Istat, metà delle famiglie in povertà assoluta è in affitto: su di loro si abbattono aumenti dei costi e mancanza di sostegni

Istat, metà delle famiglie in povertà assoluta è in affitto: su di loro si abbattono aumenti dei costi e mancanza di sostegni

Istat ha diffuso i dati relativi alla povertà assoluta relativi al 2024. Nel 2024 Istat stima che siano oltre 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta, l’8,4% delle famiglie residenti, per un totale di 5,7 milioni di individui, il 9,8% dei residenti. Istat rileva quindi una sostanziale stabilità delle famiglie residenti in povertà […] L'articolo Istat, metà delle famiglie in povertà assoluta è in affitto: su di loro si abbattono aumenti dei costi e mancanza di sostegni proviene da Il Fatto Quotidiano .

Bremer, operazione OK ma tempi di recupero incerti: KO anche Pedro Felipe, prima soluzione per Tudor

Bremer, operazione OK ma tempi di recupero incerti: KO anche Pedro Felipe, prima soluzione per Tudor

Bremer è stato operato nella giornata di martedì 14 ottobre per la lesione al menisco ma i tempi di recuperi restano più che incerti. Il brasiliano rischia di saltare fino a 12 partite. Per la Juventus e Tudor un vero problema a cui se n'è aggiunto un altro: Pedro Felipe, giovane talento della Bext Gen e considerato prima alternativa, si è fermato anche lui per 2 settimane. Continua a leggere

Troppa animosità su Incoronata Boccia, gli obiettivi sono altri. Il commento di Arditti

Troppa animosità su Incoronata Boccia, gli obiettivi sono altri. Il commento di Arditti

In questi giorni, il nome di Incoronata Boccia, direttrice dell’ufficio stampa Rai, è finito al centro di una bufera mediatica e politica. Le sue dichiarazioni pronunciate durante il convegno La storia stravolta e il futuro da costruire, organizzato dall’Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei) e dal Cnel in occasione dell’anniversario del massacro del 7 ottobre […]

Toscana: Romeo, 'ok valore aggiunto ma senza identità fiducia cala'

Toscana: Romeo, 'ok valore aggiunto ma senza identità fiducia cala'

Roma, 14 ott. (Adnkronos) - "Queste elezioni in Toscana confermano ancora una volta l'importanza che ha il territorio per la Lega. Perché va bene il contributo di chi può dare un valore aggiunto, ma se si perde l'identità, il territorio e la militanza non ci si può meravigliare del calo di fiducia". Così il capogruppo della Lega al Senato Massimiliano Romeo, intercettato dai cronisti a margine del convegno 'Giovani leader, l'Italia del domani' a Montecitorio.