto ribadito anche da Gianluca Mancini, a segno di testa nel 3-0 su Israele. "Questo è un gruppo sano e tranquillo" al cui interno "non ci sono gerarchie, chiunque va in campo sa che deve dare sempre il massimo". Il messaggio è passato e Donnarumma e compagni lo stanno applicando in campo: l'Italia ha ritrovato voglia di lottare e di soffrire per raggiungere l'obiettivo prefissato. Nel giro di un mese il rocambolesco, e un po' fortunoso, 5-4 contro Israele è tramutato in un tris convincente, al netto di un paio di interventi fondamentali di Donnarumma. La 'mano' di Gattuso dentro e fuori i cancelli di Coverciano - con l'ausilio del capodelegazione Gigi Buffon e del collaboratore tecnico Leonardo Bonucci, riferimento prezioso soprattutto nel lavoro sulle palle inattive, in quella che è una vera e propria squadra nella squadra - si vede anche da piccoli particolari ma non è bastata per rimediare alla rovinosa sconfitta di Oslo (3-0) che ha compromesso il cammino all'alba del percorso di qualificazione verso il Mondiale. La Norvegia, avanti di tre punti nel Gruppo I rispetto agli azzurri a due partite dalla fine, resta padrona del suo destino e, con un successo sull'Estonia - che fin qui ha raccolto punti solo contro il fanalino di coda Moldova - chiuderebbe ogni discorso con 90' di anticipo, rendendo inutile il confronto diretto di domenica 16 novembre a San Siro in virtù della differenza reti che premia nettamente Haaland e soci (+26 rispetto al +10 dell'Italia). Ecco quindi che il destino degli azzurri, ancora una volta, è quasi sicuramente appeso agli spareggi. La formula prevede due partite secche, semifinale il 26 marzo e finale il 31 dello stesso mese. L'Italia, in base al ranking Fifa, è sicuramente tra le teste di serie dell'urna 1 (al pari di Turchia, Ucraina e Polonia) e disputerebbe il primo match in casa, mentre la sede della finale viene stabilita attraverso un sorteggio. In semifinale gli azzurri troverebbero una delle nazionali che accedono al playoff tramite il percorso in Nations League. Ovvero Svezia, Galles, Irlanda del Nord o Romania. In finale invece i ragazzi di Gattuso incontrerebbero una delle squadre presenti nell'urna 2 o nell'urna 3, che si incroceranno tra loro in semifinale. Qui le insidie sono maggiori e rispondono al nome di Ungheria, Scozia, Repubblica Ceca e Slovacchia, oltre alla Macedonia del Nord, 'incubo' dello spareggio di Palermo del 2022. L'appuntamento verità è fissato il 21 novembre, quando è in programma il sorteggio dei vari accoppiamenti, pochi giorni dopo l'incrocio con la Norvegia che a quel punto diventerebbe una sorta di prova generale in vista del temuto playoff.
Ancien joueur de Tottenham ou encore du Real Madrid, Gareth Bale coule des jours heureux depuis sa retraite. Il faut dire que le Gallois a mis de côté un joli pactole puisque sa fortune est estimée à (…)
(Agenzia Vista) Roma, 15 ottobre 2025 Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma. Due giornate di confronto e partecipazione tra istituzioni, professionisti e amministratori locali per rinnovare la missione dell'associazione e costruire una nuova roadmap per le politiche di integrazione, capaci di rispondere ai bisogni di salute delle comunità e dei territori. “Celebrare trent'anni di Federsanità significa riconoscere il valore di un'intuizione che ha saputo anticipare i tempi: mettere in relazione sanità e territorio, istituzioni e comunità. Oggi più che mai – ha sottolineato il Presidente Fabrizio d'Alba direttore generale dell'AOU Policlinico Umberto I di Roma – in un contesto di profonda trasformazione, abbiamo il dovere di costruire una nuova narrazione della sanità pubblica, centrata sulla prossimità, sulla persona e sull'innovazione organizzativa. Il Trentennale non è solo una celebrazione, ma un laboratorio di idee e proposte concrete per il futuro del nostro Servizio sanitario nazionale.” Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev