
Mondiali di nuoto: Ceccon argento di rabbia, Quadarella argento di felicità
In pochi minuti i Mondiali di nuoto regalano all’Italia due medaglie d’argento. Lo stesso metallo,...
In pochi minuti i Mondiali di nuoto regalano all’Italia due medaglie d’argento. Lo stesso metallo,...
Il restauro degli antichi lavatoi di Soci, attivato dall’amministrazione comunale nel contesto del rifacimento di Piazza Garibaldi, sono salutati dalla comunità con i lavori realizzati da bambini e ragazzi grazie a un laboratorio inclusivo promosso da Tutti x Tutti APS
Dietro le hit che hanno segnato decenni di musica italiana, spesso c’era il suo nome, invisibile ma fondamentale. Celso Valli, il maestro che ha trasformato note e intuizioni in successi senza tempo, è scomparso a 75 anni nella sua Bologna. […] L'articolo Addio a Celso Valli, genio silenzioso della musica: il ricordo commosso di Vasco Rossi sembra essere il primo su iO Donna .
"Per un aggiornamento sulla situazione di Acciaierie d'Italia"
“Ho detto alla mia amica che non sentivo più forza o energia, come se mi fossero appena uscite dal corpo. Mi sentivo anche leggermente stordita. L’avevo appena detto quando improvvisamente sono crollata a terra”. Con queste parole la 41enne Victoria Thomas ha raccontato al Mirror la sua storia che poi ha preso una piega incredibile. […] L'articolo “Sono morta per 17 minuti mentre mi allenavo in palestra. Ho visto tutti dall’alto mentre i medici cercano di rianimarmi”: la storia di Victoria Thomas proviene da Il Fatto Quotidiano .
Un drammatico incidente e due vittime nel fiume Niagara, nello stato di New York. È la serata di mercoledì 23 luglio quando un’imbarcazione con a bordo una coppia si è schianta contro un pilone di cemento. Due giorni dopo è stato ritrovato il cadavere della donna, mentre si cerca quello del compagno. A perdere la […] L'articolo “Ritrovata morta madre di due figli nel fiume Niagara. Ancora disperso il compagno ma non ci sono speranze di ritrovarlo vivo”: il drammatico incidente nello stato di New York proviene da Il Fatto Quotidiano .
La cooperativa Oros presenta il calendario di attività del mese di agosto rivolto a residenti e visitatori di ogni età
(Agenzia Vista) Roma, 29 luglio 2025 “Il Sovraffollamento carcerario non va messo in diretta relazione con il numero dei suicidi, anche perché quest'anno forse non sono superiore a quello dell'anno precedente, anche se sono dolorosissimi, fosse anche solo uno, ma purtroppo sono tanti.” Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa, durante l'incontro con la stampa in occasione della cerimonia del Ventaglio, nella sala Koch, in Senato. / Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Roma, 29 lug. (askanews) - Il tour di IOSNO, che ha portato la mindfulness nei teatri italiani partendo da Napoli il 22 febbraio e terminando a Torino il 5 maggio, ha registrato il tutto esaurito in tutte e cinque le date, segnando un successo significativo per un evento di questo genere. IOSNO, pseudonimo di Alessio Andrea Balza, che ha appena pubblicato 'Vivere Mindfulness', un libro che sta diventando un caso editoriale grazie al passaparola. Il testo propone pratiche concrete, radicate nella vita quotidiana, per allenare l'attenzione e ritrovare la presenza senza spiritualismi astratti, ha trasformato la pratica della mindfulness in un'esperienza teatrale coinvolgente, aprendo le porte a un pubblico variegato: ricercatori interiori, curiosi, VIP, imprenditori e aziende strutturate. "La mindfulness non è una tecnica, ma un modo di guardare", spiega IOSNO, sottolineando il desiderio di rendere questa pratica più vicina alla vita quotidiana e meno distante o teorica. Il tour ha mostrato come la consapevolezza possa essere integrata nel lavoro, nelle relazioni e nei momenti ordinari, offrendo benefici concreti. "Il momento presente non richiede sforzo: chiede solo verità con se stessi", un concetto che ha trovato risonanza anche nel contesto aziendale. Diversi studi recenti confermano infatti come la mindfulness possa ridurre stress e burnout, favorendo benessere mentale e produttività. "Ci identifichiamo troppo spesso con i nostri pensieri", afferma ancora, evidenziando l'importanza di adattare le pratiche interiori ai ritmi e alle sfide della società contemporanea. Lo spettacolo non si limita a trasmettere conoscenze, ma invita a un'esperienza diretta attraverso esercizi semplici e profondi, come la camminata consapevole o la focalizzazione su oggetti quotidiani. "Non tutti possono permettersi un ritiro spirituale tra le montagne, ma anche una serata a teatro può accendere in noi semi di consapevolezza", aggiunge. Il successo del tour ha suscitato l'interesse anche di personalità del mondo dello spettacolo e dell'impresa, che si sono avvicinate con l'intento di esplorare percorsi di consapevolezza modellati sulle proprie esigenze. "Le pratiche di mindfulness stanno trovando spazio anche tra imprenditori, artisti e personaggi pubblici. perché in fondo, tutti cerchiamo la stessa cosa: pace dentro." Guardando avanti, il progetto IOSNO punta a espandersi, con l'intento di portare questa esperienza a un pubblico ancora più ampio. Le prospettive sono incoraggianti: oggi solo il 6% delle aziende italiane promuove una cultura realmente inclusiva, mentre il 61% dei lavoratori esprime il bisogno di ambienti più aperti e umani. La mindfulness può contribuire a colmare questo divario, aiutando a costruire contesti più sani, consapevoli e collaborativi. "Non tutti però possono permettersi un ritiro spirituale tra le montagne, ma anche una serata a teatro può accendere in noi semi di consapevolezza', aggiunge l'autore, che ha appena pubblicato 'Vivere Mindfulness', un libro che sta diventando un caso editoriale grazie al passaparola. Il testo propone pratiche concrete, radicate nella vita quotidiana, per allenare l'attenzione e ritrovare la presenza senza spiritualismi astratti. In conclusione, il tour IOSNO non ha solo portato la mindfulness a teatro: ha dimostrato che è possibile viverla ovunque, senza bisogno di ritirarsi dal mondo. "L'importante è rimanere fedeli a sé stessi", è l'invito finale, semplice e universale, che lascia spazio a un'esplorazione personale della consapevolezza
Un fenomeno naturale aggravato dal cambiamento climatico. L’allarme lanciato dopo un boato improvviso, sentito anche dal conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani
Nelle città della Danimarca il governo ha cominciato a demolire i quartieri popolati da persone di origine straniera, accusati di avere un tasso più alto di disoccupazione e criminalità. Il video. Leggi
A Piazza Affari bene le banche, in evidenza Iveco che sale del 6,5%
Il commento del presidente della Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino, Valentina Vadi, a seguito della comunicazione di Art, Autorità di regolazione dei trasporti
(Adnkronos) - Il giovane argentino potrebbe arrivare nella Capitale in prestito