Svelato piano segreto di geoingegneria solare: cosa vogliono fare gli scienziati (già fermati una volta)

Svelato piano segreto di geoingegneria solare: cosa vogliono fare gli scienziati (già fermati una volta)

Ricercatori statunitensi hanno provato a generare nuvole nuvole "riflettenti" con un apposito macchinario, con l'obiettivo di ridurre la radiazione solare e quindi la temperatura. L'esperimento di geoingegneria solare su piccola scala, condotto lo scorso anno nella baia di San Francisco, è stato bloccato dalle autorità dopo la sua scoperta. La visione di centinaia di mail e documenti ha tuttavia svelato che i ricercatori avevano in programma un progetto segreto di portata ancora più ampia. Ecco cosa è stato scoperto. Continua a leggere

Giuli: Mai più film fantasma, Ministero Cultura collabora con la Guardia di Finanza

Giuli: Mai più film fantasma, Ministero Cultura collabora con la Guardia di Finanza

(Agenzia Vista) Roma, 29 luglio 2025 “In sintesi mai più film fantasma. E' necessario inoltre porre l'accento sulla collaborazione del Ministero della Cultura con la Guardia di Finanza, con la quale è in vigore una convenzione finalizzata, tra l'altro, alla segnalazione dei casi sospetti. ” Così il ministro della cultura Alessandro Giuli durante l'informativa in Senato sulla situazione del cinema italiano. / Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Brescia, permessi non sufficienti per controlli post tumore:""Ti mettono davanti a una scelta obbligatoria, lavoro o salute"

Brescia, permessi non sufficienti per controlli post tumore:""Ti mettono davanti a una scelta obbligatoria, lavoro o salute"

"Ti mettono davanti a una scelta obbligatoria: lavoro o salute, ma le due cose devono andare di pari passo". Alessia Fucarino, 24 anni, ha combattuto fin da bambina contro un tumore, oltre ad avere una rara sindrome genetica e a non vederci da un occhio. Una vita in salita e solo 18 ore di permesso per assentarsi dal lavoro e andare alle visite di controllo. Le uniche che lo Stato concede in questi casi. Alessia ha lanciato una petizione che ha già superato le 22mila firme. Vuol dar voce a chi si trova in una situazione simile, compresi tanti genitori che, per seguire i figli malati, devono scegliere tra lavorare o assisterli.